RADIOTV FORUM 2009 DI AERANTI-CORALLO
Incontro sul tema:
“Evoluzione tecnologica del mezzo radio”
Martedì 19 maggio 2009 il seminario sul tema “Evoluzione tecnologica del mezzo radio” è stato aperto da Marco Rossignoli con la relazione introduttiva e la presentazione della pubblicazione sui primi risultati della sperimentazione radiofonica digitale di Aeranti-Corallo e Rai Way a Venezia e Bologna. A seguire, è intervenuto Luigi Bardelli e, quindi, Stefano Ciccotti, amministratore delegato Rai Way Spa, che ha svolto un’illustrazione sui primi risultati della sperimentazione radiofonica digitale di Aeranti-Corallo e Rai Way a Venezia e a Bologna.
E’ stata poi la volta di Giuseppe Braccini, responsabile pianificazione e sviluppo del business Rai Way, che ha svolto una relazione sui Modelli per la radiofonia digitale terrestre Dab+ e Dmb; internet radio, streaming e podcasting.
Le conclusioni sono state affidate a Laura Aria, Direttore contenuti audiovisivi e multimediali della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Tavolo di presidenza all’incontro sulla radiofonia:
da sinistra, Fabrizio Berrini, Marco Rossignoli, Stefano Ciccotti (a.d. Rai Way),
Luigi Bardelli e Giuseppe Braccini (resp, pianificazione e sviluppo business Rai Way)

Marco Rossignoli, relazione introduttiva e presentazione della pubblicazione sui primi risultati della sperimentazione radiofonica digitale di Aeranti-Corallo e Rai Way a Venezia e a Bologna
(Link alle slide presentate da Marco Rossignoli nel corso della propria relazione introduttiva)

Stefano Ciccotti, a.d. Rai Way, illustrazione dei primi risultati della sperimentazione radiofonica digitale di Aeranti-Corallo e Rai Way a Venezia e a Bologna
(Link alla slide presentata da Stefano Ciccotti nel corso del proprio intervento)

Intervento di Luigi Bardelli

Relazione di Giuseppe Braccini, responsabile pianificazione e sviluppo del business Rai Way, sui modelli per la radiofonia digitale terrestre Dab+ e Dmb; internet radio, streaming e podcasting
(Link alle slide presentate da Giuseppe Braccini nel corso della propria relazione)

Conclusioni di Laura Aria, Direttore contenuti audiovisivi e multimediali Agcom