La Dgscerp del MiSe ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida per la selezione dei Fsma locali

(2 aprile 2021)    La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data odierna l’aggiornamento delle linee guida (la cui prima versione era stata emanata il 22 luglio 2019) contenenti i criteri e le modalità che verranno adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale, in applicazione di quanto previsto all’articolo 1, comma 1034, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificata dall’articolo 1, comma 1106, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018.

Le nuove linee guida sono state sottoposte a consultazione pubblica da parte del MiSe, lo scorso 27 gennaio.

A questo link sono pubblicate le nuove Linee guida per Fsma, mentre qui è pubblicato il documento contenente la sintesi dei contributi dei partecipanti alla consultazione pubblica nonché le relative valutazioni del Ministero. (FB)

 

Vedi anche:

Ipotesi di aggiornamento linee guida ministeriali per Fsma. Aeranti-Corallo chiede che vengano individuate soluzioni per garantire la continuità aziendale delle tv locali

Pubblicato dal MiSe un aggiornamento delle linee guida per selezione Fsma locali. Al via consultazione pubblica

Selezione nuovi Fsma locali. Occorre individuare soluzioni che garantiscano la continuità aziendale in tutte le aree tecniche

Tavolo Tv 4.0: Aeranti-Corallo evidenzia le preoccupazioni delle tv locali in relazione alla transizione al Dvbt-2

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza