Mercoledi’ 21 novembre 2001 – ore 15.00, milano, unione del commercio – sala commercio, c.so venezia n. 49, aeranti-corallo in collaborazione con il centro studi unicom presenta: “teleradiofile:la prima banca data sulle imprese radiofoniche e televisive locali”

cs 29/2001

                      COMUNICATO STAMPA                    
                        AERANTI – CORALLO

 

Roma, 19 novembre 2001

Mercoledì 21 Novembre 2001 – ore 15.00
Milano, Unione del Commercio – Sala Commercio
C.so Venezia, 49

Aeranti-Corallo in collaborazione con il Centro Studi Unicom
presenta:

 

TeleRadioFile: la prima Banca Dati
sulle imprese radiofoniche e televisive locali

 

TeleRadioFile è il primo data-base contenente i dati delle imprese radiofoniche e televisive locali associate alla Federazione utili per la pianificazione pubblicitaria. L’iniziativa è finalizzata a favorire gli investimenti pubblicitari sulle imprese associate AERANTI-CORALLO facilitando il lavoro di pianificazione delle agenzie e dei centri media interessati a realizzare campagne a livello areale.
Realizzato su iniziativa ed in collaborazione tra Aeranti-Corallo e Centro Studi Unicom, il data-base è accessibile sui portali Internet di Aeranti (www.aeranti.it), di Corallo (www.corallo.org) e di Aeranti-Corallo (www.aeranticorallo.it) mediante password che verrà inizialmente rilasciata alle sole Associate Aeranti-Corallo e Unicom.

• Ore

15.00

Marco Rossignoli – Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti
Lorenzo Strona – Presidente Unicom
TeleRadioFile: un indispensabile strumento di pianificazione, nato dalla collaborazione tra le due Associazioni
• Ore

15.30

Fabrizio Berrini – Segretario Generale Aeranti
I contenuti e le modalità di accesso al data base
• Ore

15.45

Luigi Bardelli – Presidente Corallo
Elena Porta – Coordinatore della Giunta Esecutiva Aeranti
• Ore

16.00

Risposta alle domande dei partecipanti
• Ore

16.30

Chiusura dei lavori

Per informazioni: 071 2075048

 

                                                           AERANTI-CORALLO,
                                                 aderente alla Confcommercio,
               rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane