Home » 8/3/17 – Rinnovato il ccnl 27 gennaio 2010 tra Aeranti-Corallo e Fnsi per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale
8/3/17 – Rinnovato il ccnl 27 gennaio 2010 tra Aeranti-Corallo e Fnsi per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale
Mercoledì 8 marzo 2017 è stato rinnovato fino al 31 dicembre 2018 il Ccnl tra Aeranti-Corallo e la Fnsi-Federazione Nazionale della Stampa Italiana per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (syndications).
La proroga del Ccnl, che l’anno prossimo raggiungerà i 18 anni di vigenza (il primo Ccnl è stato, infatti, sottoscritto da AERANTI-CORALLO e Fnsi il 3 ottobre 2000) riveste una particolare importanza anche sul fronte dei contributi pubblici, sia con riferimento all’attuale regolamentazione, sia, presumibilmente, su quella in fase di approvazione (sia le linee guida emanate dal Ministero, sia le disposizioni regolamentari vigenti in materia fanno, infatti, riferimento all’occupazione giornalistica nel settore).
La proroga del Ccnl è il risultato finale di una lunga e complessa trattativa, cui si è giunti, contemperando le esigenze dei lavoratori con quelle delle imprese nell’attuale situazione di difficoltà in cui versa il settore. La proroga comporta un aumento a tutti i teleradiogiornalisti di 50 euro lordi mensili a partire da maggio 2017 e di 50 euro lordi mensili a partire da maggio 2018. Non sono previsti arretrati e una tantum per il periodo successivo alla scadenza della parte retributiva del Ccnl (31 dicembre 2011), AERANTI-CORALLO e Fnsi hanno rinnovato, inoltre, il protocollo di consultazione sindacale relativo alle ristrutturazioni aziendali che prevede, tra l’altro, che nelle aziende sottoposte a procedure concorsuali, l’applicazione dei suddetti aumenti dovrà essere concordata tra le parti.
NELLA SEZIONE GALLERIA EVENTI ALTRE FOTOGRAFIE RELATIVE AL RINNOVO DEL CCNL
NELLA SEZIONE CONTRATTI DI LAVORO, SOTTOSEZIONE “CONTRATTO DI LAVORO AERANTI-CORALLO/FNSI” IL TESTO DELLA PROROGA E IL TESTO DEL PROTOCOLLO DI CONSULTAZIONE SINDACALE