(5 febbraio 2020) Con delibera n. 30/20/CONS del 27 gennaio 2020, pubblicata nel proprio sito internet in data odierna, l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha emanato un atto di indirizzo sul rispetto dei principi vigenti in materia di tutela del pluralismo e correttezza dell’informazione con riferimento al referendum popolare confermativo del prossimo 29 marzo 2020.
In particolare, tale delibera dispone che “I fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici sono invitati a riservare nei programmi di informazione uno spazio adeguato ai temi del referendum popolare avente ad oggetto il testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, allo scopo di offrire all’elettorato una consapevole conoscenza delle posizioni favorevoli e contrarie al referendum, assicurando in tal modo la completezza, la correttezza e l’imparzialità dell’informazione.”
Prosegue la delibera evidenziando che l’Agcom si riserva di verificare il rispetto del provvedimento attraverso la propria attività di monitoraggio e di assumere, in caso di inosservanza, le conseguenti determinazioni.
Il testo completo della delibera è pubblicato a questo link
Vedi anche:
Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: dal 29 gennaio entra in vigore la par condicio