Liberazione banda 700. Emanato decreto indennizzi e riaperta finestra temporale per dismissione volontaria anticipata impianti tv

(16 dicembre 2020)   E’ stato pubblicato in data odierna, sul sito web del Ministero dello Sviluppo economico, il decreto MiSe-MEF recante la definizione delle modalità operative e delle procedure per l’erogazione degli indennizzi a favore di operatori di rete in ambito locale, ai sensi dell’art. 1, comma 1039, lettera b) della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e s.m.i. (c.d. “Decreto indennizzi”).

Tale decreto deve essere ora registrato presso la Corte dei Conti e, quindi, pubblicato in Gazzetta ufficiale. L’entrata in vigore dello stesso avverrà successivamente a tale pubblicazione.

Con un ulteriore Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico in data 15 dicembre 2020, pubblicato sempre in data odierna sul sito web del MiSe, è stata prevista una nuova finestra temporale di sessanta giorni, decorrenti dalla data nella quale avverrà la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del suddetto Decreto indennizzi, per operare il rilascio volontario anticipato delle frequenze di trasmissione. (LB)

 

Vedi anche:

Tavolo Tv 4.0: Aeranti-Corallo evidenzia le preoccupazioni delle tv locali in relazione alla transizione al Dvbt-2

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza