Cs 25/2005
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali, satellitari, via Internet |
Roma, lì 4 novembre 2005
LA VERTENZA CON LA FNSI PER IL RINNOVO DEL CCNL GIORNALISTICO NELL’EMITTENZA LOCALE
La Fnsi ha proclamato altre due giornate di sciopero nelle imprese radiotelevisive locali, sul presupposto che le emittenti locali di AERANTI-CORALLO si ostinerebbero a respingere la piattaforma rivendicativa del sindacato tendente a uniformare il regime dell’orario di lavoro dei giornalisti delle emittenti locali a quello dei giornalisti della carta stampata.
Al riguardo l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO ha dichiarato: “La Fnsi continua a sottrarsi a un confronto finalizzato a individuare elementi di ottimizzazione del contratto collettivo senza però snaturare le peculiarità dello stesso proprie del settore radiotelevisivo locale, non tenendo peraltro conto che le esigenze lavorative delle imprese radiotelevisive sono completamente diverse da quelle della carta stampata. AERANTI-CORALLO – ha proseguito Rossignoli – rinnova pertanto l’invito alla Fnsi per una ripresa immediata delle trattative ipotizzando una proroga dell’attuale contratto collettivo fino al 31 dicembre 2007 con la contestuale costituzione di una commissione paritetica per l’approfondimento delle problematiche applicative e interpretative del Ccnl finalizzato all’individuazione di soluzioni pienamente condivise dalle imprese e dai giornalisti. In mancanza di un accordo di rinnovo – ha concluso Rossignoli -, le imprese AERANTI-CORALLO continueranno ad applicare l’attuale contratto 3 ottobre 2000, senza alcuna modifica aggiornato economicamente come previsto dall’accordo sindacale 15 febbraio 2005.”
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.057 imprese radiofoniche e televisive italiane |