CS 62/99
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO |
Roma, 20 agosto 1999
Marco Rossignoli a Vincenzo Vita: “Se si vogliono sopprimere le emittenti locali, lo si dica con chiarezza”
Con riferimento all’intervista pubblicata da La Repubblica al sottosegretario alle comunicazioni Vincenzo Vita, l’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore delegato del Coordinamento Aer Anti Corallo, che rappresenta circa 1.300 emittenti radiotelevisive locali (350 tv e 920 radio), ha dichiarato: “spiace che il sottosegretario, dopo tante dichiarazioni di apertura al dialogo non abbia speso neppure una parola sulla posizione dell’emittenza locale”.
“Col piano delle frequenze vengono sottratti spazi tecnici alle emittenti locali – prosegue Rossignoli-, con la par condicio viene sottratto un importante ruolo nelle campagne elettorali. Si decida: se l’emittenza locale deve essere valorizzata come da più parti si afferma, la politica governativa deve essere modificata. Altrimenti il solco tra gli editori radiotelevisivi locali e questo governo sarà sempre più ampio”.
Per informazioni: 0348.44.54.981
Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1800 operanti |