Ricorso di AERANTI-CORALLO alla Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni nei confronti di Audiradio

Cs  24/2007 del 15 giugno 2007

logo2_Aeranti-Corallo

RICORSO DI AERANTI-CORALLO ALLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI NEI CONFRONTI DI AUDIRADIO

 

► L’esecutivo di Aeranti-Corallo riunitosi questa mattina ha deliberato di procedere alla presentazione di un formale ricorso alla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nei confronti di Audiradio per violazione dell’art. 2, commi 1 e 2 della Delibera n. 85/06/CSP della stessa Autorità.

Al riguardo l’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo ha dichiarato:

“Audiradio continua a disattendere l’atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione nella parte in cui lo stesso prevede che i soggetti realizzatori delle indagini  di ascolto debbano assicurare  una equa ripartizione  del proprio capitale sociale e debbano ispirare alla massima rappresentatività la compagine dei propri organi di gestione.

Infatti – ha proseguito Rossignoli – Aeranti-Corallo non ha ricevuto alcun riscontro alla propria richiesta  di acquisire  quote di partecipazione della Audiradio srl e di avere propri rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione della società.

Conseguentemente – ha aggiunto Rossignoli – Aeranti-Corallo ha deciso di intraprendere ogni azione necessaria per ottenere il rispetto della delibera n. 85/06/CSP dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e, in tale  contesto, presenterà  nei prossimi giorni uno specifico ricorso all’Autorità stessa.

La presenza di Aeranti-Corallo nella compagine  societaria e negli organi  di gestione di Audiradio – ha affermato Rossignoli – è molto importante  per poter rappresentare in tali sedi le proposte metodologiche del settore radiofonico locale che, nel complesso, ha una quantità  di ascolti particolarmente rilevante sia nel “giorno medio ieri”, sia nei “7 giorni”.

E’ infatti inaccettabile  – ha concluso Rossignoli – che determinate scelte (che possono avere  una rilevante  incidenza sulle pianificazioni pubblicitarie), come quella di chiedere alle emittenti radiofoniche locali di optare  tra la diffusione  un dato di rilevazione bimestrale e un dato di rilevazione semestrale, possano avvenire senza un confronto anche con i diretti interessati e cioé con le radio locali e con la loro associazione di categoria.

 

ufficiostampa@aeranticorallo.it


340 5735020 KRUGER AGOSTINELLI

 

348 4454981 FABIO CARERA

 

AERANTI-CORALLO
C.P. 360 – 60100 ANCONA