La Dgscerp del Mimit ha pubblicato le linee guida definitive relative alle procedure di assegnazione dei diritti d’uso per le reti locali dab+

 

(31 marzo 2023)  A seguito della consultazione pubblica avviata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in data 13 dicembre 2022, sullo schema di linee guida relative ai criteri e alle modalità che verranno adottati dal Ministero stesso per procedere all’assegnazione dei diritti d’uso alle società consortili costituite dagli editori radiofonici locali per lo svolgimento dell’attività di operatore di rete per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale, secondo la disciplina stabilita dall’allegato A alla delibera n. 664/09/CONS e ss.mm.ii. (regolamento per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri), la Dgscerp del Mimit ha pubblicato, in data odierna, il documento contenente la sintesi dei contributi dei partecipanti alla consultazione stessa nonché il testo finale delle Linee guida.

A questo link la sintesi dei contributi dei partecipanti alla consultazione pubblica, a questo link le Linee guida definitive. (LB)

 

 

Vedi anche

La Dgscerp del Mimit ha avviato consultazione pubblica su linee guida procedure assegnazione diritti d’uso per reti locali dab+

Radio digitale dab+. Rossignoli: occorre che il MiSe pubblichi al più presto la roadmap e avvii l’assegnazione delle frequenze sulla base del nuovo Piano e del regolamento Agcom di cui alla delibera 664/09/CONS