Regione Sardegna: 400mila euro di contributo alle emittenti radiofoniche private e locali e le web radio operanti nel territorio della Sardegna nel quale realizzino almeno il 90 percento del fatturato

 

(16 maggio 2023)   Con un Avviso pubblico pubblicato nel sito della Regione, l’Assessorato alla Pubblica istruzione della Regione autonoma Sardegna ha avviato l’iter per l’assegnazione di contributi (pari a uno stanziamento totale di euro 400.000,00) di un sostegno alle spese sostenute nell’anno 2023 per la realizzazione e messa in onda di trasmissioni radiofoniche in lingua italiana sui temi della cultura, della scuola e dello sport in Sardegna ai sensi del comma 45 dell’art. 5 della L.R. n. 40/2018.

Possono presentare domanda di contributo le emittenti radiofoniche private e locali e le web radio, costituite in qualsiasi forma giuridica, che operino nel territorio della Sardegna, nel quale realizzino almeno il 90 per cento del fatturato.

Si legge nell’avviso che il contributo è riferito alle spese sostenute dall’emittente per i programmi realizzati esclusivamente dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. L’ammontare dello stesso sarà stabilito sulla base della disponibilità del capitolo di riferimento e delle richieste pervenute e ritenute ammissibili e comunque in misura non superiore al 60% delle spese ammissibili sostenute.

Per le radio web, è stabilito un contributo massimo di euro 10.000,00 e comunque non superiore al 60% delle spese ammissibili sostenute.

Le domande, complete di tutta la documentazione firmata digitalmente, dovranno pervenire entro il 16 giugno 2023 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (Pec) all’indirizzo: pi.beniculturali@pec.regione.sardegna.it

Il testo del bando con i relativi allegati è disponibile a questo link. (FC)

 

 

Vedi anche:

Regione Sardegna: entro il 2 gennaio 2020 le domande per i contributi regionali alle tv locali operanti in Sardegna