Sull’edizione odierna del quotidiano “italia oggi” il testo completo del contratto collettivo nazionale di lavoro 12 giugno 2003 per le imprese radiofoniche e televisive locali, syndication, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive via satellite, imprese radiofoniche e televisive via internet stipulato tra aeranti-corallo e cisal

Cs 32/2003

                                               COMUNICATO STAMPA

                                                 AERANTI – CORALLO

                                 Le imprese radiotelevisive locali italiane                            


Roma, lì 2/7/2003

 

SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO “ITALIA OGGI” IL TESTO COMPLETO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO 12 GIUGNO 2003 PER LE IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI, SYNDICATION, AGENZIE DI INFORMAZIONE RADIOTELEVISIVA, IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE VIA SATELLITE, IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE VIA INTERNET STIPULATO TRA AERANTI-CORALLO E CISAL

 

Il contratto collettivo nazionale di lavoro per le imprese radiofoniche e televisive locali, syndication, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive via satellite, imprese radiofoniche e televisive via Internet stipulato lo scorso 12 giugno 2003 tra AERANTI-CORALLO e CISAL è pubblicato integralmente sull’edizione odierna del quotidiano Italia Oggi. L’ambito applicativo del contratto, che interessa oltre 5.000 lavoratori, è stato per la prima volta esteso ai lavoratori delle syndication, alle agenzie di informazione radiotelevisiva e alle imprese radiofoniche e televisive satellitari e in Internet, al fine di disciplinare il rapporto di lavoro anche nelle realtà che si stanno sviluppando nel settore radiotelevisivo attraverso nuove iniziative imprenditoriali e a seguito dell’avvento delle nuove tecnologie.

L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO, che rappresenta oltre 1.000 imprese del settore, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa di Italia Oggi, quotidiano sempre attento alle problematiche del settore, e ha dichiarato: “Riteniamo che l’iniziativa della pubblicazione del CCNL su Italia Oggi abbia consentito di raggiungere lo scopo di ottenere la massima diffusione del contratto stesso presso le imprese e presso i lavoratori”.

Si ricorda che per quanto riguarda il lavoro giornalistico nelle imprese radiotelevisive locali, syndication e agenzie di informazione radiofonica è invece vigente il CCNL 3 ottobre 2000, stipulato tra AERANTI-CORALLO e FNSI, il sindacato dei giornalisti.

 

 Per informazioni: 348 4454981

 

 

                                                      AERANTI-CORALLO,

                                           aderente alla Confcommercio,

           rappresenta 1.040 imprese radiofoniche e televisive locali italiane