CS 26/2000
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO |
Roma, 26 marzo 2000
Martedì 28 marzo scadono i termini per la presentazione degli emendamenti al ddl sulla Comunicazione Pubblica. Rossignoli (Aer-Anti-Corallo): “No all’abrogazione delle norme a favore della pubblicità pubblica sulle emittenti locali”.
Scadranno martedì 28 marzo i termini per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge sulla Comunicazione Pubblica (S. 4217). Al riguardo l’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore delegato di Aer Anti e Corallo (la federazione che rappresenta 1.283 imprese radiotelevisive locali su 1.750 attualmente operanti) ha dichiarato: “Abbiamo denunciato ai membri del Senato, al Governo e alle forze politiche il fatto che il disegno di legge sulla Comunicazione Pubblica, approvato dalla Camera ed attualmente all’esame del Senato, prevede tra l’altro l’abrogazione dell’art. 9 della Legge 223/90 e successive modificazioni. Tale articolo è quello che impone alle amministrazioni pubbliche di riservare quote di pubblicità all’emittenza locale. Peraltro le analoghe misure a favore della carta stampata non vengono abrogate. Il Coordinamento ha chiesto che il Senato cancelli tale abrogazione, ripristinando questa importante misura a favore dell’emittenza locale e che il ddl 1138, inoltre, contribuisca a valorizzarla, introducendo precise norme atte a garantirne l’applicazione (cosa che invece, sino ad oggi, è stata debole e saltuaria”.
Al riguardo anche il Sottosegretario alle comunicazioni, On. Vincenzo Vita, presente al Convegno Nazionale organizzato a Roma il 22 marzo scorso dal Coordinamento Aer-Anti-Corallo, sulla questione aveva dichiarato che “effettivamente questa norma è da ripensare” ed aveva invitato i Senatori a intervenire per sopprimere questa ipotesi di abrogazione.
Per informazioni: 0348.44.54.981
Il Coordinamento Aer Anti Corallo – che aderisce alla Confcommercio – rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1750 oggi operanti |