MOLTO URGENTE E IMPORTANTE: DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER L’ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA FISSATA PER IL GIORNO 26 MAGGIO 2019 (DELIBERA AGCOM N. 94/19/CONS DEL 28 MARZO 2019).IL TERMINE PER ESPLETARE GLI ADEMPIMENTI NECESSARI PER LA TRASMISSIONE DI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO (RIMBORSATI DALLO STATO) SCADE IL GIORNO 2 APRILE 2019.
CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLO SCHEMA DI LINEE-GUIDA OPERATIVE SULLA DEFINIZIONE DI DURATA E AMBITO DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO RADIOFONICO, TELEVISIVO E MULTIMEDIALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 25, COMMA 3, DEL CONTRATTO NAZIONALE DI SERVIZIO TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E LA RAI – RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA PER IL QUINQUENNIO 2018-2022
DELIBERA AGCOM N. 527/18/CONS RIGUARDANTE LA MISURA E LE MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALLA STESSA AGCOM PER L’ANNO 2019, NONCHE’ LE MODALITA’ PER LA RELATIVA COMUNICAZIONE ALL’AGCOM (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2019”)- IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO E L’INOLTRO DELLA RELATIVA COMUNICAZIONE (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2019”) DEVONO AVVENIRE ENTRO IL 1° APRILE 2019- LE ISTRUZIONI PER ESEGUIRE IL VERSAMENTO E IL MODELLO TELEMATICO (“CONTRIBUTO SCM – ANNO 2019”) PER EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE, SONO STATI APPROVATI CON DELIBERA AGCOM N. 19/19/CONS- I CASI IN CUI NON SI DEVE VERSARE IL CONTRIBUTO 2019 (IMPRESE CON RICAVI NEI SETTORI DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E DEI SERVIZI MEDIA PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA; IMPRESE IN CRISI CON ATTIVITA’ SOSPESA, IN LIQUIDAZIONE, SOTTOPOSTE A PROCEDURE CONCORSUALI, IMPRESE CHE HANNO INIZIATO L’ATTIVITA’ NEL 2018)- I CASI IN CUI NON SI DEVE INVIARE LA COMUNICAZIONE 2019 (IMPRESE CON RICAVI COMPLESSIVI PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA)
ADEMPIMENTI PREVISTI DALL’ART. 1, COMMI 125-129 DELLA LEGGE 4 AGOSTO 2017, N. 124 A CARICO DEI SOGGETTI CHE HANNO RICEVUTO NELL’ANNO SOLARE PRECEDENTE CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, INCARICHI RETRIBUITI E COMUNQUE VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI O ENTI ASSIMILATI DI IMPORTO PARI O SUPERIORE A EURO 10 MILA. ADEMPIMENTI PREVISTI PER LE IMPRESE (TRA LE QUALI RIENTRANO TUTTE LE TIPOLOGIE DI SOCIETA’ OPERANTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO).ADEMPIMENTI PREVISTI PER LE ASSOCIAZIONI E LE FONDAZIONI. SANZIONE DELLA RESTITUZIONE DELLE SOMME AI SOGGETTI EROGANTI A CARICO DELLE IMPRESE CHE NON OTTEMPERANO AI SUDDETTI ADEMPIMENTI.
DOMANDE PER IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI DAL DPR N. 146/2017 RECEPITO DAL DL N. 91/2018, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 108/2018 A FAVORE DELLE IMPRESE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI RELATIVI ALL’ANNO 2019
LE NORME PER IL SETTORE TELEVISIVO E RADIOFONICO LOCALE INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2019: FREQUENZE ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI PER LE TV LOCALI; DIMEZZATO LO STANZIAMENTO PER I CONTRIBUTI STATALI; SOPPRESSE LE PROVVIDENZE EDITORIA PER L’EMITTENZA LOCALE DAL 2020; SPAZI FREQUENZIALI INADEGUATI PER IL DAB+
DELIBERA AGCOM N. 615/18/CONS RECANTE “DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE REGIONI ABRUZZO E SARDEGNA”
RITRASMISSIONE DA PARTE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE INTERESSATE DEL MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIFFUSO DALLA RAI LUNEDI’ 31 DICEMBRE 2018, A PARTIRE DALLE ORE 20,30.
CODICE CONTRATTO DEL CCNL AERANTI-CORALLO/CISAL ALL’INTERNO DEL FLUSSO UNIEMENS DELL’INPS (SISTEMA DI INOLTRO DELLE DENUNCE MENSILI RELATIVE AL LAVORATORI DIPENDENTI)
QUESTIONARIO DELL’AGCOM SULLE MODALITA’ ATTUATIVE DELL’ART. 9 DEL DL 12 LUGLIO 2018, N. 87, (C.D. “DECRETO DIGNITA’”)CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 9 AGOSTO 2018, N. 96 (SI TRATTA DELLA NORMA CHE PREVEDE IL DIVIETO DI PUBBLICITA’ DI GIOCHI E SCOMMESSE)– LE EVENTUALI RISPOSTE A TALE QUESTIONARIO DEVONO ESSERE INOLTRATE ALL’AGCOM ENTRO IL 20 DICEMBRE 2018 A MEZZO PEC
DISCIPLINA DELL’UNA TANTUM DOVUTA DALLE IMPRESE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI NELL’AMBITO DEL RINNOVO AVVENUTO IN DATA 25 SETTEMBRE 2018 DELLA PARTE ECONOMICA DEL CCNL TRA AERANTI-CORALLO E CISAL
IL DIPARTIMENTO PER L’INFORMAZIONE E L’EDITORIA HA RESO NOTO L’ESITO DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PRESENTATE DAGLI INSERZIONISTI PUBBLICITARI PER LA FRUIZIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA SUGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI
CREDITO DI IMPOSTA SU INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI – ULTERIORI PRECISAZIONI DEL DIPARTIMENTO PER L’INFORMAZIONE E L’EDITORIA IN MERITO AGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI EFFETTUATI ATTRAVERSO SOCIETA’ CONCESSIONARIE
IL DIPARTIMENTO PER L’INFORMAZIONE E L’EDITORIA HA PUBBLICATO UNA SERIE DI RISPOSTE A QUESITI SULL’APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUL CREDITO DI IMPOSTA SU INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI
DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE: LA CAMERA DEI DEPUTATI HA APPROVATO IN SECONDA LETTURA, SENZA MODIFICAZIONI, IL TESTO DELL’EMENDAMENTO GIA’ APPROVATO DAL SENATO IN PRIMA LETTURA RELATIVAMENTE ALLA REGOLAMENTAZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI ALLA EMITTENZA RADIOTELEVISIVA LOCALE. IL PROVVEDIMENTO E’ PASSATO ORA NUOVAMENTE ALL’ESAME DEL SENATO PER LA DEFINITIVA CONVERSIONE IN LEGGE (CHE DEVE AVVENIRE ENTRO IL 23 SETTEMBRE)
DECRETO LEGISLATIVO 10 AGOSTO 2018, N. 101, RECANTE DISPOSIZIONI PER L’ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE ALLE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR) DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 27 APRILE 2016, RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, NONCHE’ ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TALI DATI E CHE ABROGA LA DIRETTIVA 95/46/CE.
