(18 maggio 2023) Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha avviato una consultazione pubblica sui correttivi al D.Lgs 1 agosto 2003 n. 259 come modificato dal D.Lgs 8 novembre 2021, n. 207, di recepimento della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 (codice delle comunicazioni elettroniche).
Tra i diversi ambiti sui quali il Ministero chiede indicazioni e commenti, si segnalano, in particolare, con riferimento al settore dell’emittenza radiofonica e televisiva:
l’aggiornamento della vigente disposizione legislativa sulla esenzione dai contributi e adeguamento delle disposizioni in materia di diritti amministrativi per gli operatori radiofonici digitali;
l’eventuale estensione dell’accesso a tutte le parti degli immobili per tutti i casi di installazione e manutenzione di infrastrutture di comunicazione elettronica;
l’eventuale revisione dei contributi per i diritti d’uso delle frequenze relativi al settore satellitare, fermo restando la necessità di garantire l’invarianza di gettito e l’uso efficiente dello spettro;
eventuali considerazioni sulla portata applicativa delle disposizioni del Regolamento UE 2022/2065 (cd. Digital Service Act) e del Regolamento 2022/1925 (cd. Digital Market Act).
La consultazione termina il 31 maggio 2023. I contributi dovranno essere inviati a mezzo PEC a dgscerp.div1@pec.mise.gov.it ed anticipati via mail all’indirizzo: donatella.proto@mise.gov.it
A questo link il testo della Consultazione pubblica. (FC)