Vai al contenuto
Aeranti
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Teleradiofax

Home » graduatoria provvisoria

graduatoria provvisoria

Decreto direttoriale 21 dicembre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2022

Decreto direttoriale 5 dicembre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2022

Decreto direttoriale 18 novembre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2022

Decreto direttoriale 31 ottobre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2022

Decreto direttoriale 22 settembre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione nuova graduatoria definitiva e nuovo elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2017

Decreto direttoriale 22 settembre 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione nuova graduatoria definitiva e nuovo elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2016

Decreto direttoriale 7 luglio 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2021

Decreto direttoriale 5 maggio 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione nuova graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2020 (sostituisce graduatoria 4 agosto 2021 – contiene anche riparto extragettito Rai)

Decreto direttoriale 3 maggio 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione nuova graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2020 (sostituisce graduatoria 8 giugno 2021 – contiene anche riparto extragettito Rai)

Decreto direttoriale 24 febbraio 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2021

Decreto direttoriale 28 gennaio 2022 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2021

Decreto direttoriale 4 agosto 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2020

Decreto direttoriale 8 giugno 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico (sostitutivo del precedente d.d.del 28 maggio 2021) di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2020

Decreto direttoriale 28 maggio 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2020

Decreto direttoriale 9 aprile 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2020

Riparto extragettito Rai anno 2019 dei contributi di cui al DPR n. 146/17 per le radio locali comunitarie

Riparto extragettito Rai anno 2019 dei contributi di cui al DPR n. 146/17 per le tv locali comunitarie

Riparto extragettito Rai anno 2019 dei contributi di cui al DPR n. 146/17 per le tv locali commerciali

Riparto extragettito Rai anno 2019 dei contributi di cui al DPR n. 146/17 per le radio locali commerciali

Decreto direttoriale 29 marzo 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2020

Decreto direttoriale 9 aprile 2020 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2019

Decreto direttoriale 3 aprile 2020 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2019

Decreto direttoriale 10 febbraio 2020 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2019

Decreto direttoriale 4 febbraio 2020 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2019

Decreto direttoriale 16 ottobre 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2018

Decreto direttoriale 14 ottobre 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2018

Decreto direttoriale 18 luglio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2018

Decreto direttoriale 16 luglio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2018

Decreto direttoriale 22 maggio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2017

Decreto direttoriale 9 aprile 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria definitiva ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2017

Decreto direttoriale 12 marzo 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie per il 2017

Decreto direttoriale 25 febbraio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di svincolo secondo acconto del 40% del totale alle tv locali commerciali per il 2016

Decreto direttoriale 20 dicembre 2018 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico di approvazione graduatoria provvisoria ed elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali per il 2017

TeleRadiofax n. 7/2018 – 6 aprile 2018

Contenuti

  • Home Page
  • Archivio News
  • Chi siamo
  • Teleradiofax
  • Comunicati Stampa
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contratti di Lavoro
  • Galleria Eventi
  • Mercato Pubblicità
  • Dati di Ascolto
  • Recapiti Istituzionali
  • Links Utili
  • Documenti
  • Aeranti-Corallo

Area Riservata

Avvisi di convocazione assemblee Aeranti














Copyright © AERANTI - C.P. 360 60121 ANCONA - Tel. 071 2075048 - Fax 071 2075098
e-mail: ufficio.corrispondenza@aeranti.it - c.f. 97037300155
All Rights Reserved - Privacy - Cookie Policy
  • Home Page
  • Archivio News
  • Chi siamo
  • Teleradiofax
    • Raccolta Anno 2019
    • Raccolta Anno 2018
    • Raccolta Anno 2017
    • Raccolta Anno 2015
    • Raccolta Anno 2016
    • Raccolta Anno 2014
    • Raccolta Anno 2013
    • Raccolta Anno 2012
    • Raccolta Anno 2011
    • Raccolta Anno 2010
    • Raccolta Anno 2009
    • Raccolta Anno 2008
    • Raccolta Anno 2007
    • Raccolta Anno 2006
    • Raccolta Anno 2005
    • Raccolta Anno 2004
    • Raccolta Anno 2003
    • Raccolta Anno 2002
    • Raccolta Anno 2001
    • Raccolta Anno 2000
    • Raccolta Anno 1999
  • Comunicati Stampa
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
    • Anno 2004
    • Anno 2003
    • Anno 2002
    • Anno 2001
    • Anno 2000
    • Anno 1999
    • Anno 1998
  • Normativa
    • Circolari e pareri del Ministero delle Comunicazioni e del Ministero dello Sviluppo Economico
    • Circolari e pareri dell’Ufficio del Garante per la radiodiffusione e l’Editoria e dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
    • Codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive
    • Convenzioni con il Dipartimento della Protezione civile per la costituzione del Circuito nazionale dell’informazione di emergenza
    • Dati relativi alle nuove concessioni e autorizzazioni per la radiodiffusione televisiva in ambito locale
    • Direttive europee
    • Legislazione base in materia di disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
    • Misure di sostegno per le radio locali
    • Misure di sostegno per le TV locali
    • Normativa comunale in materia radiotelevisiva
    • Normativa in materia di canoni di concessione
    • Normativa in materia di compatibilità elettromagnetica
    • Normativa in materia di concorrenza e di mercato
    • Normativa in materia di contributo pro Authority
    • Normativa in materia di editoria
    • Normativa in materia di indagini di ascolto
    • Normativa in materia di internet
    • Normativa in materia di lavoro e previdenza
    • Normativa in materia di procedimento amministrativo e sanzioni amministrative
    • Normativa in materia di pubblicità
    • Normativa in materia di servizi audiotex e videotex
    • Normativa in materia di Sistema Integrato delle Comunicazioni
    • Normativa in materia di trasmissioni di propaganda elettorale
    • Normativa in materia di trasmissioni radiofoniche digitali DAB-T
    • Normativa in materia di trasmissioni sportive e di diritto di cronaca nelle competizioni calcistiche e di pallacanestro
    • Normativa in materia di trasmissioni televisive digitali DVB-T e DVB-H
    • Normativa in materia di trasmissioni televisive satellitari
    • Normativa regionale in materia radiotelevisiva
    • Normativa relativa al registro degli operatori di comunicazione (R.O.C.) e alla Informativa economica di sistema (I.E.S.)
    • Normativa relativa al rilascio delle nuove concessioni televisive in ambito locale
    • Normativa relativa alla concessionaria per il servizio pubblico radiotelevisivo RAI
    • Normativa statale in materia di limiti di campo elettromagnetico
    • Normativa sul diritto d’autore e diritti connessi
    • Normativa sulla privacy
    • Normativa sulla stampa
    • Norme attuative in materia di disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
    • Norme relative ai rapporti tra minori e tv
    • Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva via etere terrestre in tecnica analogica
    • Piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze e successive modificazioni
    • Studi e ricerche dell’Agcom
  • Giurisprudenza
    • Canali televisivi dismessi
    • Canoni di concessione
    • Cartomanzia
    • Compravendite di impianti, di rami di azienda, di aziende radiotelevisive
    • Comunicazioni elettroniche
    • Conflitti interferenziali con emittenti estere
    • Conflitti interferenziali tra emittenti private
    • Conflitti interferenziali tra l’emittente privata e la concessionaria pubblica
    • Contributi a favore dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    • Contributi ad emittenti televisive locali
    • Controversie in materia di lavoro e previdenza
    • Danneggiamento di energie nella irradiazione di trasmissioni radiotelevisive
    • Diffamazione a mezzo radiotelevisione
    • Diffamazione a mezzo stampa
    • Dinieghi di concessione
    • Diritti connessi dei produttori fonografici
    • Diritti radiotelevisivi
    • Diritto d’autore
    • Domande di concessione per la radiodiffusione sonora e televisiva
    • Equo compenso nel lavoro giornalistico autonomo
    • Esercizio di impianti non censiti
    • Esercizio di impianti senza concessione o autorizzazione – Giurisprudenza penale
    • Falso ideologico
    • Giurisdizione
    • Giurisprudenza della Corte Costituzionale
    • Graduatorie per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale alle tv locali
    • Impianti per collegamenti mobili, temporanei e per regie aggiuntive
    • Indici di ascolto
    • Inquinamento elettromagnetico
    • Installazione di antenne in spazi condominiali
    • Interruzione di pubblico servizio
    • Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria
    • Limiti di concentrazione di reti e programmi
    • Localizzazione e attribuzione dei siti di trasmissione
    • Marchi
    • Obbligo di must carry
    • Operazioni di concentrazione
    • Piano frequenze tv
    • Piano LCN – numeraz. autom. canali tv digit. terr.
    • Possesso delle frequenze di trasmissione
    • Preuso delle frequenze di trasmissione
    • Problematiche urbanistiche e paesaggistiche
    • Produzioni audiovisive
    • Provvidenze editoria
    • Ricezione via satellite
    • Ripetizione di programmi esteri
    • Sanzioni Amministrative – Procedimenti di opposizione alle ordinanze ingiunzione
    • Segnali fissi e ripetitivi
    • Separazione di almeno 300 kHz tra segnali radiofonici
    • Siti internet
    • Tasse di concessione governativa
    • Trasmissioni in periodo elettorale
    • Trasmissioni pubblicitarie
    • Trasmissioni televisive con carattere di oscenità
    • Tutela dei dati personali
  • Contratti di Lavoro
    • Contratto di lavoro AERANTI-CORALLO/CISAL
    • Contratto di lavoro AERANTI-CORALLO/FNSI
    • FAQ su problematiche applicative dei CCNL
  • Galleria Eventi
  • Mercato Pubblicità
  • Dati di Ascolto
    • Ascolti della Radio in Italia
    • Ascolti della Tv in Italia
  • Recapiti Istituzionali
  • Documenti
  • Links Utili
  • Aeranti-Corallo