Nota dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 15 febbraio 2002 prot. 7125/02/NA “Fornitura di servizi a sovrapprezzo – Utilizzo nell’ambito di programmi televisivi delle numerazioni telefoniche 163, 164, 166, 840, 841, 847, 848, 892, 899 e pubblicità di servizi offerti mediante tali numerazioni”

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

 

NOTA 15 FEBBRAIO 2002 PROT. 7125/02/NA

FORNITURA DI SERVIZI A SOVRAPPREZZO – UTILIZZO NELL’AMBITO DI PROGRAMMI TELEVISIVI DELLE NUMERAZIONI TELEFONICHE 163, 164, 166, 840, 841, 847, 848, 892, 899 E PUBBLICITA’ DI SERVIZI OFFERTI MEDIANTE TALI NUMERAZIONI.

 

Come è noto, ai sensi dell’art. 1, comma 6, lett. b), n. 3 della legge 249/97, questa Autorità vigila sulle modalità di distribuzione dei servizi e dei prodotti, inclusa la pubblicità in qualunque forma diffusa.

A tale riguardo, tenuto conto che l’utilizzo delle risorse di numerazioni è disciplinato dalla Delibera 6/00/CIR dell’8 giugno 2000, recante “Piano di numerazione nelle more del completamento dell’attuazione della normativa comunitaria, di cui all’art. 14 della Direttiva 98/10/CE, recepita con d.P.R. 11 gennaio 2001, n. 77, ha disposto che i servizi in oggetto vengono svolti mediante numerazioni per le quali sia disponibile alla clientela la presentazione di blocco selettivo delle chiamate.

Le suddette disposizioni sono state adottate a tutela dell’utenza, in considerazione del fatto che per le medesime numerazioni, da un lato, possono essere previsti livello di costo significativi e, dall’altro, possono essere raggiunti servizi per i quali debbono doverosamente essere adottate cautele a protezione dei minori.

In base agli stessi principi, al fine di assicurare la massima tutela, è indispensabile che l’utente sia reso edotto con tutti i mezzi ragionevolmente possibili della facoltà che gli è data di chiedere al proprio operatore tale prestazione.

Per tale motivo si chiede di adoperarsi affinché gli associati siano portati a conoscenza della necessità che allorquando vengono diffusi programmi di qualsiasi natura, ovvero vengono pubblicizzati servizi, nel cui ambito si fa uso delle numerazioni in questione, informino gli spettatori con modalità adeguate, mediante scritte in sovrimpressione chiaramente percepibili ed avvisi verbali, della facoltà di attuare sulla propria utenza il blocco selettivo delle chiamate verso le stesse numerazioni, facendone richiesta al proprio operatore telefonico.

Si ringrazia per la cortese collaborazione.

Il Direttore
Avv. Gilberto Nava