La Dgscerp chiarisce il carattere non vincolante della comunicazione di rilascio anticipato frequenze delle tv locali. Aggiornati anche gli elenchi dei diritti d’uso

(15 febbraio 2020)   Nei giorni scorsi, a seguito della pubblicazione da parte della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico dell’avviso pubblico in materia di rilascio anticipato delle frequenze, non era chiaro, sul piano interpretativo, se la comunicazione che gli interessati possono effettuare entro il 28 febbraio p.v. costituisse un impegno vincolante al rilascio anticipato ovvero una semplice manifestazione di interesse non vincolante.

La DGSCERP aveva quindi reso noto che si trattava di una manifestazione di interesse e ora ha comunicato di aver riformulato il testo del facsimile per le imprese televisive locali interessate al rilascio anticipato delle frequenze chiarendo, definitivamente, che ,come richiesto da Aeranti-Corallo, l’istanza  eventualmente presentata (entro il citato termine del 28 febbraio p.v.) costituisca una manifestazione di interesse non vincolante. Il testo del nuovo facsimile, pubblicato sul sito web del Mise, è consultabile a questo link.

La DGSCERP ha, inoltre,  comunicato  che, come richiesto da Aeranti-Corallo, sono stati pubblicati sul sito web del Ministero, gli elenchi aggiornati al 14 febbraio dei diritti di uso delle frequenze.

E’ possibile, pertanto, prendere  visione di  tali  elenchi  (pubblicati, suddivisi  per  ogni  regione,  sul sito  web  del Ministero dello Sviluppo Economico,  all’indirizzo: https://www.mise.gov.it/index.php/it/comunicazioni/televisione/operatori-di-rete/banda-700-operatori-di-rete e segnalare eventuali, ulteriori, elementi mancanti.

L’avv  Marco Rossignoli, Coordinatore Aeranti-Corallo, ringrazia il Direttore generale della Dgscerp del MiSe, dott. Pietro Celi, per aver chiarito tale importante aspetto interpretativo, E’ evidente infatti – ha concluso Rossignoli – che le imprese possano decidere definitivamente se effettuare un rilascio anticipato delle frequenze solo dopo l’emanazione del decreto che stabilirà gli importi degli indennizzi e le condizioni per il relativo riconoscimento. (FC)

Vedi anche:

Chiarimenti della Dgscerp sull’avviso pubblico per il rilascio anticipato delle frequenze tv locali

Rilascio anticipato delle frequenze tv in ambito locale. Avviso pubblico della Dgscerp del MiSe

Elenchi diritti di uso delle frequenze tv locali: è importante la verifica delle proprie posizioni

Liberazione banda 700. Il MiSe pubblica gli elenchi dei diritti di uso delle frequenze tv in ambito locale