Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003) – (art. 61 comma 13).
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2002 – supplemento ordinario n. 240)
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge:
OMISSIS…
Art. 61
Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree
OMISSIS…
13. Nei limiti delle risorse di cui al comma 3 possono essereconcesse agevolazioni in favore delle imprese operanti in settoriammissibili alle agevolazioni ai sensi del decreto-legge del 22ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, ed aventi sede nelle aree ammissibili alle deroghe previste dall’articolo 87, paragrafo 3, lettere a) e c) del Trattato che istituisce la Comunita’ europea, nonche’ nelle aree ricadenti nell’obiettivo 2 di cui al regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno 1999, che investono, nell’ambito diprogrammi di penetrazione commerciale, in campagne pubblicitarie localizzate in specifiche aree territoriali del Paese. L’agevolazione e’ riconosciuta sulle spese documentate dell’esercizio di riferimento che eccedono il totale delle spese pubblicitarie dell’esercizio precedente e nelle misure massime previste per gli aiuti a finalita’ regionale, nel rispetto dei limiti della regola “de minimis” di cui al regolamento (CE) n. 69/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001. Il CIPE, con propria delibera da sottoporre al controllo preventivo della Corte dei conti, stabilisce le risorse da riassegnare all’unita’ previsionale di base 6.1.2.7 “Devoluzione di proventi” dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, ed indica la data da cui decorre la facolta’ di presentazione e le modalita’ delle relative istanze. I soggetti che intendano avvalersi dei contributi di cui al presente comma devono produrre istanza all’Agenzia delle entrate che provvede entro trenta giorni a comunicare il suo eventuale accoglimento secondo l’ordine cronologico delle domande pervenute. Qualora l’utilizzazione del contributo esposta nell’istanza non risulti effettuata, nell’esercizio di imposta cui si riferisce la domanda, il soggetto interessato decade dal diritto al contributo e non puo’ presentare una nuova istanza nei dodici mesi successivi alla conclusione dell’esercizio fiscale.
…OMISSIS
Art. 95
(Copertura finanziaria ed entrata in vigore)
1. La copertura della presente legge per le nuove o maggiori spese correnti, per le riduzioni di entrata e per le nuove finalizzazioni nette da iscrivere nel Fondo speciale di parte corrente viene assicurata, ai sensi dell’articolo 11, comma 5, della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni, secondo il prospetto allegato.
2. Le disposizioni della presente legge sono applicabili nelle regioni a statuto speciale e nelle province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con le norme dei rispettivi statuti.
3. La presente legge entra in vigore il 1 gennaio 2003.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara’ inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi’ 27 dicembre 2002
CIAMPI
BERLUSCONI, Presidente del Consiglio dei Ministri
TREMONTI, Ministro dell’economia e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: CASTELLI