TAVOLO TECNICO PRESSO L’AGCOM PER LA GARANZIA DEL PLURALISMO E DELLA CORRETTEZZA DELL’INFORMAZIONE SULLE PIATTAFORME DIGITALI (DELIBERA AGCOM N. 423/17/CONS)
DIVIETO DI PUBBLICITA’ DI GIOCHI E SCOMMESSE INTRODOTTO DAL DECRETO LEGGE 12 LUGLIO 2018, N. 87, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 9 AGOSTO 2018, N. 96.LE MODIFICHE APPORTATE DALLA LEGGE DI CONVERSIONE SONO IN VIGORE DAL 12 AGOSTO 2018.
AI CONTRATTI DI PUBBLICITA’ IN CORSO DI ESECUZIONE ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE N. 87/2018 (14 LUGLIO 2018) SI APPLICA LA NORMATIVA PREVIGENTE SINO ALLA LORO SCADENZA E COMUNQUE NON OLTRE UN ANNO
DELIBERA AGCOM N. 368/18/CONS RECANTE “DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO E DEI CONSIGLI DELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO, FISSATE PER IL GIORNO 21 OTTOBRE 2018”
EMENDAMENTO AL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE APPROVATO DAL SENATO RELATIVAMENTE ALLA REGOLAMENTAZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI ALLA EMITTENZA RADIOTELEVISIVA LOCALE. IL PROVVEDIMENTO E’ PASSATO ORA ALL’ESAME DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
AERANTI-CORALLO HA PUBBLICATO UN DOCUMENTO DI ANALISI DEL COMPARTO DELL’EMITTENZA RADIOFONICA E TELEVISIVA LOCALE IN ITALIA. IL SETTORE DA’ LAVORO A QUASI 5.000 DIPENDENTI, DI CUI OLTRE 2.000 GIORNALISTI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (DPCM) 16 MAGGIO 2018, N. 90 REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA’ ED I CRITERI PER LA CONCESSIONE D’INCENTIVI FISCALI (CREDITO DI IMPOSTA) AGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI SU QUOTIDIANI, PERIODICI E SULLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI, IN ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 57-BIS, COMMA 1 DEL DECRETO-LEGGE 24 APRILE 2017, N. 50, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 21 GIUGNO 2017, N. 96. – PER L’ANNO 2018 LE RICHIESTE TELEMATICHE DEL CREDITO DI IMPOSTA DEVONO ESSERE EFFETTUATE TRA IL 22 SETTEMBRE 2018 E IL 22 OTTOBRE 2018
E’ STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 161 DEL 13 LUGLIO 2018 IL DECRETO LEGGE C.D. “DIGNITA’”, ENTRATO IN VIGORE IL 14 LUGLIO. TALE DECRETO LEGGE PREVEDE IL DIVIETO DI PUBBLICITA’ DI GIOCHI E SCOMMESSE. I CONTRATTI DI PUBBLICITA’ IN CORSO RESTANO APPLICABILI SINO ALLA LORO SCADENZA E COMUNQUE NON OLTRE UN ANNO
LA CONSOB HA DELIBERATO L’APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI DOVERI DELL’INFORMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DI CUI ALLA DECISIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIONALISTI DEL 6 GIUGNO 2018
L’INVIO ALL’AGCOM DEL MODELLO 2017 RELATIVO ALLA IES – INFORMATIVA ECONOMICA DI SISTEMA DEVE AVVENIRE DAL 1° GIUGNO 2018 AL 31 LUGLIO 2018 – MODALITA’ DI COMPILAZIONE 2018
DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN DATA 24 APRILE 2018 RECANTE IL RIPARTO (TRA RADIO E TV E TRA LE DIVERSE REGIONI) DELLO STANZIAMENTO PER IL RIMBORSO ALLE EMITTENTI LOCALI CHE ACCETTANO DI TRASMETTERE MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO NELLE CAMPAGNE ELETTORALI O REFERENDARIE PER L’ANNO 2018.
1) DELIBERA N. 205/18/CONS DEL 24 APRILE 2018, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE SULLA G.U. DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHE’ DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI, FISSATE PER IL GIORNO 10 GIUGNO 2018;2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 2 MAGGIO 2018.
SCF HA COMUNICATO AD AERANTI-CORALLO CHE I FONOGRAMMI ACQUISTATI TRAMITE iTUNES POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER LA DIFFUSIONE RADIOTELEVISIVA (COMUNICAZIONE AL PUBBLICO)
CIRCOLARE N. 1/2018 DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO AVENTE AD OGGETTO: “INDICAZIONI OPERATIVE SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 34, COMMA 1, DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2018 RELATIVO ALLO SVOLGIMENTO DIRETTO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO DEI COMPITI DI PRIMO SOCCORSO, PREVENZIONE INCENDI E DI EVACUAZIONE
INIZIATO L’ITER PER IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI DI CUI AL DPR N. 146/2017. LA DGSCERP DEL MiSE HA APPROVATO LA GRADUATORIA PROVVISORIA E L’ELENCO DEI CONTRIBUTI DA ASSEGNARE ALLE RADIO LOCALI COMUNITARIE PER L’ANNO 2016.
