COMUNICATO STAMPA Coordinamento AER-ANTI CORALLO FRT Terzo Polo |
Roma, 25 gennaio 2000
OGGI GIORNATA DI MOBILITAZIONE UNITARIA DELL’EMITTENZA LOCALE: “NO ALLA NUOVA PAR CONDICIO: LIBERTA’ DI INFORMAZIONE PER LE RADIO E TV LOCALI”: LE IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI CHIEDONO AL GOVERNO CONCRETI SEGNALI DI APERTURA. ALLE 14.30 DI OGGI LE ASSOCIAZIONI SARANNO SENTITE IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI.
E’ terminata la manifestazione unitaria dell’emittenza radiotelevisiva locale “No alla nuova par condicio: libertà di informazione per le radio e tv locali”.
Sono intervenuti, tra gli altri: Sen. Baldini e On. Romani (FI), On. Armaroli e On. Mattioli (AN), On Fontan (Lega Nord), On. Rogna (Democratici), Bellucci (Rif. Comunista) e il sottosegretario alle comunicazioni On. Vita.
Le richieste di esclusione dell’emittenza locale dalle norme sulla par condicio sono state illustrate ai parlamentari e alla stampa nel corso dell’incontro svoltosi all’Hotel Nazionale, in piazza Montecitorio, avanti la Camera dei Deputati, dove è attualmente in discussione la normativa.
L’avv. Marco Rossignoli, ha dichiarato: “L’aver dato vita ad una manifestazione unitaria tra le associazioni di categoria, un fatto mai avvenuto prima, rappresenta un fortissimo segnale politico che deve essere chiaramente recepito dai parlamentari”.
Il dr. Piero Passetti, presidente dell’associazione Frt Tv Locali, ha anche evidenziato che “ora dal Governo devono giungere concreti segnali di vera apertura verso le nostre richieste. e opportuni correttivi alla norma, così da garantire la concreta libertà di informazione politica alle imprese radiotv locali”.
Le emittenti aderenti al Coordinamento Aer-Anti-Corallo, Frt e Terzo Polo intanto stanno trasmettendo centinaia di servizi e interviste, anche in diretta via satellite, a sostegno della richiesta di escludere il settore radiotelevisivo locale dalle norme sulla par condicio. Una richiesta giustificata dal fatto che per sua natura e numeri il sistema radiotelevisivo locale offre ampia garanzia di pluralismo.
Nel caso le richieste avanzate dal settore radiotelevisivo locale non fossero adeguatamente recepite, sarà varato unitariamente un articolato programma di ulteriori manifestazioni di protesta e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Alle ore 14.30 è stato fissato un incontro delle associazioni in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati.
Coordinamento AER-ANTI-CORALLO
FRT – Federazione Radio Televisioni
Terzo Polo