Circolare 23 dicembre 1997 – Materia: TV

INSTALLAZIONE DA PARTE DEI COMUNI, COMUNITA’ MONTANE, ALTRI ENTI LOCALI E CONSORZI DI ENTI LOCALI DI IMPIANTI PER LA RIPETIZIONE SIMULTANEA E INTEGRALE DEI PROGRAMMI DELLE CONCESSIONARIE TELEVISIVE PRIVATE IN AMBITO LOCALE.

Circolare 16 dicembre 1997 – Materia: RADIO-TV

L.19 DICEMBRE 1992 N.488 – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO (CIOE’ EROGATI A TITOLO DEFINITIVO) PER IL SETTORE DELLA EMITTENZA RADIOTELEVISIVA LOCALE FINO AD UN MASSIMO DEL 65% DEL COSTO DI INVESTIMENTI REALIZZATI E/O DA REALIZZARE A DECORRERE DALL’1/1/97. IL 28/02/1998 SCADE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE RELATIVE DOMANDE.

Circolare 03 dicembre 1997 – Materia: RADIO-TV

1. AMPLIAMENTO DELLA NOZIONE DI ATTIVITA’ NON COMMERCIALI AI FINI IVA (ART. 1 COMMA 2 LETTERA B) D.LGS. 313/97) ; 2. MODIFICHE ALLA NOZIONE DI ESIGIBILITA’ DELL’IVA (art. 1 comma 3 d.lgs. 313/97). ; 3. MODIFICHE AL SISTEMA DI DETRAZIONE DELL’IVA (ART. 2 D.LGS. 313/97) ; 4. MODIFICHE AL REGIME DELLE ESCLUSIONI, RIDUZIONI E RETTIFICHE DELLA DETRAZIONE IVA (ART. 3 D.LGS. 313/97) ; 5. MODIFICHE AGLI OBBLIGHI CONTABILI DEI CONTRIBUENTI (ART. 4 COMMA 1 LETT. A) D.LGS. 313/97) ; 6. MODIFICHE ALLE LIQUIDAZIONI IVA MENSILI (ART. 4, COMMA 1 LETT. B) D.LGS. 313/97) ; 7. DIFFERIMENTO DEI TERMINI PER IL VERSAMENTO DELL’IVA ANNUALE PER I CONTRIBUENTI MINORI (ART.11, COMMA1, LETT. C) D.LGS. 241/97) ; 8. VERSAMENTO UNITARIO DELLE IMPOSTE, DEI CONTRIBUTI INPS E DELLE ALTRE SOMME DOVUTE ALLO STATO, ALLE REGIONI, ED AGLI ENTI PREVIDENZIALI CON EVENTUALE COMPENSAZIONE DEI CREDITI RISULTANTI DALLE DICHIARAZIONI E DALLE DENUNCE PERIODICHE (ARTT.17 E 18 D.LGS. 241/97) ; 9. NOVITA’ IN MATERIA DI SCHEDE CARBURANTI (D.P.R. SUL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL’ART.3, COMMA, 137, LETT. D) L.662/96) ; 10. NUOVE DISPOSIZIONI IN TEMA DI SUPERAMENTO DELLE PRESUNZIONI DI CESSIONE ED ACQUISTO AI FINI IVA (DPR SULLA REVISIONE DELLE PRESUNZIONI DI CESSIONE E DI ACQUISTO DI CUI ALL’ART. 53 D.P.R. 633/72) ; 11. MODIFICHE AL TRATTAMENTO IVA DEI CONFERIMENTI IN SOCIETA’ E IN ALTRI ENTI (ART.1 COMMA 1° LETTERA A) D.LGS. 313/97) ; 12. CESSIONI DI BENI CON IVA NON DETRATTA (ART. 1 COMMA 1° LETTERA B D.LGS. 313/97) ; 13. RIMBORSI IVA : 15 GIORNI PER LA CONSEGNA DEI DOCUMENTI DA PARTE DEL CONTRIBUENTE (ART.10 COMMA 1° D.LGS. 313/97) ; 14. AMPLIAMENTO DEL CONCETTO DI IMPRESA AI FINI IVA (ART.1 COMMA 2° LETTERA A) D.LGS. 313/97) ; 15. MODIFICHE AL REGIME IVA PER IL SETTORE DELLO SPETTACOLO E DEI GIOCHI (ART. 7 D.LGS. 313/97).

Circolare 30 luglio 1997 – Materia: RADIO-TV

1. LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ENPALS (DOVUTI DALLE IMPRESE RADIOTELEVISIVE SIA PER I LAVORATORI DIPENDENTI CHE PER I LAVORATORI AUTONOMI) 2. I RAPPORTI DI LAVORO NELLE IMPRESE RADIOTELEVISIVE

Circolare 21 aprile 1997 – Materia: RADIO-TV

1. MODALITA’ DI NUMERAZIONE DEL LIBRO GIORNALE E DEL LIBRO INVENTARI ; 2. REGISTRO DEI BENI AMMORTIZZABILI (D.P.R. 9/12/96 N.695 – C.M. 19/2/97 N.45/E ; 3. MODALITA’ DI TENUTA DEL REGISTRO IVA ACQUISTI (DPR 9/12/96 N.695) ; 4. STORNO DELL’IVA SUGLI INSOLUTI (ART.2 COMMA 1° LETT. C-BIS DEL DPR 669/96) ; 5. SANATORIA OMESSI VERSAMENTI IVA (C.M. 14 GENNAIO 1997 N.11/4/033) ; 6. SANATORIA OMESSI VERSAMENTI IMPOSTE DIRETTE (D.M. 5/2/97 N.23/E) ; 7. EUROTASSA (D.M. 7 FEBBRAIO 1997) ; 8. DEDUCIBILITA’ AUTO AZIENDALI (C.M. 7/2/97 N.29/E – C.M. 13/2/97 N.37/E) ; 9. NUOVI TERMINI PER IL CONCORDATO’94 (ART.6 BIS DL 669/96 CONV. DALLA L.30/97) ; 10. MOD. 01/M ANNO 1996 ; 11. SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.

Circolare 15 marzo 1997 – Materia: RADIO-TV

– IL NUOVO PROVVEDIMENTO DEL GARANTE PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI CONTABILI E EXTRACONTABILI.- ENTRO IL 22 APRILE 1997 DEVE ESSERE PRESENTATA LA COMUNICAZIONE RELATIVA AI DATI CONTABILI AL 31 DICEMBRE 1995 E AI DATI ANAGRAFICI (COMPRESI GLI ASSETTI PARTECIPATIVI DELLE SOCIETA’) DEL 28 FEBBRAIO 1997. – DAL 23 APRILE 1997 ENTRA IN VIGORE LA NUOVA MODULISTICA PER L’ISCRIZIONE AL RNIR E PER LE COMUNICAZIONI PERIODICHE ALLO STESSO. – L’AER ORGANIZZA UNA SERIE DI SEMINARI NEI QUALI IL PRESIDENTE ROSSIGNOLI ILLUSTRERA’ NEL DETTAGLIO LA NUOVA NORMATIVA. IL CALENDARIO DI TALI SEMINARI E’ IL SEGUENTE: * PALERMO – JOLLY HOTEL – FORO ITALICO – SABATO 5 APRILE 1997 ORE 10,00 (per le emittenti della Sicilia) * NAPOLI – JOLLY HOTEL – VIA MEDINA N. 70 – DOMENICA 6 APRILE 1997 ORE 10,00 (per le emittenti delle regioni Campania, Lazio, Basilicata, Calabria, Puglia, Abruzzo, Molise, Sardegna) * BOLOGNA – JOLLY HOTEL – PIAZZA XX SETTEMBRE – LUNEDI’ 7 APRILE 1997 ORE 10,00 (per le emittenti delle regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria)

Circolare 23 gennaio 1997 – Materia: TV

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE PER LE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI CONCESSIONARIE CHE INTENDANO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PER L’ANNO 1997 ALL’UFFICIO PER L’EDITORIA. – PREAVVISO PER TV – COMUNICAZIONE INTEGRATIVA TV

Circolare 13 gennaio 1997 – Materia: RADIO

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1997 PER LE IMPRESE RADIOFONICHE LOCALI CONCESSIONARIE CHE INTENDANO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1997.

Circolare 04 dicembre 1996 – Materia: RADIO-TV

L’AER – ASSOCIAZIONE EDITORI RADIOTELEVISIVI E LA ITELCO SPA ORGANIZZANO MARTEDI’ 17 DICEMBRE 1996-ORE 10.00 PRESSO L’HOTEL BERNINI BRISTOL PIAZZA BARBERINI N.23 (nei pressi di Via Veneto) – ROMA IL CONVEGNO NAZIONALE “LA TECNOLOGIA DAB E DVB NELLA RIFORMA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO”

Circolare 15 ottobre 1996 – Materia: RADIO-TV

ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRIESTE NONCHE’ DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI DEI COMUNI INDICATI NELL’ALLEGATO “A” ALLA PRESENTE CIRCOLARE CHE SI SVOLGERANNO IL 17/11/1996

Circolare 30 aprile 1996 – Materia: RADIO-TV

1. REITERATO IL DL.80/96 (relativo a provvedimenti per l’emittenza) ; 2. ABROGATE LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART.17, COMMA 1 LETT.B DEL DPR 255/92 (regolamento di attuazione della legge 223/90).

Circolare 23 aprile 1996 – Materia: RADIO-TV

CONTRIBUTO OBBLIGATORIO INPS 10% SUI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO. SCADE IL 30/04/1996 IL TERMINE DI ISCRIZIONE ALL’INPS PER I LAVORATORI AUTONOMI CHE NON SONO TITOLARI DI ALTRA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PREVIDENZIALE

Circolare 28 febbraio 1996 – Materia: RADIO-TV

NORMATIVA SULLA PAR CONDICIO:A) LE PROPOSTE DELL’AER PER SOTTRARRE L’EMITTENZA LOCALE DA TALE NORMATIVA. B) IL GARANTE CON PROVVEDIMENTO IN DATA 26/2/96, PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DEL 27/2/96 HA EMANATO (IN APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA PAR CONDICIO DI CUI AL DL 16/1/96 N.19) IL PROVVEDIMENTO RELATIVO A DISPOSIZIONI PER LA STAMPA E L’EMITTENZA RADIOTELEVISIVA RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER LE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA FISSATE PER IL 21 APRILE 1996. C) GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA LEGGE 515/93 ANCORA VIGENTI.

Circolare 27 febbraio 1996 – Materia: RADIO-TV

DOPO MESI DI CONTINUE RICHIESTE IL GOVERNO HA FINALMENTE ACCOLTO LE ISTANZE DELL’AER E HA EMANATO CON DECRETO LEGGE 80/96, REITERATO CON DL 216/96 UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI URGENTI A FAVORE DELL’EMITTENZA LOCALE – TALI DISPOSIZIONI SONO ENTRATE IN VIGORE DAL 27/2/96.

Circolare 24 gennaio 1996 – Materia: RADIO-TV

1. PROROGA DEI TERMINI PREVISTI DAL D.LGS 626/94 IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ; 2. SOSPESO IL CONTRIBUTO INPS DEL 10% ; 3. ESTENSIONE DEL CONCORDATO FISCALE AL PERIODO D’IMPOSTA 1994 ; 4. APPLICAZIONE DEI NUOVI PARAMETRI PER I SOLI SOGGETTI CON CONTABILITA’ SEMPLIFICATA ; 5. REGOLARIZZAZIONE CONTABILE ; 6. AGEVOLAZIONILEGGETREMONTI(NUOVIINVESTIMENTI); 7. SPESE DI PUBBLICITA’ E DI RAPPRESENTANZA ; 8. ISTITUZIONE DELLA TASSA ANNUALE PER LA NUMERAZIONE E BOLLATURA DI LIBRI E REGISTRI DI SOCIETA’ DI CAPITALI ; 9. ANTICIPAZIONE DEL VERSAMENTO DELLA TASSA PARTITA IVA ANNUALE ; 10. CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA ; 11. SANATORIA DELL’OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE IRPEF SUI COMPENSI IN NATURA E SUI RIMBORSI SPESE ; 12. DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI ; 13. FUSIONI E SCISSIONI ; 14. ESTENSIONE DELLA TASSAZIONE SEPARATA AD ALTRI REDDITI ; 15. RITENUTA D’ACCONTO SULLE POLIZZE ASSICURATIVE SULLA VITA ; 16. TRATTAMENTO DEI COMPENSI CORRISPOSTI AI DIPENDENTI OLTRE IL 31 DICEMBRE DELL’ANNO DI COMPETENZA ; 17. AUMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO.

Circolare 16 gennaio 1996 – Materia: RADIO-TV

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1996 PER LE RADIO LOCALI CONCESSIONARIE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1996.

Circolare 05 gennaio 1996 – Materia: RADIO-TV

ISCRIZIONE ALL’INPS DEI SOGGETTI CHE ESERCITANO PER PROFESSIONE ABITUALE ATTIVITA’ DI LAVORO AUTONOMO NONCHE’ DEI TITOLARI DI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA – DISCIPLINA E ECCEZIONI.

Circolare 04 gennaio 1996 – Materia: RADIO

1. NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PUBBLICITA’ RADIOTELEVISIVA DEI SERVIZI AUDIOTEX E VIDEOTEX – CHIARIMENTI ; 2. DISEGNO DI LEGGE RECANTE INTERVENTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ; 3. NOVITA’ FISCALI DI INTERESSE DEL SETTORE ; 4. TASSE E CANONI DI CONCESSIONE: a. CANONE DI CONCESSIONE PER L’ANNO 1994 E PER IL PERIODO DELL’ANNO 1995 INTERCORRENTE TRA L’1/1/95 E LA DATA DEL RILASCIO MATERIALE DEL DECRETO DI CONCESSIONE ; b. CANONE DI CONCESSIONE PER IL PERIODO DELL’ANNO 1995 INTERCORRENTE TRA LA DATA DEL RILASCIO MATERIALE DEL DECRETO DI CONCESSIONE E IL 31/12/1995 ; c. CANONE DI CONCESSIONE PER L’ANNO 1996 ; d. TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA PER L’ANNO 1996 ; e. RICHIESTA DI MODIFICA DELL’IMPORTO DEL CANONE.

Circolare 04 gennaio 1996 – Materia: TV

1) NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PUBBLICITA’ RADIOTELEVISIVA DEI SERVIZI AUDIOTEX E VIDEOTEX – CHIARIMENTI 2) DISEGNO DI LEGGE RECANTE INTERVENTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO. 3) NOVITA’ FISCALI DI INTERESSE DEL SETTORE 4) TASSE E CANONI DI CONCESSIONE a) CANONE DI CONCESSIONE PER L’ANNO 1994 b) CANONE DI CONCESSIONE PER L’ANNO 1995. c) CANONE DI CONCESSIONE PER L’ANNO 1996. d) TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA PER L’ANNO 1996.

Circolare 02 gennaio 1996 – Materia: RADIO-TV

NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PUBBLICITA’ RADIOTELEVISIVA DEI SERVIZI AUDIOTEX E VIDEOTEX – IN PARTICOLARE E’ STATA VIETATA LA PUBBLICITA’ DI TALI SERVIZI SULLE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE TRA LE ORE 7.00 E LE ORE 23.00.

Circolare 19 dicembre 1995 – Materia: RADIO-TV

IL DISEGNO DI LEGGE RECANTE INTERVENTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO VIA ETERE SI TROVA ALL’ESAME DEL SENATO. IL MINISTRO GAMBINO SI E’ IMPEGNATO A FORMULARE ALCUNI EMENDAMENTI GOVERNATIVI CHE RECEPISCONO MOLTE PROPOSTE DELL’AER DI MODIFICA DEL DISEGNO DI LEGGE.

Circolare 30 novembre 1995 – Materia: RADIO-TV

LA CAMERA APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE 3180 BIS – A RECANTE INTERVENTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO VIA ETERE.IL DISEGNO DI LEGGE DEVE PASSARE ORA ALL’ESAME DEL SENATO. L’AER RITIENE NECESSARIE ALCUNE MODIFICHE DEL TESTO APPROVATO DALLA CAMERA.

Circolare 11 ottobre 1995 – Materia: RADIO-TV

1) LE INIZIATIVE DELL’AER PER UNA LEGGE SPECIALE RECANTE PROVVEDIMENTI URGENTI PER IL SETTORE RADIOTELEVISIVO. 2) I DATI RELATIVI ALLE CONCESSIONI RADIOTELEVISIVE. 3) 138 PARLAMENTARI ACCOGLIENDO LA RICHIESTA DELL’AER AL RIGUARDO, HANNO FORMULATO INTERROGAZIONI AL MINISTRO PT RELATIVE ALLE PROBLEMATICHE TECNICHE DI PARTICOLARE URGENZA PER LE EMITTENTI. 4) TRATTATIVE CON LA SIAE PER UNA NUOVA CONVENZIONE SIA PER IL SETTORE RADIOFONICO CHE PER IL SETTORE TELEVISIVO. 5) IMPORTANTISSIMA SENTENZA DEL PRETORE DI ADRIA CON LA QUALE VIENE RIDOTTA DA L. 50 MILIONI A L. 1 MILIONE UNA SANZIONE DEL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE 515/93 (RECANTE DISCIPLINA DELLE CAMPAGNE ELETTORALI PER L’ELEZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI E AL SENATO DELLA REPUBBLICA). 6) EMANATO IL REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLE MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DEI SERVIZI AUDIOTEX E VIDEOTEX. 7) COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE: IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA FRATTINI HA PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE. 8) NUOVAMENTE REITERATO IL D.L. SULLA COSIDDETTA “PAR CONDICIO”. 9) L’AER SARA’ PRESENTE ALL’IBTS. 10) IL GARANTE RICHIEDE ALLE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA DETERMINAZIONE DEL CANONE DI CONCESSIONE. 11) INSERIMENTO DELLA PUBBLICITA’ NEL REGISTRO DEI PROGRAMMI. 12) EMANATO IL REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLA RADIODIFFUSIONE SONORA IN ONDE CORTE VERSO L’ESTERO. 13) L’8/11 P.V. E’ FISSATA AVANTI IL TAR LAZIO LA DISCUSSIONE DEI RICORSI PER L’ANNULLAMENTO DI ALCUNE DISPOSIZIONI DELLA NUOVA CONVENZIONE RAI-STATO. 14) L’AER HA RICHIESTO UNA PROROGA DEL TERMINE DEL 31/12/95 PER GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA LEGGE DELLA REGIONE VENETO N.29/93. QUALORA TALE RICHIESTA NON TROVI ACCOGLIMENTO IL TERMINE PER GLI ADEMPIMENTI SCADE IL 31/12/95.   15) QUESITO DELL’AER AL MINISTERO PT IN ORDINE ALLA APPLICABILITA’ DI ONERI A CARICO DELLE EMITTENTI IN RELAZIONE AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI IMPIANTI DI COLLEGAMENTO, AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 2 DEL DL 323/93, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 422/93. 16) TERMINI DI PRESENTAZIONE DEL MODELLO 770 (DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI DI IMPOSTA). 17) CONCORDATO DI MASSA. 18) SANATORIA DELLE IRREGOLARITA’ FORMALI – SCADE IL 31/10/95 IL TERMINE PER LA RELATIVA ISTANZA. 19) TERMINI DI COMUNICAZIONE DELLE ASSUNZIONI DEI DIPENDENTI. 20) NOMINA DI ENZO GALANTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE AER A MEMBRO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DI CUI ALL’ART. 8 DELLA LEGGE DELLA REGIONE ABRUZZO N.20/91. 21) COMPRAVENDITE DI AZIENDE RADIOTELEVISIVE. 22) NUOVE CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI AER. 23) ATTIVITA’ DELL’AER.

