Cs 70/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 14/11/2003
LE IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI DI AERANTI-CORALLO SOSTENGONO LA PROPOSTA DEL COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI SANGIORGI DI ISTITUIRE UNA RETE PER LE COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
Le imprese radiofoniche e televisive locali di AERANTI-CORALLO sostengono la creazione di una rete per le comunicazioni di emergenza. Il coordinatore AERANTI-CORALLO avv. Marco Rossignoli ha confermato il pieno appoggio di AERANTI-CORALLO alla proposta che il Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giuseppe Sangiorgi ha recentemente lanciato, proprio in occasione del Forum sulla tv digitale terrestre promosso a Roma da AERANTI-CORALLO.
Il Commissario Sangiorgi ritiene necessaria una rete di emergenza che coinvolga l’attuale sistema radiofonico e televisivo per veicolare alla popolazione tutte le informazioni relative ai casi di emergenza, come il recente blackout elettrico che ha coinvolto il Paese. Con il contributo delle emittenti radiofoniche e televisive locali, il Paese potrebbe già oggi disporre di una rete capillare ed efficiente per mantenere vivo il contatto tra le istituzioni e i cittadini in tutte le situazioni emergenziali.
Rossignoli, confermando il pieno appoggio delle emittenti radiofoniche e televisive locali di AERANTI-CORALLO (oltre 1.000 in tutta Italia), ha confermato al commissario Sangiorgi la disponibilità a procedere per definire le modalità di attivazione della rete di emergenza. Secondo Rossignoli, inoltre, l’impiego delle emittenti radiofoniche e televisive locali in situazioni di emergenza “conferma ancora una volta l’insostituibile ruolo che le emittenti locali svolgono nel comunicare ai cittadini le informazioni a livello locale, ruolo che peraltro viene svolto con professionalità ed efficienza da oltre vent’anni.”
Per informazioni: 348 4454981