cs 25/2002
COMUNICATO STAMPA
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 7/3/2002
L’AUTHORITY PROMUOVE UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUI SONDAGGI DI MASSA. AERANTI-CORALLO E’ FAVOREVOLE ALL’INIZIATIVA, PRIMO PASSO PER GIUNGERE A INDAGINI CHE RILEVINO NEL DETTAGLIO TUTTI I SOGGETTI DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha recentemente indetto una consultazione pubblica in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa. Alla consultazione sono stati invitati a partecipare, tra gli altri, le associazioni di categoria delle imprese radiotelevisive, gli istituti di ricerca, l’Ordine dei giornalisti, la Fnsi, la Fieg.
L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (la federazione che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti) ha commentato: “Accogliamo favorevolmente l’avvio di una consultazione pubblica sui sondaggi di massa, in quanto riteniamo necessario che venga superato l’attuale meccanismo di rilevazione degli ascolti, per giungere a un’indagine che rilevi nel dettaglio tutti i soggetti del sistema e renda noti i dati di tutti gli operatori nazionali e locali. E’ solo in questo modo – ha aggiunto – che sarà possibile conoscere la consistenza dell’intero scenario radiofonico e televisivo italiano e quindi valorizzare l’emittenza locale.”
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |