Rossignoli (aer-anti-corallo) replica a confalonieri (mediaset): “giusto il principio di una legge unica per il settore radiotv: percio’ deve essere immediatamente portata a termine la riforma contenuta nel ddl 1138. una riforma necessaria per il riequilibrio del mercato, che deve essere svincolato dal duopolio rai-mediaset”

CS 23/2000

                               COMUNICATO STAMPA

                COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO              

Roma, 24 marzo 2000

 

Rossignoli (Aer-Anti-Corallo) replica a Confalonieri (Mediaset): “Giusto il principio di una legge unica per il settore radiotv: perciò deve essere immediatamente portata a termine la riforma contenuta nel ddl 1138. Una riforma necessaria per il riequilibrio del mercato, che deve essere svincolato dal duopolio Rai-Mediaset”

 

L’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore delegato di Aer Anti e Corallo (la federazione che rappresenta 1.283 imprese radiotelevisive locali su 1.750 attualmente operanti) in relazione alle dichiarazioni oggi rilasciate da Fedele Confalonieri (Mediaset) a Genova, ha dichiarato: “Giusto enunciare il principio di una legge unica per il settore radiotv. E proprio per questo deve essere immediatamente portata a termine la riforma contenuta nel ddl 1138, attualmente all’esame del Senato. Ma il ddl 1138 potrà rapidamente concludere il proprio iter parlamentare solo se cesseranno le interferenze prodotte proprio da chi ha interesse a non rivoluzionare l’attuale configurazione del sistema radiotelevisivo italiano”.
“Il ddl 1138 – ha proseguito Rossignoli – è una riforma necessaria per il riequilibrio del mercato, che deve essere svincolato dal duopolio Rai-Mediaset. Compito del disegno di legge deve essere quello di valorizzare il ruolo delle emittenti locali in modo tale che le stesse possano trovare una adeguata collocazione nel mercato. A tal fine devono essere previste norme per riequilibrare il mercato pubblicitario, evitando che la raccolta sia concentrata esclusivamente nelle mani delle due grandi concessionarie di pubblicità”.
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, peraltro, verrà sentito dall’Autorità lunedì 27 marzo nell’ambito del procedimento istruttorio in corso avanti la stessa per accertamento di posizioni dominanti nel settore delle comunicazioni.

.

Per informazioni: 0348.44.54.981

 

                               Il Coordinamento Aer Anti Corallo – che aderisce alla Confcommercio –
               rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1750 oggi operanti