CS 37/99
COMUNICATO STAMPA |
Roma, 30 giugno 1999
Ordinanza Tar di Catania: Ministero inadempiente su questione frequenze ex-Telepiù, deciso commissariamento.
Facendo seguito all’istanza di un’emittente tv locale, che rivendicava diritti su canali ex-Telepiù, il Tar di Catania a gennaio aveva emesso un’ordinanza con la quale concludeva che la questione non fosse di sua pertinenza in quanto, essendo l’assegnazione di tali canali intesa come provvedimento temporaneo in attesa delle concessioni nazionali ed essendo queste ultime in fase di prossimo rilascio (con relativo regolamento già emanato), fosse di pertinenza del Ministero riesaminare la questione e pronunciarsi al riguardo.
A distanza di mesi, in assenza di risposte dal Ministero, l’emittente ha ricorso nuovamente al medesimo Tar il quale, sulla questione, ha emesso nuova ordinanza con cui, rilevata l’inadempienza del Ministero, ha deciso di esercitare il proprio potere sostitutivo con la nomina di “commissario ad acta” (nelle persone di tre docenti de La Sapienza di Roma) per garantire l’esecuzione dell’ordinanza precedente.
Questo provvedimento è molto importante e costituisce un precedente in base al quale potrà essere riaperta la questione dell’assegnazione delle frequenze ex-Telepiù.
Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1800 operanti |