Soddisfazione di AERANTI-CORALLO per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della graduatoria relativa alle misure di sostegno alla radiofonia locale per l’anno 2004

Cs 15/2006

 

                                         COMUNICATO STAMPA

                                            AERANTI – CORALLO

           Le imprese radiotelevisive locali, satellitari, via Internet            

Roma, lì 22 settembre 2006

 

SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE DELLA GRADUATORIA RELATIVA ALLE MISURE DI SOSTEGNO ALLA RADIOFONIA LOCALE PER L’ANNO 2004

Con riferimento alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 20 settembre u.s. della graduatoria e degli elenchi  delle domande delle emittenti radiofoniche locali  ammesse al contributo statale di ci al DM 1 ottobre 2002, n. 225 per l’anno 2004, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO ha dichiarato:

“Esprimiamo soddisfazione per l’emanazione da parte del Ministero delle comunicazioni della graduatoria e degli elenchi relativi alle misure di sostegno per la radiofonia locale per l’anno 2004. Con la pubblicazione di tale decreto, sono finalmente entrate a regime le misure di sostegno alle radio locali, introdotte per la prima volta nel 2002. Tali misure di sostegno – ha proseguito Rossignoli – premiano in particolare l’impegno informativo e occupazionale delle imprese radiofoniche locali, mediante un meccanismo di assegnazione di punteggi crescenti in graduatoria in funzione del numero di dipendenti e del fatturato dell’emittente.”

Rossignoli ha poi aggiunto “Dai dati contenuti nella graduatoria emerge la capacità delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO in termini di occupazione, di fatturato e di impegno editoriale nel campo dell’informazione. Infatti, tra le prime venti emittenti in graduatoria, 17 sono associate AERANTI-CORALLO.”

Ricordiamo che le misure di sostegno alle radio locali, che per l’anno 2004 sono pari a euro 7.718.352,30 vengono distribuite  per sei dodicesimi sulla base di una graduatoria cui accedono le emittenti che godono delle provvidenze editoria e che, quindi, sono impegnate sul fronte dell’informazione. Gli altri sei dodicesimi vengono attribuiti per il 50 percento in misura uguale tra le emittenti radiofoniche commerciali e per l’altro 50 percento a tutte le emittenti radiofoniche comunitarie che ne hanno fatto richiesta.

Il testo della graduatoria e degli elenchi è disponibile nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “In primo piano”

 

Per informazioni: 348 4454981