Rossignoli: soddisfazione di aer-anti-corallo per il voto della camera dei deputati relativo al decreto legge sull’emittenza. salta il piano frequenze analogico e si passa al digitale

cs 05/2001

                                COMUNICATO STAMPA

                 COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO              

 

Roma, 14 febbraio 2001

 

ROSSIGNOLI: SODDISFAZIONE DI AER-ANTI-CORALLO PER IL VOTO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI RELATIVO AL DECRETO LEGGE SULL’EMITTENZA. SALTA IL PIANO FREQUENZE ANALOGICO E SI PASSA AL DIGITALE.

 

La Camera dei Deputati ha oggi approvato la legge di conversione del Decreto Legge 23 gennaio 2001, n. 5 recante “Disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonchè per il risanamento di impianti radiotelevisivi”.
Il provvedimento passa ora all’esame del Senato per l’approvazione definitiva.
L’Avv. Marco Rossignoli Coordinatore Aer-Anti-Corallo (la federazione che rappresenta 1221 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1700 attualmente operanti) esprime soddisfazione per il testo licenziato dalla Camera che conferma la totale disapplicazione del piano di assegnazione delle frequenze in analogico (che avrebbe azzerato l’esistente, vanificato gli investimenti operati negli anni, ridotto il numero delle emittenti locali) e apre finalmente la strada verso le trasmissioni digitali.
Il provvedimento – ha proseguito Rossignoli – introduce anche importanti norme per il settore radiofonico finalizzate a garantire lo sviluppo equilibrato di tale comparto.

Per informazioni: 071/2074300

 

 

                                           Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo,
                                              aderente alla Confcommercio,
           rappresenta 1.221 imprese radiofoniche e televisive locali italiane