Regione Sicilia. Stanziati finanziamenti a fondo perduto per l’emittenza radiotelevisiva locale e l’editoria

(19 novembre 2020)    Un decreto del Presidente della Regione siciliana disciplina l’attuazione della misura prevista dalla legge regionale n. 9/2020 (Legge di stabilità regionale 2020-2022) limitatamente al finanziamento a fondo perduto in favore delle emittenti radiotelevisive, dell’editoria (sia cartacea che digitale) e delle agenzie di stampa.

Tale misura, pari a 10 milioni di euro, viene ripartita per il 25% all’emittenza radiofonica e televisiva locale, per il 25% a iniziative editoriali online, per il 40% ai quotidiani cartacei, per il 7% a iniziative editoriali cartacee di diversa periodicità e per il rimanente 3% alle agenzie di stampa.

Tra i requisiti necessari per l’ammissione, si legge nel decreto, occorre avere la sede legale in Sicilia, produrre un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, avere un collaboratore attivo sul territorio della Regione da almeno 12 mesi, avere un direttore responsabile iscritto all’Ordine dei giornalisti e, per quanto riguarda le emittenti radiofoniche e televisive, aver prodotto nell’anno 2019 notiziari per almeno 90 giorni.

Le agevolazioni vengono concesse sottoforma di finanziamenti a fondo perduto utilizzabili per fabbisogno di capitale circolante e/o investimenti.

Le modalità e i termini di presentazione delle istanze verranno disciplinati da Irfis Finsicilia Spa e verranno comunicati dalla stessa.

A questo link il decreto 12 novembre 2020 del Presidente della Regione Siciliana (FB)