CS 124/99
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO |
Roma, 10 dicembre 1999
Rossignoli alla odierna Conferenza della Regione Umbria sull’informazione e comunicazione radiotelevisiva, a Foligno: “In questo momento le priorità per le locali sono l’approvazione rapida del Ddl 1138 e del DL433, con recepimento degli emendamenti suggeriti dal Coordinamento Aer-Anti-Corallo”
L’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore Aer-Anti-Corallo (la federazione che rappresenta il maggior numero di emittenti locali – in tutto 1.283, di cui 922 radio e 361 tv, pari all’83,81% e al 55,54% dei rispettivi settori sul totale delle emittenti operanti), oggi ha partecipato alla annuale conferenza regionale sull’informazione e la comunicazione organizzata dal Corerat della Regione Umbria a Palazzo Trinci a Foligno.
In occasione dell’incontro Rossignoli ha dichiarato: “Per il settore dell’emittenza radiotelevisiva locale in questo momento le priorità sono l’approvazione rapida del Disegno di Legge 1138 (attualmente all’esame della Commissione VIII in Senato) con modifiche ed integrazioni e l’approvazione rapida del Decreto Legge 433/99, di cui è iniziato oggi il dibattito in Commissione alla Camera (e che andrà in aula lunedì prossimo). In particolare dovranno essere recepite le proposte di emendamento avanzate dal Coordinamento e finalizzate a trovare nuove risorse tecniche in termini di frequenze per l’emittenza locale, così da evitare che la fase di assegnazione delle stesse produca una ingiustificabile falcidia di imprese”.
Per informazioni: 0348.44.54.981
Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1750 operanti |