RadioTER 2022: indagine al via il 25 gennaio

(1 gennaio 2022)   Prenderà il via il prossimo 25 gennaio 2022 l’indagine sugli ascolti radiofonici in Italia “RadioTER 2022”.

Come ogni anno, anche nel 2022 vi saranno due indagini, entrambe condotte mediante interviste telefoniche, su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI e basate su campioni nazionali rappresentativi dell’universo di riferimento.

L’indagine principale è basata su 120mila interviste nel corso dell’anno 2022, realizzata da GfK Italia e Ipsos, produrrà, per tutte le emittenti iscritte, i dati degli ascoltatori nel giorno medio, nei 7 giorni nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto. L’indagine parallela, basata su 20.000 interviste, realizzata da Doxa, permetterà di alimentare le modellistiche di creazione della copertura dinamica a quattro settimane.

A livello di singola emittente, i dati dell’Indagine Parallela verranno integrati con i dati dell’Indagine Principale in un database denominato nastro di pianificazione.

L’Indagine Principale è articolata in quattro trimestri di rilevazione di trentamila interviste ciascuno, mentre l’Indagine Parallela è articolata in due waves di rilevazione di diecimila interviste ciascuna. (LB)

 

 

Vedi anche:

RadioTER: cresce costantemente la platea dei radioascoltatori

RadioTER, pubblicati i dati di ascolto radio 1° semestre 2021

Radiofonia. Dati di ascolto RadioTER, definite le date di pubblicazione ascolti 1° semestre 2021