(17 gennaio 2020) Le Commissioni riunite I e V della Camera dei Deputati hanno iniziato la discussione del disegno di legge n. AC 2325 di conversione del decreto milleproroghe (decreto legge n. 162 in data 30 dicembre 2019, pubblicato in G.U. n. 305 del 31 dicembre 2019).
Il termine fissato dalle due Commissioni per la presentazione degli emendamenti scade il prossimo lunedì 20 gennaio alle ore 15.00.
Aeranti-Corallo ha sottoposto in questi giorni a tutti i Deputati delle diverse forze politiche, componenti delle due Commissioni, una proposta di emendamento, finalizzata a differire la soppressione delle provvidenze editoria erogate annualmente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alle radio e alle tv locali (art. 7 e 8 della legge n. 250/90 e art. 23 delle legge n. 223/90), sino alla riforma del settore dell’editoria, in analogia con quanto già avvenuto per la carta stampata.
L’avv. Marco Rossignoli pumproids, coordinatore Aeranti-Corallo, ha infatti evidenziato l’importanza di tali provvidenze (soppresse, a partire dall’anno di competenza 2020, dalla legge di bilancio 2019) che, secondo l’associazione, devono essere mantenute ai fini del sostegno del ruolo informativo dell’emittenza locale.
Frattanto, anche numerose emittenti del sistema associativo Aeranti-Corallo si sono attivate per sensibilizzare i Deputati dei rispettivi collegi sulla problematica, chiedendo il sostegno dell’emendamento in questione.
Qui di seguito il testo di tale proposta di emendamento:
All’articolo 2, aggiungere il seguente comma:
3. In previsione di una revisione organica della normativa a tutela del pluralismo dell’informazione, tutti i termini di cui all’art. 1, commi 772, 773 e 774 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono differiti dal 1° gennaio 2020 al 1° gennaio 2021. (FC)
(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli)
Vedi anche: