cs 49/2000
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO |
Roma, 18 maggio 2000
Riunione conclusiva del Comitato per lo sviluppo del digitale: l’avv. Rossignoli, Coordinatore di Aer-Anti-Corallo, auspica che tutti i soggetti del settore possano accedere da subito alle nuove tecnologie, evitando posizioni dominati come è stato per l’analogico
Si è svolta oggi la riunione conclusiva del Comitato per lo sviluppo del digitale in Italia (istituito presso l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni), di cui fa parte il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, finalizzata alla redazione di un Libro Bianco sulla questione.
Nell’occasione l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aer-Anti-Corallo (la federazione che rappresenta 1283 imprese radiofoniche e televisive locali), ha proposto una serie di modifiche e integrazioni finalizzate a garantire un effettivo accesso dell’emittenza locale alla nuova tecnologia.
Al termine della riunione Rossignoli ha dichiarato: “Il passaggio al digitale sarà un aspetto fondamentale per lo sviluppo del settore. Il Libro Bianco di prossima pubblicazione descrive una serie di ipotesi di scenari operativi per lo sviluppo della tecnologia digitale in Italia. Ora è importante che il Governo e il Parlamento si attivino per arrivare all’emanazione di una serie di norme che favoriscano tale transizione e, in primo luogo, la sperimentazione, garantendo a tutti i soggetti del sistema la possibilità di accedere effettivamente alle nuove risorse sin dalla fase iniziale. Questo per evitare che si possa verificare nel settore digitale lo sviluppo di posizioni dominanti come, per altro, è avvenuto nel settore analogico.
Per informazioni: 0348.44.54.981
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.283 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |