Nuovo accordo di coordinamento internazionale sulle frequenze in banda III Vhf tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco. L’accordo comprende anche la disciplina della distribuzione dei 32 blocchi Dab

(7 giugno 2020)   La ex Dgpgsr del Ministero dello Sviluppo economico sta procedendo alla stipula di accordi di coordinamento internazionale delle frequenze di radiodiffusione televisiva e radiofonica.

In particolare, per quanto riguarda la Banda III Vhf (che in Italia verrà destinata prevalentemente alla radiofonia digitale Dab, dopo la completa attuazione del processo di liberazione della banda 700, a metà 2022), sono già stati stipulati accordi con la Svizzera (il 4 maggio 2018); con l’Austria (l’11 ottobre 2018); con Malta (l’11 ottobre 2019, con un Addendum sottoscritto in data 22 gennaio 2020).

Da ultimo, in data 2 giugno 2020 è stato completato il coordinamento di questa banda di frequenza tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco.

Nell’accordo sono state definite alcune zone esclusive e altre zone c.d. “di coordinamento”.

Tra i vari allegati dell’accordo, figurano anche alcune tabelle che riportano la distribuzione dei 32 blocchi Dab nelle c.d. “zone esclusive” nonché la distribuzione di tali 32 blocchi Dab nelle c.d. “zone di coordinamento”, rispettivamente nell’area alpina e nell’area mediterranea.

Il documento completo relativo al nuovo accordo di coordinamento multilaterale per l’impiego della banda III Vhf è disponibile a questo link. (FC)

Vedi anche:

23/10/19 – Problematiche Dab: le discussioni europee sul coordinamento delle frequenze tra Paesi confinanti

10/10/19 – Rossignoli: soddisfazione di Aeranti-Corallo per la posizione del Governo sulla radiofonia digitale per l’emittenza locale

9/10/19 – Radiofonia digitale Dab+: audizione Ministro Patuanelli alla Camera

10/9/19 – Radio digitale dab+. In corso la consultazione pubblica per l’aggiornamento del Regolamento per la radiofonia digitale

12/7/19 – Caratteristiche dei ricevitori per la radiofonia digitale, incontro al Ministero

10/7/19 – Radiofonia. Oggi due audizioni di Aeranti-Corallo in Agcom

14/6/19 – Radiofonia digitale dab+. L’Agcom avvia una consultazione pubblica per modificare il relativo regolamento. Non viene però risolta la mancanza delle frequenze per l’emittenza locale