(28 maggio 2021) La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data odierna nel sito istituzionale del Ministero, la determina direttoriale e la graduatoria relativa al bando di gara (pubblicato il 23 settembre 2020) per la rete di 1° livello relativa all’Area Tecnica n. 5 (Veneto)
Sulla base delle graduatorie, non sono state al momento assegnate reti di I° livello in Emilia Romagna e nelle Marche; inoltre, non è stata assegnata una delle tre reti di 1° livello della provincia autonoma di Trento e la rete di 1° livello della regione Trentino Alto Adige. Infine, non sono state al momento assegnate 14 reti di 2° livello. Riteniamo che il Ministero dello Sviluppo Economico debba indire dei nuovi bandi per tentare di assegnare le reti ad oggi non ancora attribuite
A questo link la determina direttoriale 28 maggio 2021; a questo link la relativa graduatoria.
Vedi anche
Pubblicate dal MiSe le graduatorie relative ai bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale per le A.T. N. 10 (Umbria); N. 12 (Lazio); N. 14 (Campania)
Pubblicate dal MiSe le graduatorie relative ai bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale per le A.T. 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18
Pubblicata dal MiSe la graduatoria relativa al bando operatore di rete per frequenze tv in ambito locale sub area tecnica 4B (Bolzano)
Il MiSe pubblica le graduatorie dei primi bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale (A.T. 1, 2, 3 e 4a)
Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ
Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali
La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali
La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza
Il Mise emana i primi 16 bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali