Incontro con gli organismi dirigenti del settore radio di Aeranti e Corallo sullo sviluppo delle trasmissioni radiofoniche attraverso le nuove piattaforme (Roma, 9 luglio 2019)

 
INCONTRO CON GLI ORGANISMI DIRIGENTI DEL SETTORE RADIO DI AERANTI E CORALLO SULLO SVILUPPO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE ATTRAVERSO LE NUOVE PIATTAFORME

Si è svolto a Roma un incontro degli organismi dirigenti di Aeranti e Associazione Corallo espressione del settore radiofonico sul tema dello sviluppo delle trasmissioni dell’emittenza locale attraverso le nuove piattaforme: Dab+, Radiovisione in Dvb-t, radio e autoradio connessa, partecipazione agli aggregatori on line, domotica vocale.

Nel corso dell’incontro, il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli, ha svolto un approfondimento sullo stato dell’arte nei diversi ambiti diffusivi e sulle opportunità che le diverse piattaforme possono offrire all’emittenza locale.
E’ stato, inoltre, analizzato il documento di consultazione pubblica dell’Agcom, di cui alla delibera n. 223/19/CONS, con cui l’Autorità ha predisposto uno schema di modifiche al Regolamento per le trasmissioni radiofoniche digitali finalizzate ad introdurre un obbligo di must carry a carico degli operatori di rete radiofonici per destinare capacità trasmissiva degli stessi a fornitori indipendenti di contenuti.

(Roma, palazzo Confcommercio, Sala Colucci, 9 luglio 2019)
 

(Nella foto: Elena Porta e Marco Rossignoli)
 
24 maggio 2011