Circolare 26 luglio 1995 – Materia: RADIO-TV

* NOTEVOLE SUCCESSO DELLE INIZIATIVE DELL’AER FINALIZZATE A RICHIAMARE L’ATTENZIONE DEL MINISTERO PT SU ALCUNE PROBLEMATICHE TECNICHE DI INTERESSE DELLE EMITTENTI LOCALI.* IL PRESIDENTE E IL SEGRETARIO DELL’AER HANNO AFFRONTATO TALI TEMI NEL CORSO DI UN INCONTRO CON IL MINISTRO GAMBINO. * IL MINISTRO HA ACCOLTO MOLTE RICHIESTE DELL’AER (TRA LE QUALI LA DELEGA AI DIRETTORI DEGLI EX – CIRCOSTEL AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PROVVISORIE DI 45 GIORNI ALLE MODIFICHE DEGLI IMPIANTI).

Circolare 25 luglio 1995 – Materia: RADIO-TV

NOTEVOLE SUCCESSO DELLE INIZIATIVE DELL’AER FINALIZZATE A RICHIAMARE L’ATTENZIONE DEL MINISTERO PT SU ALCUNE PROBLEMATICHE TECNICHE DI INTERESSE DELLE EMITTENTI LOCALI.IL PRESIDENTE E IL SEGRETARIO DELL’AER HANNO AFFRONTATO TALI TEMI NEL CORSO DI UN INCONTRO CON IL MINISTRO GAMBINO. IL MINISTRO HA ACCOLTO MOLTE RICHIESTE DELL’AER (TRA LE QUALI LA DELEGA AI DIRETTORE DEGLI EX – CIRCOSTEL AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PROVVISORIE DI 45 GIORNI ALLE MODIFICHE DEGLI IMPIANTI)

Circolare 22 giugno 1995 – Materia: RADIO-TV

1) IL CONVEGNO “L’EMITTENZA LOCALE NELLA RIFORMA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO” ORGANIZZATO DALL’AER A ROMA IL 9 MAGGIO U.S.; 2) L’ASSEMBLEA DELL’AER DEL 2/6/95: RINNOVATE LE CARICHE SOCIALI; APPROVATO IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO CON LE PROPOSTE DELL’AER PER L’EMANAZIONE DI PROVVEDIMENTI URGENTI PER L’EMITTENZA LOCALE, NONCHE’ PER L’EMAZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE E PER LA MODIFICA DELLA NORMATIVA SULLA COSIDDETTA “PAR CONDICIO”; MODIFICATO L’ART. 2 DELLO STATUTO SOCIALE; 3) IL DECRETO LEGGE 29/4/95 N.137; 4) DIRITTO DEMANIALE SULLE OPERE DI PUBBLICO DOMINIO (ARTT. 175 E 176, LEGGE 22/4/41 N.633); 5) INSERIMENTO DELLA PUBBLICITA’ NEL REGISTRO DEI PROGRAMMI; 6) STIPULATO IL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER LE IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI E PER LE SYNDICATIONS DI IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI; 7) OBBLIGHI PREVISTI PER LE IMPRESE RADIOTELEVISIVE DAL DECRETO LEGISLATIVO N.626/94. (AMBIENTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) L’AER ORGANIZZA A SETTEMBRE A BOLOGNA UN SEMINARIO SULLA PROBLEMATICA; 8) I CONTROLLI DELL’UFFICIO PER L’EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRESSO LE EMITTENTI CHE HANNO PRESENTATO PREAVVISO DI DOMANDA O DOMANDA PER OTTENERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA NORMATIVA SULL’EDITORIA; 9) IL PARERE DEL GARANTE IN ORDINE AL QUESITO DELL’AER SULLA NOZIONE DI SOCIETA’ COLLEGATE; 10) EMANATO IL REGOLAMENTO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DELLE POSTE E TELECOMUNICAZIONI; 11) IL DISEGNO DI LEGGE DELL’ON.LE BOGI RELATORE DELLA COMMISSIONE NAPOLITANO (PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO); 12) NOVITA’ FISCALI; 13) ATTIVITA’ DELL’AER.

Circolare 21 aprile 1995 – Materia: RADIO

IL GARANTE ACCOGLIE LE RICHIESTE DELL’AER DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO IN DATA 12/4/95 PER LA DISCIPLINA DELLA COMUNICAZIONE SULLA STAMPA E SULLA RADIOTELEVISIONE RELATIVA AI REFERENDUM ABROGATIVI PER LA CUI VOTAZIONE E’ FISSATA LA DATA DELL’11/6/95

Circolare 28 febbraio 1995 – Materia: RADIO-TV

1) CANONI DI CONCESSIONE – INIZIATIVE DELL’AER; 2) RILASCIO CONCESSIONI; 3) AUDIRADIO; 4) RICHIESTA DI DATI CONTABILI E EXTRACONTABILI DA PARTE DELL’UFFICIO DEL GARANTE AL FINE DI ACQUISIRE DATI E ELEMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO PER LA RADIODIFFUSIONE; 5) DECRETO LEGGE 728/94 (CON IL QUALE E’STATO REITERATO IL DECRETO LEGGE 606/94); 6) NORMATIVA SULLA COSIDDETTA “PAR CONDICIO”; 7) FREQUENZE PER PONTI DI COLLEGAMENTO RADIOFONICI. CIRCOLARE 14/1/95 DELLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI RADIOELETTRICI DELMINISTERO P.T. AI CIRCOSTEL; 8) CONDONO PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE; 9) FISSATA LA DISCUSSIONE AVANTI IL TAR LAZIO DI ALCUNI RICORSI PROMOSSI PER L’ANNULLAMENTO DI ALCUNE DISPOSIZIONI DELLA NUOVA CONVENZIONE STATO-RAI; 10) INTERESSANTE SENTENZA DELLA PRETURA DI MILANO IN MATERIA DI CONCESSIONE IN USO DI TERRAZZA DI EDIFICIO PER INSTALLAZIONE DI EMITTENTE RADIO; 11) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE PER LE IMPRESE RADIO TELEVISIVE LOCALI; 12) TRASMISSIONE VIA SATELLITE DELLE SEDUTE DELL’ASSEMBLEA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI; 13) LEGGE REGIONE VENETO DI MODIFICA NORMATIVA DELLA PRECEDENTE LEGGE REGIONALE N.29/93 (TUTELA RADIAZIONI NON IONIZZANTI GENERATE DA IMPIANTI PER TELERADIOCOMUNICAZIONI); 14 ) LEGGE REGIONE MARCHE 3/1/95 N. 3 (NORME PER IL SOSTEGNO DELL’INFORMAZIONE E DELL’EDITORIA LOCALE); 15) PROPOSTE DI LEGGE SUL SISTEMA RADIOTELEVISIVO; 16) LA CAMERA APPROVA LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA COMMISSIONE SPECIALE PER L’ESAME DELLE PROPOSTE DI LEGGE IN MATERIA DI RIORDINO DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO; 17) COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE PERMANENTE PER L’ACCESSO RADIOTELEVISIVO 18) ATTIVITA’ DELL’AER; 19 )NUOVE CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI AER;

Circolare 11 gennaio 1995 – Materia: RADIO

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1995 PER LE EMITTENTI RADIOFONICHE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1995.

Circolare 11 gennaio 1995 – Materia: TV

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1995 PER LE EMITTENTI TELEVISIVE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PER L’ANNO 1995 PREVISTE DALL’ART.7, COMMA 1 DEL D.L. 323/93 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 422/93

Circolare 15 dicembre 1994 – Materia: RADIO-TV

1) EMANATO DAL GOVERNO IL DECRETO LEGGE 28 OTTOBRE 1994, N.606, CON IL QUALE E’ STATO REITERATO IL DECRETO LEGGE 28 AGOSTO 1994, N.520. TRA LE NORME CONTENUTE NELLO STESSO LA PREVISIONE DEL COMPENSO DOVUTO ALLA SIAE DALLE EMITTENTI RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI NELLA MISURA DELLO 0,1% DEGLI INTROITI DERIVANTI DALLA ATTIVITA’ DI RADIOTELEDIFFUSIONE FIGURANTI NEL CONTO ECONOMICO DI RICAVO RIFERITO ALL’ANNO PRECEDENTE. L’AER HA RICHIESTO AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA CHE UNA PROPRIA DELEGAZIONE VENGA ASCOLTATA SUL PROBLEMA SIAE; 2) PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL RILASCIO DELLE CONCESSIONI; 3) PROBLEMATICHE AFFERENTI LA CONVENZIONE EUROPEA SULLA TELEVISIONE TRANSFRONTIERA FIRMATA A STRASBURGO IL 5/5/89 E RATIFICATA CON LEGGE 5/10/91 N. 327; 4) DECRETO LEGGE 28/10/94, N. 602 – DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RISANAMENTO ED IL RIORDINO DELLA RAI-SPA; 5) LA SENTENZA N. 420 DEL 5-7/12/94 DELLA CORTE COSTITUZIONALE; 6) L’ORDINE DEL GIORNO DEL COORDINAMENTO DEI CORERAT IN DATA 25/11/94 SUL RIORDINO DEGLI UFFICI DI CONTROLLO DELLE CONCESSIONI DI TELECOMUNICAZIONE E DELLE EMISSIONI RADIOELETTRICHE; 7) L’INDAGINE CONOSCITIVA SULLA MULTIMEDIALITA’ DELIBERATA DALLA VIII COMMISSIONE DEL SENATO; 8) INTERVENTO DELL’AER IN ALCUNI GIUDIZI PROMOSSI AVANTI AL TAR PER L’ANNULLAMENTO DI ALCUNE DISPOSIZIONI DELLA NUOVA CONVENZIONE STATO-RAI; 9) ATTIVITA’ DELL’AER. 10) CONVENZIONE ANNO 1995 TRA L’AER E LA SIS

