Pubblicato bando Regione Toscana per contributi alle imprese di informazione della regione, tra cui radio e tv locali. Scadenza domande: 9 ottobre p.v.

 

(7 settembre 2023)  La Regione Toscana ha pubblicato un Bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della Legge regionale 4 luglio 2013. N. 34. Si legge nella scheda relativa al bando, pubblicata nel sito web di Sviluppo Toscana, che possono presentare domanda imprese editoriali che si qualifichino come Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), con sede operativa in Toscana, appartenenti alle seguenti categorie:

– emittenti televisive in ambito digitale terrestre;

– emittenti radio via etere;

– quotidiani on line, agenzie on line e periodici on line.

Tra le spese sostenute dall’impresa beneficiaria per la realizzazione del progetto ammesso, saranno ritenute ammissibili quelle, al netto di imposte, tasse e altri oneri relative a:

a) impianti, hardware, software, strumentazione tecnica e attrezzature tecnologiche necessario alla realizzazione dei progetti;

b) brevetti, licenze, know-how strumentali al progetto di innovazione;

c) spese per servizi di manutenzione, aggiornamento, assistenza del software;

d) spese per attestazione revisore in fase di rendicontazione.

La dotazione finanziaria del bando è di € 1.500.000,00.

L’agevolazione dei progetti ammessi al sostegno sarà pari all’80% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione dei progetti stessi.

L’intensità dell’agevolazione potrà essere rimodulata in considerazione del numero e all’entità dei progetti ammessi. L’aiuto verrà concesso in regime “de minimis” come disciplinato dal Regolamento (CE) n. 1407/2013.

E’ possibile presentare domanda di contributo a partire dalle ore 09:00 del quinto giorno successivo alla pubblicazione del bando sul BURT (Bollettino Ufficiale Regione Toscana) e fino alle ore 16:00 del quarantaduesimo giorno successivo all’apertura dei termini di presentazione della stessa (cioè entro le ore 16:00 del 9 ottobre 2023).

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on-line, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/ tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID).

Le istruzioni per la presentazione della domanda di aiuto sono contenute nella Guida al sistema Accesso Sicuro scaricabile al seguente link: [accesso sicuro].

Per qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi, è possibile contattare i seguenti indirizzi di posta elettronica:

A questo link il testo del bando e i relativi allegati.

 

Vedi anche:

Regione Toscana: 1.100.000 euro di ristori per le aziende del settore editoriale, tra cui radio e tv locali