– DELIBERA AGCOM N. 426/17/CONS RIGUARDANTE LA MISURA E LE MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALLA STESSA AGCOM PER L’ANNO 2018, NONCHE’ LE MODALITA’ PER LA RELATIVA COMUNICAZIONE ALL’AGCOM (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2018”)
– IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO E L’INOLTRO DELLA RELATIVA COMUNICAZIONE (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2018”) DEVONO AVVENIRE ENTRO IL 1° APRILE 2017
– LE ISTRUZIONI PER ESEGUIRE IL VERSAMENTO E IL MODELLO TELEMATICO (“CONTRIBUTO SCM – ANNO 2018”) PER EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE, SONO STATI APPROVATI CON DELIBERA AGCOM N. 60/18/CONS
– I CASI IN CUI NON SI DEVE VERSARE IL CONTRIBUTO 2018 (IMPRESE CON RICAVI NEI SETTORI DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E DEI SERVIZI MEDIA PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA; IMPRESE IN CRISI CON ATTIVITA’ SOSPESA, IN LIQUIDAZIONE, SOTTOPOSTE A PROCEDURE CONCORSUALI, IMPRESE CHE HANNO INIZIATO L’ATTIVITA’ NEL 2017)
– I CASI IN CUI NON SI DEVE INVIARE LA COMUNICAZIONE 2018 (IMPRESE CON RICAVI COMPLESSIVI PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA)
IL TAR DEL LAZIO RESPINGE LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA (RELATIVA AI REQUISITI DI AMMISSIONE PER LA RADIOFONIA LOCALE) DEL DECRETO ATTUATIVO DEL REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONTRIBUTI ALL’EMITTENZA LOCALE (DM 20 OTTOBRE 2017)
SONO 1.044 LE DOMANDE PERVENUTE AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER I CONTRIBUTI PUBBLICI A TV E RADIO LOCALI, DI CUI AL DPR N. 146/2017, RELATIVI ALL’ANNO 2017
AGGIORNAMENTO INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) PER L’INOLTRO DELLA REPORTISTICA ALLE COLLECTING (OGC E EGI) AI SENSI DELL’ART. 23 DEL D.LGS N. 35/2017
L’AGCOM HA PUBBLICATO L’ELENCO DELLE COLLECTING PREVISTO DALLA DELIBERA N. 396/17/CONS. LA REPORTISTICA DI CUI ALL’ART. 23 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 35/2017 DEVE ESSERE INOLTRATA A TALI COLLECTING
1) DELIBERA N. 2/18/CONS DEL 10 GENNAIO 2018, PUBBLICATA IN G.U. N. 8 DEL 11 GENNAIO 2018, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE REGIONI LAZIO E LOMBARDIA INDETTE PER IL GIORNO 4 MARZO 2018 2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO MARTEDI’ 16 GENNAIO 2018
1) DELIBERA N. 1/18/CONS DEL 10 GENNAIO 2018, PUBBLICATA IN G.U. N. 8 DELL’11 GENNAIO 2018, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA FISSATE PER IL 4 MARZO 2018 2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 16 GENNAIO 2018
SCHEMA DI CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E LA RAI – RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA PER IL PERIODO 2018-2022 E PARERE ESPRESSO DALLA COMMISSIONE PER L’INDIRIZZO E LA VIGILANZA SUI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
APPROVATO AL SENATO, NELL’AMBITO DELLA DISCUSSIONE DEL DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO 2018, EMENDAMENTO CHE SOPPRIME IN ALCUNI CASI IL CERTIFICATO DI AGIBILITA’ PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
CHIARIMENTI DELLA DGSCERP IN ORDINE ALL’APPLICAZIONE DELL’ART. 6, COMMA 3 DEL DPR N. 146/2017 (NUOVO REGOLAMENTO PER I CONTRIBUTI STATALI ANNUALI EROGATI DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ALLE RADIO E TV LOCALI).
EMENDAMENTO 19.0.69 (FINALIZZATO A SOPPRIMERE IN ALCUNI CASI IL CERTIFICATO DI AGIBILITA’ PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO) DELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. 16 LUGLIO 2017, 148 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FINANZIARIA E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI.
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 263 IN DATA 10 NOVEMBRE 2017 IL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN DATA 20 OTTOBRE 2017 REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI IN DATA 2 NOVEMBRE 2017 RECANTE “MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE EMITTENTI RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI”. LE DOMANDE 2016 SI PRESENTANO DAL 22 NOVEMBRE AL 21 DICEMBRE 2017. LE DOMANDE 2017 SI PRESENTANO DAL 2 GENNAIO AL 31 GENNAIO 2018
IL CREDITO DI IMPOSTA PER I SOGGETTI CHE EFFETTUANO INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI SU TV E RADIO LOCALI. LA SITUAZIONE A SEGUITO DELL’EMANAZIONE DEL DECRETO LEGGE 16 OTTOBRE 2017, N. 148
EMANATA DALL’AGCOM LA DELIBERA N. 396/17/CONS RECANTE L’ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N. 35 IN MATERIA DI GESTIONE COLLETTIVA DEI DIRITTI D’AUTORE E DEI DIRITTI CONNESSI. ENTRANO IN VIGORE LE SANZIONI PREVISTE DA TALE DECRETO LEGISLATIVO PER IL MANCATO INVIO DELLA REPORTISTICA ALLA SIAE E ALLE ALTRE COLLECTING.
