(29 luglio 2020) A settembre 2020 scatta il terzo e ultimo aumento contrattuale previsto per i lavoratori dipendenti delle imprese radiofoniche e televisive locali, syndications, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari cui viene applicato il Ccnl tra Aeranti-Corallo e Cisal (si tratta di tutti i lavoratori di tali imprese ad eccezione dei giornalisti, cui si applica il Ccnl tra Aeranti-Coralo e Fnsi).
L’aumento è previsto dal rinnovo della parte economica del Ccnl sottoscritto il 25 settembre 2018 tra Aeranti-Corallo e Cisal e Cisal Terziario.
Il Ccnl in oggetto (il cui testo è disponibile a questo link) prevede un aumento delle retribuzioni attuato in tre tranches, l’ultima delle quali con decorrenza 1° settembre 2020.
Ovviamente, da tali importi, possono essere detratte le somme già riconosciute a titolo di vacanza contrattuale; inoltre, tali importi possono essere assorbiti dai superminimi assorbibili da futuri aumenti contrattuali, presenti nella busta paga del lavoratore.
Dunque, a decorrere dal 1° settembre 2020 le retribuzioni lorde mensili dovute ai lavoratori disciplinati dal Ccnl in oggetto devono essere aggiornate, tenendo conto della terza tranche dell’aumento retributivo indicato.
Gli importi lordi delle retribuzioni a decorrere dall’1° settembre 2020 (comprensivi degli importi previsti dalla terza e ultima tranche dell’aumento retributivo) sono i seguenti (suddivisi tra il settore tv locali e il settore radio locali):
Tv locali
RETRIBUZIONE LORDA MENSILE DAL 01/09/2020
Radio locali
RETRIBUZIONE LORDA MENSILE DAL 01/09/2020
(FB)