Soddisfazione di aeranti-corallo per il bando di concorso per l’attribuzione dei contributi per l’anno 2003 alle emittenti televisive locali. ora e’ necessario introdurre alcune modifiche anche al regolamento in materia

Cs 16/2003

                                        COMUNICATO STAMPA

                                          AERANTI – CORALLO

                        Le imprese radiotelevisive locali italiane                       


Roma, lì 14/2/2003

 

SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER IL BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI PER L’ANNO 2003 ALLE EMITTENTI  TELEVISIVE LOCALI. ORA E’ NECESSARIO INTRODURRE ALCUNE MODIFICHE ANCHE AL REGOLAMENTO IN MATERIA

Con riferimento al decreto del Ministro delle comunicazioni del 31 gennaio 2003, pubblicato in G.U del 10 febbraio 2003, recante il Bando di concorso per l’attribuzione dei contributi per l’anno 2003 (pari a complessivi 63 milioni di euro) alle emittenti televisive locali ai sensi dell’art. 1 del Dm 21 settembre 1999 n. 378, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO (che rappresenta 1.014 imprese radiotelevisive italiane) esprime soddisfazione per il testo del bando che, come richiesto da AERANTI-CORALLO, introduce alcune modifiche rispetto al contenuto dei bandi degli anni precedenti.

In particolare, molto importante è, ai  fini della valutazione del numero dei dipendenti, il riferimento ai soli lavoratori applicati all’attività televisiva (nell’ipotesi in cui la società richiedente i contributi svolga anche altre attività); altrettanto importante è inoltre la previsione di una scorporazione per bacini di utenza del numero dei dipendenti applicati allo svolgimento dell’attività televisiva nel caso in cui l’emittente operi in più bacini.

Interessante è anche la valorizzazione che il Bando effettua relativamente ai recenti codici di autoregolamentazione in materia di televendite di astrologia, cartomanzia e pronostici e in materia di rapporti tra i minori e la tv.

Rossignoli ha altresì evidenziato che le suddette modifiche erano le uniche possibili sulla base dell’attuale regolamento in materia e che ora è necessario che venga avviata al più presto anche la revisione di tale regolamento, al fine di introdurre ulteriori modifiche alla normativa in materia finalizzate a una distribuzione delle risorse tra un maggior numero di soggetti, tenendo conto anche che i fondi originariamente previsti per i contributi sono stati recentemente incrementati, grazie all’intervento del Ministro Gasparri, in modo rilevante.

Per informazioni: 348 4454981

 

 

                                                              AERANTI-CORALLO,

                                                 aderente alla Confcommercio,

                 rappresenta 1.014 imprese radiofoniche e televisive locali italiane