Nota della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione del Ministero delle Comunicazioni del 2 novembre 2004 “Quesito”

MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI – DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA E DI RADIODIFFUSIONE DEL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

NOTA 2 NOVEMBRE 2004


OGGETTO: QUESITO

Con nota del 29 ottobre 2004 codesta Associazione ha chiesto di conoscere l’orientamento di questa Direzione Generale circa la possibilità che una impresa televisiva locale titolare di concessione per la radiodiffusione televisiva in ambito locale  regionale trasferisca la propria sede legale dall’Italia ad altro paese dell’Unione Europea, mantenendo allo stesso tempo la sede operativa in Italia.

Al riguardo  si comunica quanto segue:

La deliberazione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 78/98 del 1° dicembre 1998, in base alla quale sono state rilasciate le concessioni televisive private attualmente vigenti, prevede che possono presentare domanda i soggetti di cittadinanza  o nazionalità di uno degli stati   membri dell’Unione europea  o dello Spazio economico europeo (SEE).

Pertanto non si ravvisano ostacoli al trasferimento della sede legale in altro paese dell’Unione Europea, il quale va esclusivamente comunicato a questa Direzione Generale e all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per quanto di rispettiva competenza.

 

Il Direttore Generale
Laura Aria