Cs del 3 maggio 2017
MARCO ROSSIGNOLI, AERANTI-CORALLO: I GIORNALISTI DELLE EMITTENTI LOCALI RACCONTANO IL TERRITORIO
■ L’Agcom ha presentato nei giorni scorsi la seconda edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo. Lo studio ha rilevato che i giornalisti attivi nel 2016 sono 35.619, di cui circa il 50% lavoratori dipendenti. Di questi ultimi, l’80% ha dichiarato di avere un contratto Fnsi-Fieg, mentre circa l’8% è inquadrato con Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi. Ricordiamo che tale Ccnl è stato stipulato il 3 ottobre del 2000 ed è stato rinnovato, da ultimo, l’8 marzo 2017.
Il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, commentando i suddetti dati dell’Osservatorio sul giornalismo, ha dichiarato: “Dal 3 ottobre 2000, data in cui è stato sottoscritto per la prima volta il contratto di lavoro giornalistico per l’emittenza radiofonica e televisiva locale, tra Aeranti-Corallo e la Fnsi – Federazione nazionale della stampa, sono trascorsi quasi 18 anni. In questo periodo, le imprese radiofoniche e televisive locali hanno saputo valorizzare il lavoro svolto dai giornalisti presenti nelle rispettive redazioni. I microfoni e le telecamere dell’emittenza locale – ha aggiunto Marco Rossignoli – hanno creato un indissolubile contatto tra i cittadini e il loro territorio, affrontando e raccontando tutti i temi di attualità, politica, cronaca e sport legati al contesto locale.”
PER INFORMAZIONI: 348 4454981 FABIO CARERA Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”, il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo” |