Referendum, elezioni regionali, comunali e suppletive al Senato del 20 e 21 settembre 2020: una pagina dedicata alle consultazioni sul sito Agcom

(21 agosto 2020)    In vista delle molteplici consultazioni elettorali e referendarie che si svolgeranno domenica 20 e lunedì 21 settembre, l’’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha predisposto una pagina sul proprio sito internet (a questo link) dove ha raccolto tutti i materiali utili per tv, radio, carta stampata e siti internet.

In particolare, per ciascuna delle consultazioni, sono pubblicati i vari decreti, delibere di Agcom e Commissione vigilanza Rai, modelli MAG ed elenchi delle emittenti radiofoniche e televisive locali che hanno aderito alla trasmissione dei messaggi politici autogestiti gratuiti (rimborsati dallo Stato).

La pagina viene aggiornata dinamicamente man mano che è disponibile materiale relativo all’argomento. (FB)

 

Vedi anche:

Referendum confermativo del 20 e 21 settembre 2020: l’Agcom emana atto di indirizzo per fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici

Emergenza coronavirus. Slittano consultazioni elettorali e referendum

Revocato il referendum del 29 marzo 2020: cessano di applicarsi le relative norme in materia di par condicio

Referendum costituzionale del 29 marzo, l’Agcom pubblica l’elenco dei soggetti politici referendari

L’Agcom ha iniziato la pubblicazione dell’elenco delle emittenti che trasmetteranno i MAG per il prossimo referendum del 29 marzo 2020

Par condicio: l’Agcom ordina a tutte le emittenti di assicurare spazio adeguato al referendum del 29 marzo p.v.

Par condicio referendum del 29 marzo: l’Agcom approva la delibera

Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: l’Agcom emana atto di indirizzo per il rispetto della par condicio