(22 febbraio 2020) L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha iniziato a pubblicare, nel proprio sito internet, gli elenchi, suddivisi per regione, delle emittenti che hanno comunicato la propria volontà di trasmettere i messaggi politici autogestiti gratuiti (rimborsati dallo Stato attraverso le regioni) con riferimento al referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” fissato per il prossimo 29 marzo 2020.
Tali elenchi si riferiscono, al momento, a Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana.
Ricordiamo che la delibera Agcom relativa alle disposizioni di attuazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 è la n. 52/20/CONS del 13 febbraio u.s. Il termine per gli adempimenti relativi ai messaggi politici autogestiti gratuiti è scaduto martedì 18 febbraio u.s. (quinto giorno successivo all’entrata in vigore del provvedimento).
La pagina del sito Agcom dedicata alla consultazione referendaria del 29 marzo 2020, all’interno della quale sono pubblicati, tra l’altro, gli elenchi delle emittenti radiofoniche e televisive locali aderenti ai Mag è pubblicata a questo link. (FC)
(Nella foto: la sede Agcom di Roma)
Vedi anche: