(11 ottobre 2020) Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 8 ottobre, in videoconferenza, una riunione organizzata dalla Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico sul tema del Piano di comunicazione relativo al passaggio al Dvbt-2 e alle azioni che il Ministero sta promuovendo in tal senso.
Come noto, infatti, la legge di bilancio 2018 e il successivo DM 18 ottobre 2019 hanno previsto, tra l’altro, uno stanziamento finalizzato ad azioni di comunicazione con l’obiettivo di fornire informazioni ai cittadini, anche tramite call center, sugli adempimenti necessari a far fronte al cambio delle tecnologie di trasmissione dei programmi, a beneficio degli utenti finali.
Nel corso dell’incontro, cui è intervenuto per Aeranti-Corallo Fabrizio Berrini, il Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, Pietro Celi, ha introdotto le linee guida sulla comunicazione del passaggio al Dvbt-2.
Successivamente, alcuni funzionari di Invitalia (soggetto attuatore delle procedure di gara per l’espletamento delle azioni di comunicazione) hanno tracciato gli obiettivi della campagna relativa al periodo di Natale 2020 e hanno condiviso lo stato dell’arte delle attività in essere.
Fabrizio Berrini, nel proprio intervento, ha sottolineato come sia importante che la campagna informativa per l’utenza venga pianificata anche attraverso l’emittenza locale. (LB)