1) DELIBERA N. 356/17/CONS DEL 20 SETTEMBRE 2017, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN G.U., DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DELL’ASSEMBLEA REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA, INDETTE PER IL GIORNO 5 NOVEMBRE 2017 2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO MARTEDI’ 26 SETTEMBRE 2017
LEGGE REGIONE MARCHE 7 FEBBRAIO 2017, N. 3 CONCERNENTE “NORME PER LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO DEL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO E DELLA DIPENDENZA DA NUOVE TECNOLOGIE E SOCIAL NETWORK”
REFERENDUM CONSULTIVO SULL’AUTONOMIA DEL VENETO, INDETTO DALLA REGIONE VENETO PER IL GIORNO 22 OTTOBRE 2017. PER LE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE SI APPLICA QUANTO PREVISTO DALLA DELIBERA AGCOM N. 89/14/CONS
MOLTO IMPORTANTE E URGENTE – AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE SULLE NUOVE PROBLEMATICHE IN MATERIA DI DIRITTI DI AUTORE E DI DIRITTI CONNESSI (NUOVE NORME INTRODOTTE DAL D.LGS N. 35/2017; LIBERALIZZAZIONE IN MATERIA; EMANANDO REGOLAMENTO DA PARTE DELL’AGCOM; OBBLIGO DI REPORTISTICA; RAPPORTI CON LE COLLECTING)
GLI INCENTIVI FISCALI PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI PREVISTI DAL DL 24 APRILE 2017, N. 50, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 21 GIUGNO 2017, N. 96
IL CONSIGLIO DI STATO HA DEPOSITATO IN DATA 3 LUGLIO 2017 IL PARERE DEFINITIVO SULLO SCHEMA DI NUOVO REGOLAMENTO PER I CONTRIBUTI STATALI ANNUALI A FAVORE DELLE TV E RADIO LOCALI
IL 10 LUGLIO 2017 SCADE IL TERMINE PREVISTO DALL’ART. 23 DEL D.LGS 15 MARZO 2017, N. 35 PER L’INOLTRO AGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA (COMPRESA LA SIAE) E ALLE ENTITA’ DI GESTIONE INDIPENDENTE DEI PRIMI REPORT RELATIVI ALLE OPERE MUSICALI E ALLE OPERE CINEMATOGRAFICHE E AUDIOVISIVE TRASMESSE A DECORRERE DALL’11 APRILE U.S. – SONO PREVISTE RILEVANTI SANZIONI IN CASO DI MANCATO RISPETTO DI TALE NUOVA NORMATIVA – PRIMA INDICAZIONI SU COME PROCEDERE ALLA REDAZIONE E ALL’INVIO DEI REPORT
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 APRILE 2017, PUBBLICATO IL 23 MAGGIO 2017, RECANTE “AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOFONICO, TELEVISIVO E MULTIMEDIALE ED APPROVAZIONE DELL’ANNESSO SCHEMA DI CONVENZIONE”
APPROVATI EMENDAMENTI DI INCREMENTO DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE PER GLI ANNI 2017 E 2018 E PER INCENTIVI FISCALI AGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI (TRA L’ALTRO) SULLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI
IL CONSIGLIO DI STATO HA DEPOSITATO IN DATA 26 MAGGIO 2017 UN PARERE INTERLOCUTORIO, CON OSSERVAZIONI SULLO SCHEMA DI D.P.R. RECANTE IL NUOVO REGOLAMENTO PER LE MISURE DI SOSTEGNO ALLE TV E RADIO LOCALI. RISCHIANO DI ALLUNGARSI I TEMPI PER L’EMANAZIONE DEL PROVVEDIMENTO.
DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN DATA 14 APRILE 2017 RECANTE IL RIPARTO (TRA RADIO E TV E TRA LE DIVERSE REGIONI) DELLO STANZIAMENTO PER IL RIMBORSO ALLE EMITTENTI LOCALI CHE ACCETTANO DI TRASMETTERE MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO NELLE CAMPAGNE ELETTORALI O REFERENDARIE PER L’ANNO 2017
IL RADIOTV FORUM 2017 (CONVEGNO ANNUALE DI AERANTI-CORALLO) SI SVOLGERA’ MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2017, CON INIZIO ALLE ORE 10,30 A ROMA, PIAZZA GIOACCHINO BELLI N. 2, PALAZZO CONFCOMMERCIO
PUBBLICATO IL TESTO COORDINATO DEL CCNL TRA AERANTI-CORALLO E FNSI, VIGENTE DALL’8 MARZO 2017 AL 31 DICEMBRE 2018, PER IL LAVORO GIORNALISTICO NELL’EMITTENZA LOCALE E IL TESTO DEL REGOLAMENTO, COORDINATO CON L’INTEGRAZIONE INTRODOTTA DALL’ACCORDO 19 GIUGNO 2014, PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA
1) DELIBERA N. 169/17/CONS DEL 18 APRILE 2017, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE SULLA G.U. DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHÉ DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI, FISSATE PER IL GIORNO 11 GIUGNO 2017 (CON EVENTUALE BALLOTTAGGIO IL GIORNO 25 GIUGNO 2017)2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 2 MAGGIO 2017
SOSPESI I DUE REFERENDUM POPOLARI DEL 28 MAGGIO 2017. CESSANO CONSEGUENTEMENTE DI AVERE EFFICACIA LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PAR CONDICIO DI CUI ALLA DELIBERA AGCOM N. 146/17/CONS.
IL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N. 35 HA INTRODOTTO L’OBBLIGO A CARICO DI COLORO CHE UTILIZZANO OPERE MUSICALI (COME LE RADIO E LE TV LOCALI) DI FORNIRE ALLA SIAE E AGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA DEI DIRITTI CONNESSI, LA RENDICONTAZIONE DELLE OPERE STESSE CHE SONO STATE OGGETTO DI DIFFUSIONE
1) DELIBERA N. 146/17/CONS DEL 30 MARZO 2017, PUBBLICATA SULLA G.U. N. 84 DEL 10 APRILE 2017, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER I DUE REFERENDUM POPOLARI, AVENTI AD OGGETTO L’ABROGAZIONE DI UNA PARTE DELL’ARTICOLO 29, COMMA 2, DEL DECRETO LEGISLATIVO 10 SETTEMBRE 2003, N. 276, RECANTE “ATTUAZIONE DELLE DELEGHE IN MATERIA DI OCCUPAZIONE E MERCATO DEL LAVORO, DI CUI ALLA LEGGE 14 FEBBRAIO 2003, N. 30” E L’ABROGAZIONE DEGLI ARTICOLI 48, 49 (COME MODIFICATO AL SUO TERZO COMMA DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 185/2016) E 50 DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 GIUGNO 2015, N. 81, RECANTE “DISCIPLINA ORGANICA DEI CONTRATTI DI LAVORO E REVISIONE DELLA NORMATIVA IN TEMA DI MANSIONI, A NORMA DELL’ARTICOLO 1, COMMA 7, DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N. 183 (VOUCHER)”, INDETTI PER IL GIORNO 28 MAGGIO 20172) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 18 APRILE 2017
MOLTO URGENTE – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IN VIA PRELIMINARE LO SCHEMA DI DPR RECANTE IL NUOVO REGOLAMENTO PER I CONTRIBUTI ANNUALI STATALI ALLE TV E RADIO LOCALI
PUBBLICATI SULLA GAZZETTA UFFICIALE IN DATA ODIERNA I DUE DECRETI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO RELATIVI AL RIPARTO DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE TV LOCALI PER L’ANNO 2015
– DELIBERA AGCOM N.463/16/CONS RIGUARDANTE LA MISURA E LE MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALLA STESSA AGCOM PER L’ANNO 2017, NONCHE’ LE MODALITA’ PER LA RELATIVA COMUNICAZIONE ALL’AGCOM (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2017”)
– IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO E L’INOLTRO DELLA RELATIVA COMUNICAZIONE (MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2017”) DEVONO AVVENIRE ENTRO IL 1° APRILE 2017
– LE ISTRUZIONI PER ESEGUIRE IL VERSAMENTO E IL MODELLO TELEMATICO (“CONTRIBUTO SCM – ANNO 2017”) PER EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE, SONO STATI APPROVATI CON DELIBERA AGCOM N. 62/17/CONS
– I CASI IN CUI NON SI DEVE VERSARE IL CONTRIBUTO 2017 (IMPRESE CON RICAVI NEI SETTORI DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E DEI SERVIZI MEDIA PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA; IMPRESE IN CRISI CON ATTIVITA’ SOSPESA, IN LIQUIDAZIONE, SOTTOPOSTE A PROCEDURE CONCORSUALI, IMPRESE CHE HANNO INIZIATO L’ATTIVITA’ NEL 2016)
– I CASI IN CUI NON SI DEVE INVIARE LA COMUNICAZIONE 2017 (IMPRESE CON RICAVI COMPLESSIVI PARI O INFERIORI A EURO 500 MILA)
1) AERANTI-CORALLO E FNSI HANNO FORMALIZZATO LA PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2018 DEL CCNL PER I GIORNALISTI DIPENDENTI. PREVISTO UN AUMENTO MENSILE LORDO DI EURO 50,00 DAL 1° MAGGIO 2017 E UN AUMENTO MENSILE LORDO DI ULTERIORI EURO 50,00 DAL 1° MAGGIO 2018.2) AERANTI-CORALLO E FNSI HANNO SOTTOSCRITTO ANCHE IL NUOVO PROTOCOLLO DI CONSULTAZIONE SINDACALE PER LE AZIENDE IN STATO DI CRISI E PER LE RISTRUTTURAZIONI AZIENDALI.
EMANATO IL DECRETO MINISTERIALE MISE-MEF CHE DEFINISCE LO STANZIAMENTO 2016 PER I RIMBORSI ALLE RADIO E TV LOCALI RELATIVI AI MESSAGGI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO NELLE CAMPAGNE ELETTORALI E REFERENDARIE.
IL GOVERNO HA APPROVATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DELIBERA 2014/26/UE SULLA GESTIONE COLLETTIVA DEI DIRITTI D’AUTORE E DEI DIRITTI CONNESSI E SULLA CONCESSIONE DI LICENZE MUSICALI PER L’USO ON LINE NEL MERCATO INTERNO
RITRASMISSIONE DA PARTE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE INTERESSATE DEL MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIFFUSO DALLA RAI SABATO 31 DICEMBRE 2016, A PARTIRE DALLE ORE 20,30.
DELIBERA AGCOM N. 424/16/CONS RECANTE “ATTO DI INDIRIZZO SUL RISPETTO DELLA DIGNITA’ UMANA E DEL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE NEI PROGRAMMI DI INFORMAZIONE, DI APPROFONDIMENTO INFORMATIVO E DI INTRATTENIMENTO”.
PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 255 IN DATA 31 OTTOBRE 2016 LA LEGGE 26 OTTOBRE 2016 N. 198 RECANTE “ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELEGHE AL GOVERNO PER LA RIDEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DEL SOSTEGNO PUBBLICO PER IL SETTORE DELL’EDITORIA E DELL’EMITTENZA RADIOFONICA E TELEVISIVA LOCALE, DELLA DISCIPLINA DI PROFILI PENSIONISTICI DEI GIORNALISTI E DELLA COMPOSIZIONE E DELLE COMPETENZE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI. PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOFONICO, TELEVISIVO E MULTIMEDIALE”.
IL CORECOM LAZIO HA INDETTO IL PREMIO GIORNALISTICO “GIUBILEO 2016”, DESTINATO A GIORNALISTI PROFESSIONISTI O PUBBLICISTI ISCRITTI ALL’ORDINE REGIONALE DEL LAZIO. LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE DEVONO PERVENIRE AL CORECOM LAZIO ENTRO LE ORE 12.00 DI VENERDI’ 11 DICEMBRE 2016
CON DECRETO N. 183 DEL 25 MAGGIO 2016 DEL MINISTRO DEL LAVORO SONO STATE EMANATE LE REGOLE TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO (SINP)
PROVVEDIMENTO N. 303 DEL 13 LUGLIO 2016 DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI DIPENDENTI MEDIANTE POSTA ELETTRONICA E ALTRI STRUMENTI DI LAVORO
1) DELIBERA N. 448/16/CONS DEL 4 OTTOBRE 2016, PUBBLICATA SULLA G.U. N. 237 DEL 10 OTTOBRE 2016, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO RELATIVO AL TESTO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE “DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO, LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, IL CONTENIMENTO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI, LA SOPPRESSIONE DEL CNEL E LA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE”, INDETTO PER IL GIORNO 4 DICEMBRE 2016.2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 15 OTTOBRE 2016
LA CAMERA DEI DEPUTATI HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELEGHE AL GOVERNO PER LA RIDEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DEL SOSTEGNO PUBBLICO PER IL SETTORE DELL’EDITORIA E DELL’EMITTENZA RADIOFONICA E TELEVISIVA LOCALE, DELLA DISCIPLINA DI PROFILI PENSIONISTICI DEI GIORNALISTI E DELLA COMPOSIZIONE E DELLE COMPETENZE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI. PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOFONICO, TELEVISIVO E MULTIMEDIALE”.
DISEGNO DI LEGGE N. 2271 ALL’ESAME DEL SENATO DELLA REPUBBLICA RECANTE “ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELEGHE AL GOVERNO PER LA RIDEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DEL SOSTEGNO PUBBLICO PER IL SETTORE DELL’EDITORIA, DELLA DISCIPLINA DI PROFILI PENSIONISTICI DEI GIORNALISTI E DELLA COMPOSIZIONE E DELLA COMPETENZA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DM 19 LUGLIO 2016 CHE ESCLUDE LE RADIO E TV LOCALI DAL DIVIETO DI TRASMISSIONE DEGLI SPOT SUI GIOCHI TRA LE ORE 7.00 E LE ORE 22.00, PREVISTO DELL’ART. 1, COMMA 939 DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016 – IN MATERIA CONTINUANO AD APPLICARSI NEI CONFRONTI DI RADIO E TV LOCALI LE NORME DEL DECRETO “BALDUZZI”, NONCHE’ I COMMI 937 E 938 DELL’ART. 1 DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016.
SVILUPPO DELLA VISIBILITA’ DI AERANTI-CORALLO ATTRAVERSO LA PUBBLICAZIONE DEL RELATIVO MARCHIO DELLA HOME PAGE DEL SITO INTERNET DELLE IMPRESE ASSOCIATE, CON CONNESSO LINK A WWW.AERANTICORALLO.IT
CON DELIBERA N. 308/16/CONS, L’AGCOM HA INTRODOTTO ALCUNE MODIFICHE AI MODELLI 21 ROC E 24 ROC DI CUI ALLA DELIBERA N. 666/08/CONS RECANTE IL REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE (R.O.C.). FERMI RESTANDO GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE (comunicazione entro trenta giorni da ogni variazione e comunicazione annuale) RELATIVI AI MODELLI 21/ROC E 24/ROC, L’AGCOM HA PREVISTO CHE DAL 1° SETTEMBRE 2016 AL 30 SETTEMBRE 2016 I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E GLI OPERATORI DI RETE TV DEBBANO COMPILARE E TRASMETTERE AL ROC I SUDDETTI NUOVI MODELLI.
INTERESSANTE ARTICOLO DEL QUOTIDIANO ONLINE “L’HUFFINGTON POST” SUL RUOLO E SULLE PROSPETTIVE PER L’EMITTENZA LOCALE A QUARANT’ANNI DALLA LIBERALIZZAZIONE DELL’ETERE
L’AGCOM HA PUBBLICATO LA GUIDA PER LA COMPILAZIONE 2016 DELLA INFORMATIVA ECONOMICA DI SISTEMA (IES) PER L’ANNO 2015, CON LE RELATIVE ISTRUZIONI. L’INVIO DELLE RELATIVE COMUNICAZIONI PUO’ AVVENIRE DAL 1° GIUGNO 2016 AL 31 LUGLIO 2016.
IL CONVEGNO ANNUALE DI AERANTI-CORALLO (RADIOTV FORUM 2016) SI SVOLGERA’ MARTEDI’ 21 GIUGNO 2016, CON INIZIO ALLE ORE 10,30 A ROMA, PIAZZA GIOACCHINO BELLI N. 2, PALAZZO CONFCOMMERCIO
LINEE GUIDA EMANATE DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN DATA 9 MAGGIO 2016 PER L’ELABORAZIONE DEL REGOLAMENTO SUI CRITERI E SULLE PROCEDURE DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI
1) DELIBERA N. 137/16/CONS DEL 19 APRILE 2016, PUBBLICATA SULLA G.U. N. 93 DEL 21 APRILE 2016, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI FISSATE PER IL GIORNO 5 GIUGNO 20162) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 26 APRILE 2016
CON AVVISO PUBBLICATO NEL PROPRIO SITO INTERNET IN DATA 1° APRILE 2016, L’AGCOM COMUNICA L’AVVIO DELLA PROCEDURA DI CANCELLAZIONE D’UFFICIO DEI SOGGETTI ISCRITTI AL R.O.C. CHE NON RISULTANO AVER EFFETTUATO LE COMUNICAZIONI ANNUALI ALLO STESSO DA OLTRE TRE ANNI
IL CONSIGLIO DI STATO, CONFERMANDO LA DECISIONE IN PRECEDENZA ASSUNTA DAL TAR LAZIO, ANNULLA LA DELIBERAZIONE IN DATA 19 GIUGNO 2014 CON LA QUALE LA COMMISSIONE ALL’UOPO COSTITUITA PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AVEVA DETERMINATO L’EQUO COMPENSO NEL LAVORO GIORNALISTICO AUTONOMO (NON SUBORDINATO), AI SENSI DELLA LEGGE N. 233/2012
L’IVA RELATIVA ALLA FATTURAZIONE DI SPAZI DI COMUNICAZIONE POLITICA RADIOTELEVISIVA PER IL REFERENDM ABROGATIVO DEL 17 APRILE 2016 E’ QUELLA ORDINARIA DEL 22%
L’AGCOM HA CHIARITO CHE I SOGGETTI CHE HANNO CONSEGUITO, NELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2014, RICAVI COMPLESSIVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI IN MISURA PARI O INFERIORE A EURO 500.000,00 SONO ESENTATI (NON SOLO DAL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE ALL’AGCOM) MA ANCHE DALL’INOLTRO DEL MODELLO “CONTRIBUTO SCM – ANNO 2016”
1) DELIBERA N. 73/16/CONS DEL 7 MARZO 2016, PUBBLICATA SULLA G.U. N. 57 DEL 9 MARZO 2016, DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM POPOLARE AVENTE AD OGGETTO L’ABROGAZIONE PARZIALE DEL COMMA 17, TERZO PERIODO, DELL’ARTICOLO 6 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N. 152 (NORME IN MATERIA AMBIENTALE), COME SOSTITUITO DALL’ARTICOLO 1, COMMA 239, DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 (DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO – LEGGE DI STABILITA’ 2016), INDETTO PER IL GIORNO 17 APRILE 2016.
2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 15 MARZO 2016
LA CAMERA DEI DEPUTATI HA APPROVATO IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE DI ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE (AL QUALE CONFLUIRANNO LE MISURE DI SOSTEGNO ANNUALI PER LE IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI). IL PROVVEDIMENTO PASSA ORA ALL’ESAME DEL SENATO.IN ATTESA DELL’EMANAZIONE E PUBBLICAZIONE DEL REGOLAMENTO AGCOM AL RIGUARDO, TROVA APPLICAZIONE IL DECRETO 8 APRILE 2004 DEL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI
REFERENDUM POPOLARE CHE SI SVOLGERÀ IL 17 APRILE 2016 PER L’ABROGAZIONE DEL COMMA 17, TERZO PERIODO, DELL’ARTICOLO 6 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N.152, COME SOSTITUITO DAL COMMA 239 DELL’ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208.IN ATTESA DELL’EMANAZIONE E PUBBLICAZIONE DEL REGOLAMENTO AGCOM AL RIGUARDO, TROVA APPLICAZIONE IL DECRETO 8 APRILE 2004 DEL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI
DECRETI IN DATA 28 GENNAIO 2016 DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, PUBBLICATI SULLA G.U. N. 41 DEL 19 FEBBRAIO 2016 RECANTI I NUOVI RIPARTI NAZIONALI (DIVISI TRA LE DIVERSE REGIONI) DEI CONTRIBUTI PER LE TV LOCALI RELATIVI AGLI ANNI 2011 E 2012
LO STATO DEI LAVORI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI IN ORDINE ALLA PROPOSTA DI LEGGE DI ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE
LA PROPOSTA DI LEGGE DI ISTITUZIONE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE, ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE VII DELLA CAMERA DEI DEPUTATI METTE A FORTE RISCHIO L’ATTUALE STANZIAMENTO DEI CONTRIBUTI ANNUALI PER LE IMPRESE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI. E’ NECESSARIA UNA IMMEDIATA SENSIBILIZZAZIONE DELLE FORZE POLITICHE E PARLAMENTARI SULLA PROBLEMATICA
L’AGCOM, RISPONDENDO AL QUESITO FORMULATO DA AERANTI-CORALLO IL 15 GENNAIO U.S. HA AFFERMATO DI RITENERE CHE LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PUBBLICITA’ DEI GIOCHI CON VINCITE IN DENARO DI CUI ALL’ART. 1, COMMA 939 DELLA LEGGE 208/2015 TROVERANNO APPLICAZIONE SOLO CON L’ENTRATA IN VIGORE DEL RELATIVO REGOLAMENTO PREVISTO DALLA STESSA NORMA.
GIOCHI CON VINCITA IN DENARO NELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE E TELEVISIVE GENERALISTE: PROBLEMATICHE APPLICATIVE DELL’ART. 1, COMMA 939 DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015 N. 208 (LEGGE DI STABILITA’ 2016)
REGOLAMENTO AGCOM DI CUI ALLA DELIBERA N. 3/16/CONS DEL 14 GENNAIO 2016, RECANTE LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE RADIO IN ONDE MEDIE A MODULAZIONE DI AMPIEZZA (AM), OVVERO MEDIANTE ALTRE TECNOLOGIE INNOVATIVE
EMANATO IL DECRETO MINISTERIALE MISE-MEF CHE DEFINISCE LO STANZIAMENTO 2015 PER I RIMBORSI ALLE RADIO E TV LOCALI RELATIVI AI MESSAGGI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO NELLE CAMPAGNE ELETTORALI E REFERENDARIE
DELIBERAZIONE N. 13/2015/G DELLA CORTE DEI CONTI IN MATERIA DI MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI RADIOFONICHE E TELEVISIVE IN AMBITO LOCALE. CENSURATA LA RELATIVA DISCIPLINA LEGISLATIVA E REGOLAMENTARE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA ASSENZA DI FINALIZZAZIONE E ALLA ASSENZA DI OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI EROGATI.
RITRASMISSIONE DA PARTE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE INTERESSATE DEL MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIFFUSO DALLA RAI GIOVEDI’ 31 DICEMBRE 2015, A PARTIRE DALLE ORE 20,30.
LEGGE DI STABILITA’ 2016: VIETATA LA PUBBLICITA’ DI GIOCHI CON VINCITE IN DENARO NELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE E TELEVISIVE GENERALISTE DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 22,00 DI OGNI GIORNO. INTRODOTTE ALTRESI’ NUOVE NORME IN MATERIA
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITA’ 2016: NUOVE NORME PER IL FINANZIAMENTO DEL SETTORE TELEVISIVO E RADIOFONICO LOCALE. LO STANZIAMENTO ANNUALE DEI CONTRIBUTI PER GLI ANNI 2016, 2017 E 2018 DIVENTA DI QUASI 100 MILIONI DI EURO.
ESONERO CONTRIBUTIVO INPGI PER LE NUOVE ASSUNZIONI DI GIORNALISTI (CCNL AERANTI-CORALLO/FNSI) CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO NEL CORSO DELL’ANNO 2015, AI SENSI DELL’ARTICOLO UNICO, COMMI 118 E SEGG. DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190.
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE COLLABORAZIONI PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 15 GIUGNO 2015, N. 81 RECANTE DISCIPLINA ORGANICA DEI CONTRATTI DI LAVORO E REVISIONE DELLA NORMATIVA IN TEMA DI MANSIONI, A NORMA DELL’ART. 1, COMMA 7, DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N. 183
DPCM 2 FEBBRAIO 2015, PUBBLICATO IN G.U. 10 MARZO 2015 RECANTE LA DETERMINAZIONE DELLA MISURA E DELLE MODALITA’ DI RIPARTIZIONE DEL COMPENSO DOVUTO PER I DIRITTI CONNESSI A NORMA DEGLI ARTT. 73 E 73BIS DELLA LEGGE 22 APRILE 1941, N. 633 (LEGGE SUL DIRITTO DI AUTORE).
LEGGE REGIONALE VENETO 11 MAGGIO 2015, N.12, RECANTE “NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO AL SISTEMA RADIOTELEVISIVO ED EDITORIALE LOCALE E PER LA EQUA RETRIBUZIONE DELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA”.
L’AGCOM HA MODIFICATO I TERMINI PER L’INOLTRO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DELL’INFORMATIVA ECONOMICA DI SISTEMA (IES). LA COMUNICAZIONE ANNUALE PER L’ANNO 2014 DEVE ESSERE INOLTRATA ALL’AGCOM DAL 1° GIUGNO 2015 AL 31 LUGLIO 2015 ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA
DECRETO DEL DIPARTIMENTO PER L’INFORMAZIONE E L’EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RECANTE L’AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI 2014 ALLE MIGLIORI INIZIATIVE O PROGETTI INNOVATIVI ONLINE PRESENTATI DA IMPRESE EDITORIALI COSTITUITE DA NON PIU’ DI 48 MESI
CON SENTENZA N. 47/2015 LA CORTE COSTITUZIONALE HA DICHIARATO L’ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELL’ART. 14 DELLA LEGGE REGIONALE PIEMONTE N. 19/2004 CHE PREVEDEVA L’OBBLIGO DI CORRISPONDERE DIRITTI PER SPESE TECNICHE E AMMINISTRATIVE (NON PREVISTE DALLA NORMATIVA STATALE) PER ATTIVITÀ ISTRUTTORIA RELATIVA AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER L’INSTALLAZIONE E LA MODIFICA DI IMPIANTI RADIOELETTRICI
1) DELIBERA N. 166/15/CONS DEL 15 APRILE 2015, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN G.U., DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE REGIONI LIGURIA, VENETO, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, CAMPANIA E PUGLIA, INDETTE PER IL GIORNO 31 MAGGIO 20152) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 21 APRILE 2015
1) DELIBERA N. 165/15/CONS DEL 15 APRILE 2015, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN G.U., DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) RECANTE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHE’ DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI, FISSATE PER IL GIORNO 31 MAGGIO 2015.2) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO DEVONO ESSERE ESPLETATI ENTRO IL 21 APRILE 2015
– DELIBERA N. 567/14/CONS DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM), RIGUARDANTE LA MISURA E LE MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALLA STESSA AUTORITA’ PER L’ANNO 2015, NONCHE’ LE MODALITA’ PER LA RELATIVA COMUNICAZIONE ALL’AGCOM (SONO TENUTE ENTRO IL 1° APRILE 2015 AD INOLTRARE TALE COMUNICAZIONE TUTTE LE IMPRESE RIENTRANTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA, COMPRESE QUELLE ESENTATE DAL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO).- LE IMPRESE RIENTRANTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA, AVENTI RICAVI SUPERIORI A 500MILA EURO DEVONO CORRISPONDERE IL CONTRIBUTO 2015 ENTRO IL 1° APRILE 2015
– L’INOLTRO ALL’AGCOM DI TALE COMUNICAZIONE ENTRO IL 1° APRILE 2015 DEVE AVVENIRE SOLO PER VIA TELEMATICA COME DA MODELLO “CONTRIBUTO S.C.M. – ANNO 2015” DI CUI ALL’ALLEGATO “A”ALLA DELIBERA N. 87/15/CONS DELLA AGCOM
PUBBLICATO IL DECRETO INTERMINISTERIALE DI RIPARTIZIONE DEI FONDI PER L’ANNO 2014 RELATIVI AL RIMBORSO DEI MESSAGGI POLITICI AUTOGESTITI A TITOLO GRATUITO (RIMBORSATI DALLO STATO ATTRAVERSO LE REGIONI) PER LE EMITTENTI RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI, PREVISTI DALL’ART. 4, COMMA 5 DELLA LEGGE 28/2000
RITRASMISSIONE DA PARTE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE INTERESSATE DEL MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIFFUSO DALLA RAI MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2014, A PARTIRE DALLE ORE 20,30.
REGIME DELLE AGEVOLAZIONI PER LE NUOVE ASSUNZIONI DI GIORNALISTI PREVISTO DAL DPCM 30 SETTEMBRE 2014 RECANTE “ISTITUZIONE DEL FONDO STRAORDINARIO PER GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO ALL’EDITORIA PER IL BIENNIO 2014-2016”
AUDIZIONE DI AERANTI-CORALLO IN DATA 9 SETTEMBRE 2014 PRESSO LA IX COMMISSIONE PERMANENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI NELL’AMBITO DELL’INDAGINE CONOSCITIVA SUL SISTEMA DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI
L’AGCOM HA EMANATO LA DELIBERA N. 368/14/CONS RECANTE IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONE AI TRASFERIMENTI DI PROPRIETA’ DELLE SOCIETA’ RADIOTELEVISIVE E DEI PROCEDIMENTI DI CUI ALL’ARTICOLO 43 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005 N. 177