Cs 34/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 15/7/2003
SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER IL CONTENUTO DELL’ART. 7
DEL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO
APPROVATO OGGI DAL SENATO
L’Aula del Senato ha approvato oggi l’art. 7 del disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo recante norme relative all’emittenza locale.
Al riguardo, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO (che rappresenta oltre 1.000 imprese radiotelevisive locali), rileva che rispetto al testo licenziato lo scorso aprile dalla Camera dei Deputati, il Senato ha introdotto alcuni importanti emendamenti relativi a proposte di AERANTI-CORALLO finalizzati allo sviluppo delle risorse pubblicitarie delle emittenti locali, formulati dal sen. Antonio Pasinato (Forza Italia), sempre particolarmente attento alle problematiche del settore radiotelevisivo locale.
“In particolare – evidenzia Rossignoli -è stato elevato dal 20 al 25 per cento il limite di affollamento per la trasmissione di messaggi pubblicitari da parte delle imprese radiofoniche e televisive locali (che pertanto potranno trasmettere 15 minuti di pubblicità per ogni ora di trasmissione in luogo degli attuali 12 minuti). Inoltre – aggiunge Rossignoli -è stata prevista la possibilità di inserire messaggi pubblicitari nel televideo e nelle trasmissioni rds delle emittenti radiofoniche. Sono inoltre state introdotte – evidenzia Rossignoli – norme di semplificazione per la trasmissione dei giochi a premio radiofonici ed è stata prevista una sanatoria per le sanzioni amministrative comminate negli ultimi mesi alle imprese radiofoniche e televisive locali per la violazione dei diritti connessi dei produttori discografici (articolo 174-bis della legge sul Diritto d’autore).”
Infine il Senato ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a incrementare di euro 2.500.000 annui il fondo per le provvidenze editoria alle imprese radiofoniche e televisive locali, nonché un ordine del giorno che invita ad un aumento nella prossima Finanziaria dello stanziamento per le misure di sostegno alle emittenti locali.
Rossignoli ha concluso evidenziando che AERANTI-CORALLO attende ora l’esame da parte del Senato degli altri articoli del disegno di legge al fine di una valutazione complessiva del provvedimento da parte degli editori radiotelevisivi locali.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.040 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |