Il senato approva un ordine del giorno – sollecitato da aeranti-corallo- che impegna il governo a prevedere con la prossima finanziaria un incremento del fondo per le provvidenze editoria relativo al rimborso delle spese sostenute dalle imprese radiotelevisive locali per l’abbonamento ad agenzie di informazione. approvato anche un ordine del giorno che impegna il governo a incrementare le misure di sostegno per le imprese radiotelevisive locali

Cs 36/2003

                                              COMUNICATO STAMPA

                                                AERANTI – CORALLO

                                Le imprese radiotelevisive locali italiane                           


Roma, lì 15/7/2003

 

IL SENATO APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO – SOLLECITATO DA AERANTI-CORALLO- CHE IMPEGNA IL GOVERNO A PREVEDERE CON LA PROSSIMA FINANZIARIA UN INCREMENTO DEL FONDO PER LE PROVVIDENZE EDITORIA RELATIVO AL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI PER L’ABBONAMENTO AD AGENZIE DI INFORMAZIONE. APPROVATO ANCHE UN ORDINE DEL GIORNO CHE IMPEGNA IL GOVERNO A INCREMENTARE LE MISURE DI SOSTEGNO PER LE IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI

 

Durante l’esame dell’art. 7 della legge di riforma del sistema radiotelevisivo, il Senato ha approvato un ordine del giorno, sollecitato da AERANTI-CORALLO, proposto dal sen. Antonio Pasinato, finalizzato a impegnare il Governo a prevedere con la prossima legge finanziaria un incremento del fondo per il rimborso dell’80 per cento delle spese di abbonamento per le agenzie di informazione previsto per le imprese radiofoniche, per le imprese televisive locali e per i canali tematici satellitari.

Valutando positivamente l’approvazione dell’ordine del giorno, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO (che rappresenta oltre 1.000 imprese radiotelevisive locali) ha dichiarato: “L’incremento di 2.500.000 euro per ogni anno richiesto nell’ordine del giorno è di particolare rilievo per l’emittenza radiofonica e televisiva locale. Si tratta, infatti, di una misura finalizzata al reperimento di risorse per le provvidenze editoria relative al rimborso dei costi di abbonamento alle agenzie di informazione. Attualmente – ha proseguito Rossignoli – l’importo delle provvidenze richieste è superiore alle dotazioni del fondo e senza la previsione di un incremento degli stanziamenti si rischia il collasso di tutto il sistema delle provvidenze editoria a favore delle emittenti locali. Auspichiamo che le indicazioni di tale ordine del giorno vengano recepite nella prossima legge finanziaria.”

Rossignoli ha anche valutato positivamente l’approvazione da parte del Senato di un altro ordine del giorno che impegna il Governo a incrementare il finanziamento annuale previsto per le misure di sostegno alle emittenti locali dall’articolo 52, comma 18, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, di 50 milioni di euro per il 2004, di 100 milioni di euro per il 2005 e di 135 milioni di euro a decorrere dal 2006. Al riguardo, Rossignoli ha dichiarato: “Auspichiamo che anche queste misure vengano effettivamente introdotte nella finanziaria per il prossimo anno.”

 

Per informazioni: 348 4454981

                                                       AERANTI-CORALLO,

                                               aderente alla Confcommercio,

         rappresenta 1.040 imprese radiofoniche e televisive locali italiane