Circolare 18 ottobre 1994 – Materia: RADIO-TV

1) EMANATO DAL GOVERNO IL DECRETO LEGGE 28 AGOSTO 1994, N. 520 CON IL QUALE E’ STATO REITERATO CON MODIFICHE IL DECRETO LEGGE 30 GIUGNO 1994, N. 421 2) APPROVATA LA NUOVA CONVENZIONE RAI-STATO 3) COMPRAVENDITA DI IMPIANTI E/O RAMI DI AZIENDA RADIOFONICI E TELEVISIVI 4) PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO SEZ.I IN DATA 6/7/94 5) NOVITA’CONTABILI E FISCALI 6) IL PROGETTO DI LEGGE DELLA LEGA NORD 7) CONDONO EDILIZIO 8) LA LEGGE 223/90 ALLA CORTE COSTITUZIONALE 9) ATTIVITA’DELL’AER

Circolare 08 agosto 1994 – Materia: RADIO-TV

1) ITER PARLAMENTARE DEL DECRETO LEGGE 30 GIUGNO 1994 N. 421 – EMENDAMENTI APPROVATI DAL SENATO A FAVORE DELL’EMITTENZA RADIOFONICA E TELEVISIVA LOCALE (SIAE, PUBBLICITA’ PUBBLICA, NORME URBANISTICHE RELATIVE ALLE POSTAZIONI DELLE EMITTENTI) 2) NUOVO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI METODI E DELLE PROCEDURE PER L’ACCERTAMENTO DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L’ACCESSO DA PARTE DELLE IMPRESE DI RADIODIFFUSIONE SONORA E TELEVISIVA ALLE PROVVIDENZE PREVISTE DALLE LEGGI 250/90 E 422/93, NONCHE’ MODALITA’ DI EROGAZIONE DELLE STESSE PROVVIDENZE 3) CIRCOLARE INPS N. 236 DEL 30/7/94 4) SANZIONI IN MATERIA DI PROPAGANDA ELETTORALE 5) TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA SULLE SOCIETA’ 6) RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ DELL’AER 7) NUOVE CONVENZIONI

Circolare 06 luglio 1994 – Materia: RADIO-TV

– NUOVE DISPOSIZIONI DI LEGGE (in particolare il D.L.421/94 abolisce l’obbligo di deposito all’Ufficio del Garante dei bilanci e degli allegati di cui al D.M. 382/90 entro il 31 luglio di ogni anno) – CIRCOLARE DEL GARANTE IN MATERIA DI VIGILANZA SUGLI INDICI DI ASCOLTO – RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ DELL’AER – PROGRAMMA SINDACALE DELL’AER – NUOVE CONVENZIONI

Circolare 06 giugno 1994 – Materia: RADIO-TV

OGGETTO:- SITUAZIONE DEL SETTORE E PROPOSTE DELL’AER – MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DI ALCUNI ADEMPIMENTI PREVISTI DA NORME DI LEGGE E REGOLAMENTARI – NOVITA’ DEL SETTORE – RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ DELL’AER – CONVENZIONI

Circolare 03 gennaio 1994 – Materia: TV

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1994 PER LE EMITTENTI TELEVISIVE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PER L’ANNO 1994 PREVISTE DALL’ART. 7, COMMA 1 DEL D.L. 323/93 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 422/93 .

Circolare 03 gennaio 1994 – Materia: RADIO

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 GENNAIO 1994 PER LE EMITTENTI RADIOFONICHE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1994

Circolare 02 novembre 1993 – Materia: RADIO

IL PARLAMENTO HA APPROVATO LA LEGGE 422/93 CON LA QUALE E’ STATO CONVERTITO IL D.L.323/93. IN PARTICOLARE: – SCADE IL 30/11/93 IL TERMINE PER IL DEPOSITO AL MINISTERO PT DI ATTI E DOCUMENTI PER IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE BIENNALE RADIOFONICA. – IL DEPOSITO ANNUALE DEL BILANCIO E DEGLI ALLEGATI PRESSO L’UFFICIO DEL GARANTE E’ DIVENUTO REQUISITO ESSENZIALE PER IL RILASCIO E IL PERMANERE DELLA CONCESSIONE. E’ POSSIBILE SANARE EVENTUALI OMISSIONI RELATIVE AGLI ANNI 1990 – 1991 (ENTRO IL 28/12/93) E 1992 (ENTRO IL 30/1/93).

Circolare 04 ottobre 1993 – Materia: RADIO-TV

LA REGIONE VENETO HA INTRODOTTO LA LEGGE REGIONALE N.29 DEL 9 LUGLIO 1993 IN MATERIA DI TUTELA IGIENICO SANITARIA DALL’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI NON IONIZZANTI GENERATE DA IMPIANTI PER TELERADIOCOMUNICAZIONI

Circolare 06 settembre 1993 – Materia: RADIO

NUOVE NORME IN MATERIA RADIOTELEVISIVA IN PARTICOLARE: SCADE IL 30/11/93 IL TERMINE PER INOLTRARE AL MINISTERO PT LA DOCUMENTAZIONE PER IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE BIENNALE LA PRESENTAZIONE ANNUALE AL GARANTE DEL BILANCIO E DEI RELATIVI ALLEGATI DIVIENE REQUISITO ESSENZIALE PER IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE. ENTRO 60 GIORNI DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO E’ POSSIBILE SANARE EVENTUALI OMISSIONI RELATIVE AI BILANCI E AGLI ALLEGATI DEGLI ANNI 1990 E 1991.

Circolare 15 gennaio 1993 – Materia: RADIO

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31/1/93 PER LE EMITTENTI RADIOFONICHE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1993.

Circolare 07 settembre 1992 – Materia: RADIO

IL D.L. N.361/92 PROROGA FINO AL 28 FEBBRAIO 1993 L’AUTORIZZAZIONE (SCADENTE IL 23 AGOSTO 1992) ALLA PROSECUZIONE NELL’ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI PER LA RADIODIFFUSIONE SONORA E DEI CONNESSI COLLEGAMENTI DI TELECOMUNICAZIONE

Circolare 04 agosto 1992 – Materia: RADIO-TV

CONTROLLI DEI CIRCOLI COSTRUZIONI T.T. PER VERIFICARE L’ESISTENZA O MENO DEGLI IMPIANTI INDICATI NELLE SCHEDE TECNICHE DI CUI ALLA COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 32 C. 3 L. 223/90

Circolare 06 maggio 1992 – Materia: RADIO

LE IMPRESE DI RADIODIFFUSIONE SONORA CHE USUFRUISCONO DELLE PROVVIDENZE PREVISTE DALL’ART.11, COMMA 1 DELLA LEGGE 67/97 COME MODIFICATO DALL’ART. 7 DELLA LEGGE 250/90 SONO EQUIPARATE ALLE IMPRESE DI GIORNALI QUOTIDIANI

Circolare 04 maggio 1992 – Materia: RADIO-TV

IL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L’EDITORIA HA EMANATO L’ORDINANZA N.1/92 CON LA QUALE VENGONO DETERMINATI I MODELLI PER L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO NAZIONALE DELLE IMPRESE RADIOTELEVISIVE (RNIR) PRESSO L’UFFICIO DEL GARANTE

Circolare 16 gennaio 1992 – Materia: RADIO

L’AER STA PREDISPONENDO UN ARCHIVIO RELATIVAMENTE ALLE DOMANDE DI CONCESSIONE INOLTRATE AL MINISTERO PT DAI PROPRI ASSOCIATI E ALLA CONSISTENZA DEGLI IMPIANTI DI TRASMISSIONE DEGLI ASSOCIATI STESSI

Circolare 15 gennaio 1992 – Materia: RADIO

ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 31/1/92 PER LE EMITTENTI RADIOFONICHE CHE INTENDONO RICHIEDERE LE PROVVIDENZE PREVISTE DALLA LEGGE SULL’EDITORIA RELATIVAMENTE ALL’ANNO 1992.

Circolare 15 ottobre 1991 – Materia: RADIO

FACSIMILI N.1,2,3,4 ALLEGATI ALLA CIRCOLARE N.14/91 DEL 10 OTTOBRE 1991 SONO INESATTI IN QUANTO NON AGGIORNATI CON UNA MODIFICAZIONE INTRODOTTA DALL’ART. 20, COMMA 7 DELLA LEGGE 203/1991

Circolare 12 ottobre 1991 – Materia: RADIO

INCONTRO MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE A ROMA TRA IL MINISTRO DELLE POSTE E TELECOMUNICAZIONI E I RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI CATEGORIA DELLE EMITTENTI RADIOFONICHE PRIVATE

Circolare 10 ottobre 1991 – Materia: RADIO

DOCUMENTAZIONE DA INVIARE AL SERVIZIO DELL’EDITORIA, PREVISTA DALLA LEGGE 19 MARZO 1990 N.55 RECANTE DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE DELLE DELINQUENZE DI TIPO MAFIOSO E DI ALTRE GRAVI FORME DI MANIFESTAZIONE DI PERICOLOSITA’ SOCIALE

Circolare 09 ottobre 1991 – Materia: RADIO

L’AER STA PREDISPONENDO UN ARCHVIO RELATIVAMENTE ALLE DOMANDE DI CONCESSIONE INOLTRATE AL MINISTERO PT DAI PROPRI ASSOCIATI E ALLA CONSISTENZA DEGLI IMPIANTI DI TRASMISSIONE DEGLI ASSOCIATI