RadioTv Forum 2016 di Aeranti-Corallo. Rossignoli “Le tv locali devono poter pensare a fare impresa e non soltanto a rispettare onerosi adempimenti burocratici”

Cs del 21 giugno 2016
 
RADIOTV FORUM 2016 DI AERANTI-CORALLO.
ROSSIGNOLI “LE TV LOCALI DEVONO POTER PENSARE A FARE IMPRESA E NON SOLTANTO A RISPETTARE ONEROSI ADEMPIMENTI BUROCRATICI”

 

■ Proseguendo nell’esposizione della relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli ha evidenziato il totale dissenso di AERANTI-CORALLO dai provvedimenti legislativi e regolamentari assunti negli ultimi anni, in materia di uso delle frequenze.” “Le criticità di tali provvedimenti, ha sottolineato Rossignoli – sono confermate dalla circostanza che gli stessi, a oggi, non hanno ancora trovato attuazione, con ciò alimentando ulteriormente lo stato di permanente incertezza in cui il settore si trova a operare.”
“Occorre superare questa situazione – ha affermato Rossignoli – in modo tale che le tv locali possano pensare a fare impresa e non soltanto a rispettare continui, complessi e onerosi adempimenti burocratici.”
La soluzione è, dunque, quella di trovare un assetto definitivo per un settore che da quarant’anni ha un ruolo decisivo per l’informazione di prossimità. Le tv locali  devono poter realizzare progetti editoriali aventi orizzonte temporale di medio-lungo periodo.”
Sul tema dell’LCN (la numerazione dell’ordinamento automatico dei canali della tv digitale terrestre), Rossignoli ha affermato che “è necessario avere certezza in ordine alla collocazione della propria programmazione sul telecomando. Per questo è impensabile una modifica delle numerazioni Lcn dopo sei anni di utilizzazione da parte delle imprese.  Qualora tale modifica venisse attuata, come previsto dalla legge di stabilità 2015, ogni tv locale verrebbe enormemente penalizzata in quanto le relative trasmissioni non sarebbero più ricevibili fino alla risintonizzazione dei televisori e dei decoder ubicati nell’area di operatività della tv stessa.”
Per Rossignoli, l’unica via percorribile appare, pertanto, quella di un intervento legislativo immediato, che recepisca in una norma di rango primario quanto stabilito dal primo piano di numerazione di cui alla delibera n. 366 dell’anno 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nell’ambito del quale l’emittenza locale ha trovato collocazione adeguata.
 
Gli aggiornamenti sul RadioTv Forum 2016 verranno resi noti in tempo reale, nel corso dell’evento, anche attraverso gli account AERANTI-CORALLO su Facebook (www.facebook.com/aeranti.corallo) e su Twitter (@aeranticorallo).

 

 

 

PER INFORMAZIONI:
348 4454981 FABIO CARERA
 
Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”,
il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina
facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo”