DELIBERA AGCOM N. 494/14/CONS RECANTE I CRITERI PER LA FISSAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEI CONTRIBUTI ANNUALI PER L’UTILIZZO DELLE FREQUENZE NELLE BANDE TELEVISIVE TERRESTRI
E’ STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 221 DEL 23 SETTEMBRE 2014 IL DECRETO RELATIVO AL BANDO DEL 7 AGOSTO 2014, REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI IL 5 SETTEMBRE 2014, DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE DI SOSTEGNO (PREVISTE DALL’ART. 45, COMMA 3 DELLA LEGGE N. 448/98 E DAL DM 292/2004) ALLE TV LOCALI RELATIVE ALL’ANNO 2014.L’INOLTRO DELLE DOMANDE PER L’ANNO 2014 DEVE AVVENIRE ENTRO GIOVEDI’ 23 OTTOBRE 2014.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E FACSIMILI PER L’ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI.
EMANATO IL PIANO DI RIPARTO DEI CONTRIBUTI ALLE TV LOCALI RELATIVI ALLA TERZA E ULTIMA INTEGRAZIONE PER L’ANNO 2010. LA DGSCERP DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEVE ORA PROCEDERE AI RELATIVI PAGAMENTI A FAVORE DELLE TV LOCALI AVENTI TITOLO
IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE IL RICORSO PROPOSTO DALL’AGCOM E DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER LA REVOCAZIONE DELLA SENTENZA N. 6021/2013 DELLO STESSO CONSIGLIO DI STATO CON LA QUALE E’ STATA DICHIARATA LA NULLITA’ “IN PARTE QUA” DELLA DELIBERA AGCOM N. 237/13/CONS (SECONDO PIANO LCN) ED E’ STATO NOMINATO UN COMMISSARIO AD ACTA PER L’ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI NECESSARI. NELLE MORE DELL’ATTIVITA’ DEL COMMISSARIO AD ACTA, E FINO ALL’ADOZIONE DEL NUOVO ULTERIORE PIANO LCN, RESTANO IN VIGORE LE NUMERAZIONI DI CUI ALLA DELIBERA AGCOM N. 366/10/CONS (PRIMO PIANO LCN)
PROCEDIMENTO AGCOM PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA FISSAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEI CONTRIBUTI ANNUALI PER L’UTILIZZO DELLE FREQUENZE NELLE BANDE TELEVISIVE TERRESTRI
PROROGA AL 15 SETTEMBRE PER L’INOLTRO DEL QUESTIONARIO RELATIVO ALLA RICERCA DEL CORECOM LAZIO PER ANALIZZARE, IN TERMINI DI DOMANDA E DI OFFERTA LE TRASFORMAZIONI NELL’EMITTENZA E NEL SISTEMA TELEVISIVO NEL LAZIO, IN CONSEGUENZA DELLO SWITCH-OFF DELL’ANALOGICO E DELL’IMPATTO CHE IL DIGITALE HA PRODOTTO IN AMBITO REGIONALE.
PROPOSTE DI AERANTI-CORALLO ALLA SIAE RELATIVAMENTE AL TESTO PREDISPOSTO DALLA STESSA DI “CONDIZIONI GENERALI DI LICENZA AD IMPRESE DI DIFFUSIONE TELEVISIVA IN AMBITO LOCALE”
CONSULTAZIONE AVVIATA DALL’AGCOM RELATIVAMENTE ALLA REVISIONE DEL PIANO NAZIONALE DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO DI RADIODIFFUSIONE TELEVISIVA IN TECNICA DIGITALE IN APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGGE N.145 DEL 23 DICEMBRE 2013, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.9 DEL 21 FEBBRAIO 2014.
RICERCA DEL CORECOM LAZIO PER ANALIZZARE IN TERMINI DI DOMANDA E DI OFFERTA LE TRASFORMAZIONI NELL’EMITTENZA E NEL SISTEMA TELEVISIVO NEL LAZIO, IN CONSEGUENZA DELLO SWITCH-OFF DELL’ANALOGICO E DELL’IMPATTO CHE IL DIGITALE HA PRODOTTO IN AMBITO REGIONALE.
1) CON DELIBERA N. 210/14/CONS DEL 13 MAGGIO 2014 L’AGCOM HA AVVIATO UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SU UNO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO RECANTE “CRITERI PER LA FISSAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEI CONTRIBUTI ANNUALI PER L’UTILIZZO DELLE FREQUENZE NELLE BANDE TELEVISIVE TERRESTRI”.2) AERANTI-CORALLO E’ INTERVENUTA NEL PROCEDIMENTO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA CHIEDENDO ALL’AGCOM DI MODIFICARE COMPLETAMENTE LO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO IN QUANTO I CRITERI IPOTIZZATI CON LA CITATA DELIBERA N. 210/14/CONS GENERANO IMPORTI ASSOLUTAMENTE INSOSTENIBILI PER LE TV LOCALI.
L’AGCOM, CON DELIBERA N. 257/14/CONS, PUBBLICATA IN DATA 20 GIUGNO 2014, HA MODIFICATO LA REGOLAMENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI RELATIVA AL NUMERO DEI PROGRAMMI AUTORIZZATI E AL BACINO DI DIFFUSIONE. CONSEGUENTEMENTE ENTRO IL 30 GIUGNO 2014 DEVONO ESSERE SEGNALATE ALL’AGCOM SOLO LE EVENTUALI VARIAZIONI INTERVENUTE RISPETTO ALLA PRECEDENTE COMUNICAZIONE.
PER LE VARIAZIONI SUCCESSIVE LA COMUNICAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO TRENTA GIORNI.
SLIDE PRESENTATE NEL CORSO DEL RADIOTV FORUM 2014, SVOLTOSI A ROMA IL 27 E 28 MAGGIO U.S. RIGUARDANTI PROBLEMATICHE NORMATIVE PER IL SETTORE TELEVISIVO
IL CONTENZIOSO INFINITO RELATIVO ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA NUMERAZIONE LCN DELLA TV DIGITALE TERRESTRE: IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ESECUTIVITA’ DELLA PROPRIA SENTENZA N. 6021/2013 CON LA QUALE ERA STATO NOMINATO IL COMMISSARIO AD ACTA.
IL COMMISSARIO AD ACTA NOMINATO DAL CONSIGLIO DI STATO HA EMANATO UNO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO PER LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE LCN E HA SOTTOPOSTO LO STESSO A CONSULTAZIONE PUBBLICA
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE N. 44 DEL 22 FEBBRAIO 2014 IL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 9 AGOSTO 2013, N. 165 “REGOLAMENTO RECANTE MISURE E MODALITA’ D’INTERVENTO DA PARTE DEGLI OPERATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI PER MINIMIZZARE INTERFERENZE TRA SERVIZI A BANDA LARGA MOBILE ED IMPIANTI PER LA RICEZIONE TELEVISIVA DOMESTICA” (PROBLEMATICA LTE)
MODIFICA DELL’ORARIO DELLA RIUNIONE DI ROMA ORGANIZZATA DA AERANTI-CORALLO PER GIOVEDI’ 6 MARZO 2014 (CHE SI SVOLGERA’ ALLE ORE 14,30 ANZICHE’ ALLE ORE 11,30)
RIUNIONE DI AERANTI-CORALLO GIOVEDI’ 6 MARZO 2014 – ORE 11,30 A ROMA, IN PIAZZA GIOACCHINO BELLI N. 2 – PALAZZO CONFCOMMERCIO, SALA COLUCCI (PRIMO PIANO)
PROVVIDENZE EDITORIA PER L’ANNO 2013 L’INOLTRO DELLA RELATIVA DOMANDA DEVE AVVENIRE TRA IL 1° E IL 31 GENNAIO 2014, COME PREVISTO DAL DPR 25 NOVEMBRE 2010, N. 223
IL DECRETO LEGGE 23 DICEMBRE 2013, N. 145 (COSIDDETTO “DESTINAZIONE ITALIA”) PREVEDE MISURE COMPENSATIVE (UNA SORTA DI “ROTTAMAZIONE”) PER LA LIBERAZIONE DI FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE INTERFERENTI CON I PAESI ESTERI CONFINANTI.
IL CONSIGLIO DI STATO, CON SENTENZA N. 6021/2013 IN DATA 16 DICEMBRE 2013, DISPONE ULTERIORI MODIFICHE DELLA REGOLAMENTAZIONE LCN, NELL’AMBITO DEL GIUDIZIO PER L’OTTEMPERANZA DELLA PROPRIA SENTENZA N. 4660/12, CON LA QUALE E’ STATO ANNULLATO IL I PIANO LCN DI CUI ALLA DELIBERA AGCOM N.366/10/CONS. NELLE MORE DELLE ULTERIORI MODIFICHE LE NUMERAZIONI DELLE TV LOCALI RESTERANNO INVARIATE.
DELIBERAZIONI 15 OTTOBRE 2013 DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI RECANTI:1) “MODIFICHE ALLA DELIBERA N. 666/08/CONS DEL 26 NOVEMBRE 2008 CATASTO PUBBLICO DELLE FREQUENZE ED ALTRE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA TENUTA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE” (DELIBERA N. 565/13/CONS);
2) “APPROVAZIONE DELLE SPECIFICHE DI FORMATO DA UTILIZZARE PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI TECNICI DELLE STAZIONI DI RADIODIFFUSIONE ALLA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE RELATIVA ALLE INFRASTRUTTURE DI DIFFUSIONE SITE SUL TERRITORIO NAZIONALE” (DELIBERA N. 566/13/CONS)
LA CORTE DEI CONTI REGISTRA IL DECRETO DI RIPARTO DELLE MISURE DI SOSTEGNO PER COMPLESSIVI EURO 71.512.307,00 ALLE TV LOCALI PER L’ANNO 2012. IMMINENTE L’INIZIO DEI PAGAMENTI.
DELIBERAZIONE N. 599/13/CONS DELLA AGCOM, RECANTE “MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA APPROVATO CON DELIBERA N. 405/09/CONS DEL 17 LUGLIO 2009”
DELIBERA AGCOM N. 568/13/CONS PUBBLICATA IN DATA 22 OTTOBRE 2013 – REGIME DI CONTRIBUZIONE RELATIVO ALL’ANNO 2013 PER GLI OPERATORI DI RETE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE IN AMBITO LOCALE E PER I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI IN AMBITO LOCALE (CON RIFERIMENTO AL MARCHIO/PALINSESTO GIA’ DIFFUSO IN ANALOGICO). IL TERMINE PER IL RELATIVO PAGAMENTO SCADE IL 31 OTTOBRE 2013 – ILLUSTRAZIONE DELLE MODALITA’ DI CALCOLO, DI PAGAMENTO E DI COMUNICAZIONE DI TALI MODALITA’ DI CALCOLO E DELLA ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO.
DETERMINA IN DATA 24 SETTEMBRE 2013, PUBBLICATA IN DATA 25 SETTEMBRE 2013 DEL DIRETTORE GENERALE DELLA DGSCER DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO RECANTE LA DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE RESIDUE E DISPONIBILI ALLE TV LOCALI
PIANO DI RIPARTO DEL DECRETO DI RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE TV LOCALI RELATIVI ALLA SECONDA INTEGRAZIONE PER L’ANNO 2010. LA DGSCER DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEVE ORA PROCEDERE AI RELATIVI PAGAMENTI A FAVORE DELLE TV LOCALI AVENTI TITOLO.
E’ STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 199 DEL 26 AGOSTO 2013 L’AVVISO RELATIVO AL DECRETO RELATIVO AL BANDO DEL 24 GIUGNO 2013, REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI IL 23 LUGLIO 2013, DEL VICEMINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE DI SOSTEGNO (PREVISTE DALL’ART. 45, COMMA 3 DELLA LEGGE N. 448/98 E DAL DM 292/2004) ALLE TV LOCALI RELATIVE ALL’ANNO 2013.L’INOLTRO DELLE DOMANDE PER L’ANNO 2013 DEVE AVVENIRE ENTRO MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE 2013.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E FACSIMILI PER L’ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI.
LA DELIBERA AGCOM N. 451/13/CONS RECANTE LA REVISIONE DEL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO TELEVISIVO TERRESTRE IN TECNICA DIGITALE PER LE RETI NAZIONALI DI CUI ALLA DELIBERA N.300/10/CONS – OGNI IMPRESA TELEVISIVA ASSOCIATA DEVE VERIFICARE AL PIU’ PRESTO I PDV (PUNTI DI VERIFICA) E DEVE VALUTARE SE IL PIANO SIA LESIVO DELLA PROPRIA POSIZIONE
ITER PARLAMENTARE DEL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N. 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA (C.D. “DECRETO DEL FARE”) – DISPOSIZIONI DI INTERESSE PER LE IMPRESE TELEVISIVE LOCALIAPPROVATI IN COMMISSIONE EMENDAMENTI CHE:
1) REINTEGRANO GLI STANZIAMENTI 2013 E 2014 PER LE MISURE DI SOSTEGNO ALL’EMITTENZA RADIOTELEVISIVA LOCALE (CHE ERANO STATI TAGLIATI DAL DECRETO LEGGE)
2) INTRODUCONO UN TRATTAMENTO FISCALE PIU’ FAVOREVOLE PER LE IMPRESE CON RIFERIMENTO ALLE MISURE ECONOMICHE DI NATURA COMPENSATIVA PER LE TELEVISIONI LOCALI (PROBLEMATICA CANALI 61-69)
1) OBBLIGHI E ADEMPIMENTI DEGLI OPERATORI DI RETE TELEVISIVI IN AMBITO LOCALE2) OBBLIGHI E ADEMPIMENTI DEI FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI IN AMBITO LOCALE.
PUBBLICAZIONE DA PARTE DEL CORECOM FRIULI VENEZIA GIULIA DEL REGOLAMENTO PER L’ATTRIBUZIONE ALLE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI AVENTI SEDE OPERATIVA PRINCIPALE NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DI RISORSE INTEGRATIVE DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALL’ART. 45, COMMA 3 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448
I DATI DI ASCOLTO AUDITEL SONO UNO DEI CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUOVE NUMERAZIONI LCN ALL’EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE (DELIBERA AGCOM N. 237/13/CONS).
I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI DEVONO COMUNICARE ALL’AGCOM ENTRO IL 30 GIUGNO 2013 IL NUMERO DEI PROGRAMMI AUTORIZZATI ALLA DIFFUSIONE – MOLTO URGENTE E IMPORTANTE
COMUNICAZIONE ANNUALE DA INOLTRARE ALL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) AI FINI DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE (R.O.C.) – L’INVIO DEVE AVVENIRE MEDIANTE USO DI CNS (CARTA NAZIONALE SERVIZI) ATTRAVERSO IL PORTALE IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT
AERANTI-CORALLO HA FORMULATO LA RICHIESTA DI NUMEROSI CHIARIMENTI ALLA AGCOM IN ORDINE A PROBLEMATICHE INTERPRETATIVE DELLA DELIBERA AGCOM N. 237/13/CONS (NUOVA REGOLAMENTAZIONE LCN).I CHIARIMENTI RICHIESTI VERRANNO ILLUSTRATI NEL CORSO DEL SEMINARIO AERANTI-CORALLO DI MERCOLEDI’ 29 MAGGIO P.V., ORE 14,30 NELL’AMBITO DEL RADIOTV FORUM 2013
DELIBERA AGCOM N.186/13/CONS RECANTE IL REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA’ E I CRITERI DI SVOLGIMENTO DELLA VERIFICA DEGLI OBBLIGHI DI PROGRAMMAZIONE E DI INVESTIMENTO A TUTELA DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA EUROPEA E INDIPENDENTE E I CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE DI DEROGHE AI SENSI DELL’ART. 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 GIUGNO 2012 N.120
RIUNIONI DELLE IMPRESE TELEVISIVE ASSOCIATE AERANTI-CORALLO SUL NUOVO PIANO DI NUMERAZIONE LCN EMANATO DALLA AGCOM (DELIBERA N. 237/13/CONS).ROMA MARTEDI’ 16 APRILE 2013, ORE 14,30
BOLOGNA MARTEDI’ 23 APRILE 2013, ORE 11,30
DELIBERA AGCOM N.237/13/CONS DEL 21 MARZO 2013 RELATIVA AL NUOVO PIANO DI NUMERAZIONE AUTOMATICA DELLA TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE, IN CHIARO E A PAGAMENTO.
INTERFERENZE CAUSATE ALLA RICEZIONE DELLE TRASMISSIONI DEGLI OPERATORI DI RETE TELEVISIVI DIGITALI TERRESTRI DALLE TRASMISSIONI LTE (4G) SULLA BANDA 800 MHZ (CANALI 61-69) DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE MOBILE DI LARGA BANDA ASSEGNATARI DI FREQUENZE IN TALE BANDA (TELECOM ITALIA, VODAFONE, WIND).COME TUTELARSI DALLE INTERFERENZE STESSE.
INCONTRO CON GOOGLE-YOUTUBE DEGLI ORGANISMI DIRIGENTI ESPRESSIONE DEL SETTORE TELEVISIVO DELLE COMPONENTI ASSOCIATIVE DI AERANTI-CORALLO, NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI NUOVI MODELLI DI BUSINESS PER LE TV LOCALI
DELIBERAZIONE 21 NOVEMBRE 2012 DELLA AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (DELIBERA N. 556/12/CONS) RECANTE “MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE N. 666/08/CONS DEL 26 NOVEMBRE 2008 IN MATERIA DI CATASTO PUBBLICO DELLE FREQUENZE ED ALTRE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA TENUTA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE”
IMPORTANZA DEI DATI DI ASCOLTO AUDITEL ALLA LUCE DEGLI SCHEMI DEI NUOVI PROVVEDIMENTI REGOLAMENTARI IN MATERIA DI LCN E DI MISURE DI SOSTEGNO ANNUALI PER IL SETTORE
E’ STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 14 DEL 17 GENNAIO 2013 IL DECRETO RELATIVO AL BANDO DEL 15 OTTOBRE 2012 DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE DI SOSTEGNO (PREVISTE DALL’ART. 45, COMMA 3 DELLA LEGGE N. 448/98 E DAL DM 292/2004) ALLE TV LOCALI RELATIVE ALL’ANNO 2012.L’INOLTRO DELLE DOMANDE PER L’ANNO 2012 DEVE AVVENIRE ENTRO SABATO 16 FEBBRAIO 2013.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E FACSIMILI PER L’ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI.
DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 29 NOVEMBRE 2012, PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE DEL 7 GENNAIO 2013 RECANTE LA RETTIFICA DEL DECRETO 31 OTTOBRE 2012 RELATIVO AL RIPARTO DELLO STANZIAMENTO PREVISTO PER LE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI PER L’ANNO 2011.
PROVVIDENZE EDITORIA PER L’ANNO 2012. L’INOLTRO DELLA RELATIVA DOMANDA DEVE AVVENIRE TRA IL 1° E IL 31 GENNAIO 2013, COME PREVISTO DAL DPR 25 NOVEMBRE 2010, N. 223
PROCEDURA DI CONSULTAZIONE PUBBLICA PREDISPOSTA DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SU UNA BOZZA DI DECRETO MINISTERIALE CONCERNENTE “NUOVO REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI PREVISTI DALL’ART. 45, COMMA 3 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI” IN MATERIA DI EMITTENZA LOCALE.
1)PUBBLICATE LE GRADUATORIE PER LA RIASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA TV DIGITALE TERRESTRE RELATIVE ALLE REGIONI LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, EMILIA ROMAGNA, LAZIO E CAMPANIA – NUOVA GRADUATORIA (CON ERRATA CORRIGE) RELATIVA ALLA REGIONE PIEMONTE
2)MAPPA DEI CLUSTER E TEMPISTICHE DI SPEGNIMENTO/ACCENSIONE PER LE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA ED EMILIA ROMAGNA
3)MASTRERPLAN PIEMONTE
AI FINI DELLA RISCOSSIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE PER LE DISMISSIONI RELATIVE ALLA PROBLEMATICA DEI CANALI 61-69 UHF DI IMPORTO SUPERIORE A EURO 154 MILA E’ NECESSARIO INOLTRARE ALLA DGSCER LA CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA RILASCIATA DALLA CCIAA
ULTERIORE AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE IN ORDINE ALLE MISURE DI SOSTEGNO PER LE TV LOCALI RELATIVE AGLI ANNI 2010, 2011 E 2012. AI FINI DELLA RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI DI IMPORTI SUPERIORI A 154 MILA EURO PER L’ANNO 2011, OVVERO PER L’ANNO 2010, LE IMPRESE TELEVISIVE LOCALI INTERESSATE DEVONO INOLTRARE AL PIU’ PRESTO ALLA DGSCER LA CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA RILASCIATA DALLA CCIAA COMPETENTE.
PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA COESISTENZA TRA I SISTEMI DVB-T (TRASMISSIONI TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI) E I SISTEMI LTE (SERVIZI DI COMUNICAZIONI MOBILI IN LARGA BANDA) A SEGUITO DELLA ATTRIBUZIONE A QUESTI ULTIMI DELLA BANDA 800 MHZ (CANALI 61-69)
DELIBERA AGCOM N. 443/12/CONS DEL 4 OTTOBRE 2012, PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE N. 248 DEL 23 OTTOBRE 2012 RECANTE “MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRASPARENZA ED EFFICACIA DEL SERVIZIO DI TELEVOTO DI CUI ALLA DELIBERA N. 38/11/CONS”
REGIME DI CONTRIBUZIONE RELATIVO ALL’ANNO 2012 PER GLI OPERATORI DI RETE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE IN AMBITO LOCALE E PER I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI IN AMBITO LOCALE (CON RIFERIMENTO AL MARCHIO/PALINSESTO GIA’ DIFFUSO IN ANALOGICO). IL TERMINE PER IL RELATIVO PAGAMENTO SCADE IL 31 OTTOBRE 2012 – ILLUSTRAZIONE DELLE MODALITA’ DI CALCOLO, DI PAGAMENTO E DI COMUNICAZIONE DI TALI MODALITA’ DI CALCOLO E DELLA ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO.
L’AGCOM HA EMANATO LA DELIBERA N. 442/12/CONS DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO SUL NUOVO PIANO DI NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI DELLA TV DIGITALE TERRESTRE (LCN)
PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE RISPOSTE IN ORDINE AI QUESITI AFFERENTI I BANDI DI GARA PER LA REDAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LA RIASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI NELLE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO (ESCLUSA LA PROVINCIA DI VITERBO) E CAMPANIA.
PUBBLICAZIONE DELLE TABELLE RIPORTANTI L’AMMONTARE DELLE MISURE ECONOMICHE COMPENSATIVE RICONOSCIUTE DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO FINALIZZATE AL VOLONTARIO RILASCIO DI PORZIONI DI SPETTRO FUNZIONALI ALLA LIBERAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA BANDA 790-862 MHZ, PREVISTE DALL’ART. 4, COMMA 7 DEL DM 23 GENNAIO 2012
QUESITI RELATIVI AI BANDI DI GARA PER LA REDAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LA RIASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE TV NELLE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO (ESCLUSA LA PROVINCIA DI VITERBO) E CAMPANIA
MODIFICA AL REGOLAMENTO DELLA AGCOM (DI CUI ALLA DELIBERA N.667/10/CONS) CONCERNENTE LA TRASMISSIONE DI BREVI ESTRATTI DI CRONACA DI EVENTI DI GRANDE INTERESSE PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 32 QUATER DEL TESTO UNICO DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI
BANDI DI GARA PER LA RIASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE. PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA SEPARAZIONE CONTABILE E ALLA DETERMINAZIONE DEL PATRIMONIO NETTO RELATIVAMENTE ALL’ATTIVITA’ DI OPERATORE DI RETE
PUBBLICATI I BANDI DI GARA PER LA (RI)ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE NELLE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO (ESCLUSA LA PROVINCIA DI VITERBO) E CAMPANIA.IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADE IL 5 OTTOBRE 2012.
INTRODOTTE DAL MINISTERO RILEVANTI MODIFICHE RISPETTO AL CONTENUTO DEI BANDI FINO AD OGGI EMANATI.
LA PROBLEMATICA VERRA’ AFFRONTATA NEL CORSO DELLE SEGUENTI RIUNIONI PER GLI ASSOCIATI AERANTI-CORALLO:
– BOLOGNA, VENERDI’ 7 SETTEMBRE 2012, ORE 11,30, NH HOTEL
– ROMA, LUNEDI’ 10 SETTEMBRE 2012 ORE 14,45, SALA SOLARI PALAZZO CONFCOMMERCIO (in tale riunione di Roma l’illustrazione avverrà in videoconferenza)
A SEGUITO DELLE SENTENZE DEL CONSIGLIO DI STATO DEL 31 AGOSTO 2012, L’AGCOM HA EMANATO IN DATA 4 SETTEMBRE 2012 UN PROVVEDIMENTO DI PROROGA DELL’ATTUALE PIANO DI NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI (LCN) DI CUI ALLA DELIBERA N.366/10/CONS FINO ALL’ADOZIONE DEL NUOVO PIANO
L’AGCOM FORNISCE CHIARIMENTI SU ALCUNE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO SULLA TV DIGITALE TERRESTRE. IN PARTICOLARE:A) I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI PER LA TV DIGITALE TERRESTRE IN AMBITO LOCALE A DECORRERE DAL 5 LUGLIO 2012 NON DEVONO PIU’ POSSEDERE I REQUISITI DI CAPITALE SOCIALE E NUMERO DI DIPENDENTI;
B) FINO AL 31 DICEMBRE 2012 GLI OPERATORI DI RETE IN AMBITO LOCALE E I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI IN AMBITO LOCALE (CON RIFERIMENTO AL MARCHIO/PALINSESTO GIA’ DIFFUSO IN ANALOGICO) SONO SOGGETTI ALLO STESSO REGIME DI CONTRIBUZIONE PRECEDENTEMENTE PREVISTO PER I CANONI ANNUALI DOVUTI DAI CONCESSIONARI ANALOGICI LOCALI (1% DEL FATTURATO FINO AD UN MASSIMO DI EURO 17.776,00). TALE REGIME NON SI APPLICA INVECE AI FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI PER I MARCHI/PALINSESTI MAI TRASMESSI IN ANALOGICO (C.D. CANALI DIGITALI NATIVI).
PUBBLICATE LE GRADUATORIE REGIONALI DELLE IMPRESE AMMESSE ALLA DISMISSIONE DELLE FREQUENZE AI SENSI DEL DM 23 GENNAIO 2012.I CANALI DISMESSI NON COMPRESI TRA 61 E 69 UHF, PREVISTI DAL NUOVO PIANO FREQUENZE, DOVRANNO ESSERE RIASSEGNATI ALL’ESITO DELLE GARE REGIONALI.
GARE PER LA RIASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE. I RELATIVI BANDI DOVREBBERO ESSERE EMANATI ENTRO I PRIMI GIORNI DEL MESE DI SETTEMBRE – RIUNIONI AERANTI-CORALLO SULLA PROBLEMATICA IL 29 AGOSTO A BOLOGNA E IL 30 AGOSTO A ROMA
PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE DELLA DETERMINA 27 GIUGNO 2012 DEL DIRETTORE GENERALE DELLA DGSCER DI RIAPERTURA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE DI CUI AL DECRETO 23 GENNAIO 2012 (PROBLEMATICA DISMISSIONE CANALI 61 – 69 UHF).
AERANTI-CORALLO CHIEDE AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI ASSEGNARE I DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE DEFINITIVI AGLI OPERATORI DI RETE IN AMBITO LOCALE
IL CONTENZIOSO AVANTI IL CONSIGLIO DI STATO IN ORDINE AL REGOLAMENTO RELATIVO ALLE NUMERAZIONI DELL’ORDINAMENTO AUTOMATICO DEI CANALI (LCN) DELLA TV DIGITALE TERRESTRE (DELIBERA N. 366/10/CONS DELLA AGCOM) – IMMINENTE LA PUBBLICAZIONE DELLE RELATIVE SENTENZE.
BANDO REGIONE LIGURIA INNOVAZIONE-SOSTEGNO AL SISTEMA TELEVISIVO LOCALE PER LA TRANSIZIONE ALLA TECNOLOGIA DIGITALE TERRESTRE E SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AUDIO E VIDEO NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE.
DETERMINA IN DATA 27 GIUGNO 2012 DEL DIRETTORE GENERALE DELLA DGSCER DI RIAPERTURA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE DI CUI AL DECRETO 23 GENNAIO 2012 (PROBLEMATICA DISMISSIONE CANALI 61 – 69 UHF)
I FORNITORI DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI DEVONO COMUNICARE ALL’AGCOM ENTRO IL 30 GIUGNO 2012 IL NUMERO DEI PROGRAMMI AUTORIZZATI ALLA DIFFUSIONE – MOLTO URGENTE E IMPORTANTE
IL TAR LAZIO ORDINA AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER UN PERIODO DI TRE GIORNI DEL DECRETO 23 GENNAIO 2012 RECANTE L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE FINALIZZATE AL VOLONTARIO RILASCIO DI PORZIONI DI SPETTRO FUNZIONALI ALLA LIBERAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA BANDA 790-862 MHZ (CANALI 61-69 UHF).
ADEMPIMENTI DA ESPLETARE IN RELAZIONE ALL’OBBLIGO DI “MUST CARRY” IN CAPO AI SOGGETTI CHE HANNO OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE TRASMISSIONI TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI NELLA REGIONE CALABRIA
DELIBERA N.265/12/CONS DELLA AGCOM RECANTE LA REVISIONE DEL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO TELEVISIVO DIGITALE TERRESTRE NELLE AREE TRANSITATE AL DIGITALE PRIMA DELL’ANNO 2011 (REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO, CAMPANIA, SARDEGNA E VALLE D’AOSTA)
GRADUATORIE PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN RELATIVE ALLE REGIONI ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA
SEMINARIO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE SUGLI ASPETTI TECNICI E GIURIDICI DELLA FASE DI COMPLETAMENTO DELLA TRANSIZIONE ALLE TRASMISSIONI TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI – MERCOLEDI’ 23 MAGGIO 2012, ORE 14.30 – ROMA, NELL’AMBITO DEL RADIOTV FORUM 2012 DI AERANTI-CORALLO.
ADEMPIMENTI DA ESPLETARE IN RELAZIONE ALL’OBBLIGO DI “MUST CARRY” IN CAPO AI SOGGETTI CHE HANNO OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE TRASMISSIONI TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI NELLE REGIONI ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA.
PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA COESISTENZA TRA I SISTEMI DVB-T (TRASMISSIONI DIGITALI TELEVISIVE TERRESTRI) E I SISTEMI LTE (SERVIZI DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE MOBILI IN LARGA BANDA) A SEGUITO DELLA ATTRIBUZIONE DELLA BANDA 800 MHZ (CANALI 61-69 UHF) A QUESTI ULTIMI SERVIZI
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE IN ABRUZZO E DELLE GRADUATORIE PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN IN ABRUZZO E MOLISE
RISPOSTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO RELATIVE AI QUESITI SUI BANDI DI GARA PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE REGIONI CALABRIA E SICILIA
DATI AUDITEL, AGGIORNATI A FEBBRAIO 2012, RELATIVI AI CONTATTI NETTI DEL GIORNO MEDIO MENSILE, AI CONTATTI NETTI MENSILI E ALLO SHARE REGIONALE PER PIATTAFORME SUL GIORNO MEDIO MENSILE
NELL’AMBITO DI TRE GIUDIZI AVANTI IL TAR LAZIO, SOSPESO IL DECRETO 23 GENNAIO 2012 DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE AVENTE AD OGGETTO L’ATTRIBUZIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE FINALIZZATE AL VOLONTARIO RILASCIO DI PORZIONI DI SPETTRO FUNZIONALI ALLA LIBERAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA BANDA 790-862 MHZ (CANALI 61-69 UHF)
RISPOSTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO RELATIVE AI QUESITI SUI BANDI DI GARA PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE REGIONI PUGLIA E BASILICATA
PUBBLICATI SULLA GAZZETTA UFFICIALE I BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN RELATIVI ALLE TV LOCALI DELLE REGIONI CALABRIA E SICILIA
RISPOSTE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO RELATIVE AI QUESITI SUI BANDI DI GARA PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE REGIONI ABRUZZO E MOLISE
IL DM 23 GENNAIO 2012 DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, PUBBLICATO IN G.U. DEL 29 FEBBRAIO 2012 (MISURE ECONOMICHE DI NATURA COMPENSATIVA FINALIZZATE AL VOLONTARIO RILASCIO DI PORZIONI DI SPETTRO FUNZIONALI ALLA LIBERAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA BANDA 790-862 MHZ). FACSIMILI PER LE INTESE E PER LE DICHIARAZIONI DI VOLONTARIO RILASCIO CON CONTESTUALE DISATTIVAZIONE DEGLI IMPIANTI COINVOLTI.
RISPOSTE AI QUESITI SUL DECRETO DI ATTRIBUZIONE DELLE MISURE ECONOMICHE DI NATURA COMPENSATIVA PER LA DISMISSIONE DELLE FREQUENZE RELATIVAMENTE ALLA PROBLEMATICA DEI CANALI 61 – 69 E ELENCO DEI DIRITTI DI USO RILASCIATI NELLE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO ALTO ADIGE, EMILIA ROMAGNA, LAZIO (esclusa la provincia di Viterbo), CAMPANIA.
PUBBLICATI SULLA GAZZETTA UFFICIALE I BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN RELATIVI ALLE TV LOCALI DELLE REGIONI PUGLIA E BASILICATA
BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN RELATIVI ALLE TV LOCALI DELLE REGIONI PUGLIA E BASILICATA
RECEPITO NEL CORSO DELLA SEDUTA DEL 13 MARZO DELL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA UN ORDINE DEL GIORNO CHE PROPONE UNA PROROGA DI TRE MESI DELLO SWITCH OFF TELEVISIVO NELLA REGIONE SICILIA
NOTA DELLA DEGSCER DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN ORDINE AL REQUISITO DELLA CORRENTEZZA CONTRIBUTIVA AL FINE DEL RICONOSCIMENTO DELLE MISURE DI SOSTEGNO DI CUI ALLA LEGGE 448/90 E AL DM 292/04
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO MERCOLEDI’ OPERANTI NELLE REGIONI ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA E BASILICATA 14 MARZO 2012, ORE 11.00, A ROMA SULLE PROBLEMATICHE CONNESSE AL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE DI CUI ALLA DELIBERA 93/12/CONS NONCHE’ SUGLI ASPETTI PRATICI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE RELATIVE AI BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN
ADEMPIMENTI CHE LE IMPRESE TELEVISIVE LOCALI DEBBONO ESPLETARE PRIMA DELL’EMANAZIONE DEI BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN
PUBBLICATI SULLA GAZZETTA UFFICIALE I BANDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE E PER L’ATTRIBUZIONE DELLE NUMERAZIONI LCN RELATIVI ALLE TV LOCALI DELLE REGIONI ABRUZZO E MOLISE
L’AGCOM HA EMANATO IL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO TELEVISIVO DIGITALE TERRESTRE DELLE REGIONI ABRUZZO, MOLISE, BASILICATA, PUGLIA, CALABRIA E SICILIA (CORRISPONDENTI ALLE AREE TECNICHE N. 11, 14 E 15 )
DECRETO 23 GENNAIO 2012 PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N.50 DEL 29 FEBBRAIO 2012 DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE, RECANTE “ATTRIBUZIONE DELLE MISURE COMPRENSATIVE FINALIZZATE AL VOLONTARIO RILASCIO DI PORZIONI DI SPETTRO FUNZIONALI ALLA LIBERAZIONE DELLE FREQUENZE DELLA BANDA 790-862 MHZ” (CANALI 61-69 UHF). IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADE VENERDI’ 30 MARZO 2012
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO DELLE REGIONI PIEMONTE, LOMBARDIA, TRENTINO ALTO ADIGE, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA MARTEDI’ 6 MARZO 2012, ORE 10.45, A BOLOGNA, STARHOTELS EXCELSIOR IN VIALE PIETRAMELLARA N. 51, VICINO ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI BOLOGNA CENTRALE, SULLE PROCEDURE PER LA RICHIESTA DEGLI INDENNIZZI PER LA DISMISSIONE VOLONTARIA DEI CANALI DI TRASMISSIONE E PER LE EVENTUALI PROCEDURE REGIONALI DI GARA PER LA DISMISSIONE FORZATA QUALORA, ATTRAVERSO LA PROCEDURA VOLONTARIA, NON VENISSERO DISMESSE TUTTE LE FREQUENZE DEI CANALI 61-69
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO DELLE REGIONI LAZIO E CAMPANIA MERCOLEDI’ 7 MARZO 2012, ORE 14.00, A ROMA, SULLE PROCEDURE PER LA RICHIESTA DEGLI INDENNIZZI PER LA DISMISSIONE VOLONTARIA DEI CANALI DI TRASMISSIONE E PER LE EVENTUALI PROCEDURE REGIONALI DI GARA PER LA DISMISSIONE FORZATA QUALORA, ATTRAVERSO LA PROCEDURA VOLONTARIA, NON VENISSERO DISMESSE TUTTE LE FREQUENZE DEI CANALI 61-69
TRASMISSIONE VIA SATELLITE DI IMMAGINI E SERVIZI DELL’INCONTRO DI DOMANI, 28 FEBBRAIO, ORGANIZZATO DA AERANTI-CORALLO E ASSOCIAZIONE TV LOCALI FRT SUL TEMA “TV LOCALI: A RISCHIO PLURALISMO E LIBERTA’ DI IMPRESA”
NECESSITA’ DI SCRUPOLOSA VERIFICA DEI BACINI TERRITORIALI SERVITI E DELLE RELATIVE COMUNICAZIONI EFFETTUATE DA PARTE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI ISCRITTE AD AUDITEL
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO SULLE PROBLEMATICHE DEL PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE TERRESTRE IN ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA – MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 2012, ORE 10.45, BARI, SHERATON NICOLAUS HOTEL & CONFERENCE CENTER IN VIA CARDINALE A. CIASCA N. 27, VICINO ALLA TANGENZIALE, USCITA 11 BARI, POGGIOFRANCO.
A) TASSA ANNUALE DI CONCESSIONE GOVERNATIVA PER L’ANNO 2012 DOVUTA DALLE IMPRESE TELEVISIVE LOCALI OPERANTI VIA ETERE TERRESTRE IN TECNICA ANALOGICA;B) TRASMISSIONE DI PROGRAMMI IN CONTEMPORANEA DA PARTE DELLE IMPRESE TELEVISIVE LOCALI OPERANTI VIA ETERE TERRESTRE IN TECNICA ANALOGICA (ART. 29 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI “TESTO UNICO DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI” PRECEDENTEMENTE DENOMINATO “TESTO UNICO” DELLA RADIOTELEVISIONE). LA NOTA DELL’8 NOVEMBRE 2004 DELLA EX-DGCA
LA RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO SULLE PROBLEMATICHE DEL PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE TERRESTRE IN SICILIA È SPOSTATA A MARTEDI’ 31 GENNAIO 2012, ORE 10.30, PALERMO, GRAND HOTEL FEDERICO II.
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO SULLE PROBLEMATICHE DEL PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE TERRESTRE IN ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA – MERCOLEDI’ 1° FEBBRAIO 2012, ORE 11.30, ANCONA, VIA DELLA LOGGIA N.5 C/O ASCOMFIDI
RIUNIONE DELLE TV LOCALI AERANTI-CORALLO SULLE PROBLEMATICHE DEL PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE TERRESTRE IN SICILIA – MARTEDI’ 24 GENNAIO 2012, ORE 10.30, PALERMO, GRAND HOTEL FEDERICO II
PROVVIDENZE EDITORIA PER L’ANNO 2011. L’INOLTRO DELLA RELATIVA DOMANDA DEVE AVVENIRE TRA IL 1° E IL 31 GENNAIO 2012, COME PREVISTO DALLE NUOVE DISPOSIZIONI DI CUI AL DPR 25 NOVEMBRE 2010, N. 223
IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO FISSA LE DATE DEGLI SWITCH OFF NELLE AREE TECNICHE ANCORA DA DIGITALIZZARE A PARTIRE DAL 7 MAGGIO 2012 FINO AL 30 GIUGNO 2012.
CONTRIBUTI DOVUTI AI SENSI DELL’ART. 21 DELLA DELIBERA N. 353/11/CONS DELLA AGCOM DA PARTE DEI SOGGETTI OPERANTI SU FREQUENZE TELEVISIVE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE
GRADUATORIA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE TERRESTRE RELATIVI ALLA REGIONE MARCHE
ADEMPIMENTI DA ESPLETARE IN RELAZIONE ALL’OBBLIGO DI “MUST CARRIER” IN CAPO AI SOGGETTI CHE HANNO OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI USO DELLE FREQUENZE PER LE TRASMISSIONI TELEVISIVE DIGITALI TERRESTRI NELLA PROVINCIA DI VITERBO.