Cs 48/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 12/09/2003
IL COORDINATORE AERANTI-CORALLO AVV. MARCO ROSSIGNOLI CHIEDE AL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI L’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO TRA MINISTERO, REGIONE LAZIO, COMUNE DI ROCCA DI PAPA E AERANTI-CORALLO PER TROVARE UNA SOLUZIONE ALLA PROBLEMATICA DEGLI IMPIANTI RADIOTELEVISIVI UBICATI A ROCCA DI PAPA.
FRATTANTO LE EMITTENTI PROPORRANNO RICORSO AVANTI IL TAR LAZIO AVVERSO I PROVVEDIMENTI DI DEMOLIZIONE DEGLI IMPIANTI EMANATI DAL SINDACO DI ROCCA DI PAPA
A seguito dell’emanazione da parte del Sindaco di Rocca di Papa di un’ordinanza con la quale viene disposta la demolizione delle infrastrutture delle postazioni di emissione delle imprese radiotelevisive ubicate a Monte Cavo, attraverso le quali vengono servite buona parte della città di Roma e della Regione Lazio, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO (che rappresenta oltre 1.000 imprese radiotelevisive) nel corso di un incontro con il Ministro delle comunicazioni on.le Maurizio Gasparri, ha chiesto l’apertura di un tavolo tecnico tra Ministero, Regione Lazio, Comune di Rocca di Papa e AERANTI-CORALLO per trovare soluzione alla problematica degli impianti radiotelevisivi ubicati a Rocca di Papa.
Nel corso dell’incontro, Rossignoli ha evidenziato che rimuovere gli impianti di Monte Cavo senza alcuna concreta soluzione alternativa corrisponderebbe a oscurare tutte le emissioni radiotelevisive a Roma e in buona parte del Lazio. Rossignoli ha altresì preannunciato che le emittenti ricorreranno al Tar Lazio avverso i provvedimenti del Comune di Rocca di Papa.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.040 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |