Soddisfazione di aeranti-corallo per l’approvazione alla camera del ddl sulla par condicio per l’emittenza locale
Cs 18/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 19/2/2003
SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER L’APPROVAZIONE ALLA CAMERA DEL DDL SULLA PAR CONDICIO PER L’EMITTENZA LOCALE
Commentando l’approvazione con voto quasi unanime alla Camera dei deputati del disegno di legge di disciplina della comunicazione politica per le emittenti radiofoniche e televisive locali (la cosiddetta “par condicio”) l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO, che rappresenta 1.014 imprese radiotelevisive locali, ha dichiarato: “AERANTI-CORALLO è soddisfatta della rapida approvazione del provvedimento che introduce sostanziali modifiche nella legge 28/2000 di disciplina della comunicazione politica, esentando l’emittenza radiofonica e televisiva locale dall’applicazione delle norme sulla par condicio. Sino a oggi – ha proseguito Rossignoli – le emittenti locali si erano pressoché astenute dal fare comunicazione politica in quanto gli obblighi imposti dalla legge 28/2000 erano troppo onerosi per la maggior parte delle imprese radiotelevisive locali.. Attendiamo ora fiduciosi la votazione del Senato per dar via, successivamente, alla redazione del codice di autoregolamentazione che, secondo la nuova disciplina, le organizzazioni maggiormente rappresentative dell’emittenza locale dovranno predisporre.”
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.014 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |