Il MiSe pubblica nuovi avvisi per procedure operatori di rete frequenze tv in ambito locale reti di 1° e 2° livello A.T. n. 3, 4, 4A, 5, 6, 13, 15 e 18 non assegnate. Scadenza domande 27 maggio

(29 marzo 2022) La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha indetto una procedura per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze, per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relativa alle reti di primo livello e di secondo livello non assegnate nel corso delle precedenti procedure, per le seguenti Aree Tecniche:

La domanda di partecipazione alla procedura deve essere presentata entro e non oltre venerdì 27 maggio 2022, alla Divisione IV della Dgscerp del Ministero, esclusivamente tramite procedura informatizzata specificata sul sito bandioperatorilocali.mise.gov.it in cui sono fornite tutte le necessarie istruzioni per la compilazione della domanda.

Informazioni e chiarimenti sulla procedura di gara saranno consultabili in una sezione FAQ – Risposte alle domande frequenti.

Ulteriori richieste di chiarimenti, relative ai bandi sopracitati, potranno essere formulate entro e non oltre il 4 aprile 2022 ed inoltrate esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it.

Le richieste di chiarimenti pervenute oltre detto termine non verranno prese in considerazione. Le risposte alle richieste di ulteriori chiarimenti saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero ad integrazione delle FAQ già pubblicate. (FB)

Qui i testi dei bandi e relativi allegati (in formato .zip)

Bando OdR AT0 3 Lombardia e Piemonte Or. – rete di 2° livello n. 2 (file zip)

Bando OdR AT0 4 Trentino Alto Adige – rete di 1° livello n. 1 (file zip)

Bando OdR AT 4a Prov. Autonoma di  Trento – rete di 1° livello n. 1 (file zip)

Bando OdR AT 05 Veneto – rete di 2° livello n. 1 (file zip)

Bando OdR AT 06 Friuli Venezia Giulia – rete di 2° livello n. 1 (file zip)

Bando OdR AT 13 Abruzzo e Molise – rete di 2° livello n. 1 (file zip)

Bando OdR AT 15 Puglia e Basilicata – rete di 2° livello n. 2 (file zip)

Bando OdR AT 15 Puglia e Basilicata – rete di 2° livello n. 3 (file zip)

Bando OdR AT 18 Sardegna – rete di 2° livello n. 2 (file zip)

 

 

Vedi anche

Pubblicato dal MiSe nuovo bando operatori di rete per la frequenze tv in ambito locale relativa alla rete di 1° livello per l’A.T. n. 11 (Marche). Scadenza 30 luglio 2021

Il MiSe ha pubblicato la graduatoria relativa al bando operatori di rete per la frequenze tv in ambito locale relativa alla rete di 1° livello per l’A.T. n. 8 (Emilia Romagna)

Il MiSe ha pubblicato la graduatoria relativa al bando operatori di rete per la frequenze tv in ambito locale relativa alla rete di 1° livello per l’A.T. n. 5 (Veneto)

Pubblicate dal MiSe le graduatorie relative ai bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale per le A.T. N. 10 (Umbria); N. 12 (Lazio); N. 14 (Campania)

Pubblicate dal MiSe le graduatorie relative ai bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale per le A.T. 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18

Pubblicata dal MiSe la graduatoria relativa al bando operatore di rete per frequenze tv in ambito locale sub area tecnica 4B (Bolzano)

Il MiSe pubblica le graduatorie dei primi bandi operatori di rete per frequenze tv in ambito locale (A.T. 1, 2, 3 e 4a)

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza